Addio, signor Haffmann
Addio, signor Haffmann (Adieu Monsieur Haffmann[1]) è un film del 2021 diretto da Fred Cavayé.
Addio, signor Haffmann | |
---|---|
Titolo originale | Adieu Monsieur Haffmann |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 2021 |
Durata | 115 min |
Rapporto | 2,40:1 |
Genere | guerra, drammatico |
Regia | Fred Cavayé |
Soggetto | Jean-Philippe Daguerre |
Sceneggiatura | Fred Cavayé, Jean-Philippe Daguerre, Sarah Kaminsky |
Distribuzione in italiano | Eagle Pictures |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
È un adattamento dell'omonima opera teatrale di Jean-Philippe Daguerre.[2]
Trama
modificaParigi, estate 1941. La persecuzione degli ebrei da parte del regime di Vichy si sta accelerando nella zona occupata. Joseph Haffmann, gioielliere ebreo, spinge la moglie e i tre figli a lasciare Parigi per la zona non occupata dopo aver notato che sul muro del suo negozio è stato affisso un manifesto, proveniente dalla Prefettura della Senna, che indica un censimento di tutti gli ebrei domiciliati nel Dipartimento della Senna prima del 20 agosto 1941.
Produzione
modificaIl lungometraggio è stato prevalentemente girato a Parigi.[3]
Distribuzione
modificaIl film è stato distribuito in Francia nel gennaio del 2022.[4] In Italia trasmesso in prima visione il 5 giugno 2025 sulla rete Rai Movie.[5]
Riconoscimenti
modificaAl Festival del cinema di Sarlat 2021[6] ha vinto la Salamandra d'oro miglior film ed il premio alla migliore attrice per l'interpretazione di Sara Giraudeau.[7]
Note
modifica- ^ MYmovies.it, Adieu Monsieur Haffmann, su MYmovies.it. URL consultato il 5 giugno 2025.
- ^ (FR) Par Sylvain Merle Le 7 novembre 2019 à 12h33, Daniel Auteuil sera «Monsieur Haffmann» au cinéma, su leparisien.fr, 7 novembre 2019. URL consultato il 5 giugno 2025.
- ^ (FR) Confinement : un décor de cinéma fige un coin de Paris sous l'Occupation, su Le Figaro, 22 marzo 2020. URL consultato il 5 giugno 2025.
- ^ Adieu Monsieur Haffmann de Fred Cavayé (2020) - Unifrance, su www.unifrance.org. URL consultato il 5 giugno 2025.
- ^ Addio, signor Haffmann, su RAI Ufficio Stampa. URL consultato il 5 giugno 2025.
- ^ (EN) Rebecca Leffler, ‘Coda’ producers’ Second World War drama ‘Farewell, Mr. Haffmann’ garners US accolades, su Screen. URL consultato il 5 giugno 2025.
- ^ (FR) Festival du Film de Sarlat, su Festival du Film de Sarlat. URL consultato il 5 giugno 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Addio, signor Haffmann, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Addio, signor Haffmann, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Addio, signor Haffmann, su FilmAffinity.
- (EN) Addio, signor Haffmann, su Box Office Mojo, IMDb.com.