Acido Acida
Acido Acida è il secondo album in studio del gruppo musicale italiano Prozac+, pubblicato il 15 giugno 1998 dalla EMI.[2]
Acido Acida album in studio | |
---|---|
Artista | Prozac+ |
Pubblicazione | 15 giugno 1998 |
Durata | 42:32 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 (20 edizione speciale) |
Genere | Pop punk Punk rock |
Etichetta | EMI |
Formati | CD, MC, LP |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 175 000+) |
Prozac+ - cronologia | |
Singoli | |
Il disco
modificaViene considerato l'album più importante del gruppo, in quanto li lancia alla ribalta del palcoscenico nazionale italiano, grazie anche alla firma con una major discografica, la EMI[3].
Vende oltre 170 000 copie conquistando il disco di platino e stabilendo un nuovo record per il genere musicale da loro proposto in Italia.
Il singolo Acida ha un'incessante rotazione sia per radio che sulle TV musicali, creando un vero e proprio tormentone. Acida parla di una ragazza che ha assunto un acido (il viaggio qui viene inteso come effetto provocato da una sostanza psichedelica anziché da uno spostamento reale)[3].
Per il resto il tema dei testi spazia da Piove, che analizza la malinconia, a Colla, che vorrebbe aggiustare gli errori combinati in passato, passando per Ringraziati, che parla di una relazione sentimentale finita. ICS è un individuo che mentre dorme aggiusta le cose ingiuste del mondo; GM (che è anche l'abbreviazione del nome del chitarrista Gian Maria) parla di un ragazzo che è disposto ad annullarsi per l'amore della sua vita, mentre Fenomeno analizza le persone che sfruttano altri per far soldi, chiudendo con Betty tossica, una ragazza tossicodipendente che non è realmente intenzionata a smettere di assumere eroina.
Nella versione in vinile sono presenti ulteriori due tracce assenti nel resto dei formati: Sognare e What Do I Get?, una cover del gruppo punk rock inglese Buzzcocks.
L'album è presente nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre secondo Rolling Stone Italia alla posizione numero 98.[4]
Tracce
modifica- Prato – 3:11
- Piove – 2:55
- Ho raccontato che – 2:57
- Colla – 3:03
- Ringraziati – 2:55
- ICS – 3:33
- Acida – 2:37
- Baby – 3:10
- GM – 2:41
- Quore – 3:04
- Piango – 2:57
- Quando mi guardo – 3:25
- Fenomeno – 2:49
- Betty tossica – 3:15
- Sognare
- What Do I Get? (cover)
- Acida (english version)
- X (english version)
- GM (english version)
- Glue (english version)
Formazione
modifica- Gruppo
- Eva Poles - voce
- Gian Maria Accusani - chitarra, voce (tracce 9 e 14)
- Elisabetta Imelio - basso
- Raffaello Pavesi - batteria
Singoli
modificaClassifiche
modificaClassifica (1998) | Posizione massima |
---|---|
Italia[5] | 3 |
Note
modifica- ^ CONCERTI: PROZAC + A ROMA [collegamento interrotto], su adnkronos.com, Adnkronos, 29 aprile 1998. URL consultato il 27 aprile 2011.
- ^ Prozac+, in arrivo la ristampa di “Acido Acida”, su rockit.it. URL consultato il 21 luglio 2021.
- ^ a b Gianluca Testani, 2006
- ^ I 100 dischi italiani più belli di sempre secondo Rolling Stone
- ^ Classifica settimanale WK 9 (dal 20.02.1998 al 26.02.1998), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 16 luglio 2019.
Bibliografia
modifica- AA.VV., Enciclopedia del rock italiano, a cura di Gianluca Testani, Arcana Edizioni, 2006, ISBN 88-7966-422-0.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Acido Acida, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Acido Acida, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.