Abraham Alexander

cantante e chitarrista statunitense

Abraham Alexander (Atene, 25 luglio 1991) è un cantante e chitarrista statunitense, candidato al Oscar alla miglior canzone originale.

Abraham Alexander
Abraham Alexander nel 2025
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereBlues
Soul
Rhythm and blues
Folk
Rock alternativo
Periodo di attività musicale2015 – in attività
StrumentoVoce, Chitarra
EtichettaDualtone Records
Album pubblicati1

Biografia

modifica

Nato e cresciuto ad Atene e figlio di immigrati nigeriani, all'età di 11 anni si è trasferito in Texas con la famiglia[1][2]. Dopo aver perso la madre in un incidente d'auto, Alexander è stato adottato da adolescente da una famiglia affidataria. Al liceo, eccelleva nel calcio, il che gli ha procurato una borsa di studio per giocare nella squadra della Texas Wesleyan University di Fort Worth[3]. Nel 2011 ha subito la rottura del legamento crociato anteriore. Per questa ragione, ha dovuto abbandonare la sua carriera calcistica. Mentre si riprendeva dall'infortunio, ha iniziato a suonare la chitarra e, dopo un incontro casuale con Leon Bridges, è stato invitato a fare parte dei cori durante la registrazione del suo album di debutto, Coming Home[4][5]. Nel 2017 ha aperto il concerto di Ginuwine all'House of Blues di Dallas[6]. Nel 2019 ha pubblicato la sua prima canzone, una cover del singolo Wicked Game di Chris Isaak[7], e nel settembre dello stesso anno ha rilasciato il suo EP di debutto[8]. Nel 2023 ha pubblicato il suo primo album in studio, SEA/SONS, pubblicato da Dualtone Records[9]. Nel 2025 è stato candidato al Premio Oscar alla miglio canzone originale per Like a Bird, tratta dal film Sing Sing di Greg Kwedar[10][11].

Discografia

modifica

Album in studio

modifica
  • 2023 - SEA/SONS
  • 2019 - Abraham Alexander
  • 2023 - Electric Deluxe Session

Singoli

modifica
  • 2019 - Wicked Game
  • 2019 - Lovers Game
  • 2019 - Stay
  • 2022 - Stay (con Gary Clark Jr.)
  • 2022 - Heart of Gold
  • 2023 - Tears Run Dry
  • 2023 - Bring it On Home To Me (con Wilder Woods)
  • 2024 - Like a Bird (con Adrian Quesada)
  • 2024 - Where We Are

Riconoscimenti

modifica
  1. ^ Caldwell, On debut album, Abraham Alexander finds solace in vulnerability, su NPR, April 28, 2023.
  2. ^ (EN) Fort Worth's Abraham Alexander pours his growing pains into new album for a stunning debut, su KERA News, 14 aprile 2023. URL consultato il 18 settembre 2024.
  3. ^ (EN) From the field to the stage, Abraham Alexander charts course as a musical star, su KERA News, 7 aprile 2022. URL consultato il 18 settembre 2024.
  4. ^ (EN) Clifton, Abraham Alexander: Building Bridges, su Stetson Stories, 23 giugno 2022. URL consultato il 18 settembre 2024.
  5. ^ Patoski, It's a New Season for Fort Worth's Abraham Alexander, su Texas Highways, February 2, 2024.
  6. ^ (EN) Crain, Abraham Alexander Is Ready for His Star Turn, su D Magazine, 2 giugno 2023. URL consultato il 18 settembre 2024.
  7. ^ (EN) Brooks, Abraham Alexander: Finding His Home, His Family, & His Voice, su Tanglewood Moms, 12 settembre 2019. URL consultato il 18 settembre 2024.
  8. ^ (EN) Abraham Alexander Songs, Albums, Reviews, Bio ..., su AllMusic. URL consultato il 18 settembre 2024.
  9. ^ (EN) Fort Worth's Abraham Alexander announces debut album, su KXT 91.7, 14 febbraio 2023. URL consultato il 18 settembre 2024.
  10. ^ Erickson, Abraham Alexander could be an Oscar nominee, su D Magazine, December 19, 2024. URL consultato il January 24, 2025.
  11. ^ (EN) Grein, Elton John & Brandi Carlile, Lainey Wilson and More Music Stars Shortlisted for 2025 Oscars for Best Original Song, su Billboard, 17 dicembre 2024. URL consultato il 21 gennaio 2025.

Collegamenti esterni

modifica