Admir Mehmedi

calciatore svizzero

Admir Mehmedi (Gostivar, 16 marzo 1991) è un ex calciatore svizzero di origini macedoni-albanesi, di ruolo attaccante.

Admir Mehmedi
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Altezza183 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera30 agosto 2023
Carriera
Giovanili
1999-2000Bellinzona
2000-2006Winterthur
2006-2008Zurigo
Squadre di club1
2006-2008Zurigo II26 (9)
2008-2012Zurigo84 (19)
2012-2013Dinamo Kiev25 (1)
2013-2015Friburgo60 (16)
2015-2018Bayer Leverkusen62 (7)
2018-2022Wolfsburg72 (9)
2022-2023Antalyaspor17 (1)
Nazionale
2006Svizzera (bandiera) Svizzera U-163 (3)
2006-2008Svizzera (bandiera) Svizzera U-1716 (5)
2008-2010Svizzera (bandiera) Svizzera U-1926 (11)
2010Svizzera (bandiera) Svizzera U-202 (0)
2010-2012Svizzera (bandiera) Svizzera U-219 (6)
2012Svizzera (bandiera) Svizzera olimpica3 (1)
2011-2021Svizzera (bandiera) Svizzera76 (10)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
ArgentoDanimarca 2011
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Mehmedi ha rappresentato la Svizzera a tutti i livelli giovanili, nonché giocando per la nazionale maggiore.

Biografia

modifica

Nato a Gostivar nella RS di Macedonia (oggi Macedonia del Nord) nell'allora Jugoslavia, Mehmedi all'età di 2 anni emigrò in Svizzera assieme ai suoi genitori, macedoni di etnia albanese.[1]

Caratteristiche tecniche

modifica

Di ruolo seconda punta, può giocare anche da ala su entrambe le fasce. Forte fisicamente, è abile nel gioco aereo, sa muoversi in area di rigore e dispone di buona tecnica.[1]

Carriera

modifica

Gli inizi a Bellinzona, Winterthur e Zurigo

modifica

Si trasferì presto a Bellinzona, dove giocò anche per la squadra della città a livello giovanile. Passò poi al Winterthur e nel 2006, entrò nel settore giovanile dello Zurigo. Nel 2008, conquistò la fiducia dell'allenatore Bernard Challandes, che lo fece esordire in prima squadra.

Nel campionato 2010-2011, giocò 31 partite e segnò 10 reti.[2]

Dinamo Kiev

modifica

Il 6 gennaio 2012 si trasferisce alla Dinamo Kiev per 4,1 milioni di euro, firmando un contratto che lo lega alla società fino al 30 giugno 2016.[3] Dopo aver esordito il 4 marzo 2012 nella vittoria casalinga per un 1-0 contro l'Arsenal Kiev, Mehmedi trova subito il goal con la nuova maglia, andando a segno l'11 marzo nella vittoria esterna per 0-3 ottenuta a Kryvyj Rih contro il Kryvbas. Con la squadra ucraina non riesce però a trovare stabilmente un posto da titolare, giocando prevalentemente spezzoni di partita.

Friburgo

modifica

Il 9 luglio 2013 passa in prestito oneroso per 300.000 euro al Friburgo, con cui esordisce il 10 agosto nella sconfitta esterna per 3-1 contro il Bayer Leverkusen. Mette a segno la prima rete con la maglia della società tedesca il 14 settembre 2013 nella sconfitta esterna contro l'Augsburg. Il 26 maggio 2014 viene riscattato definitivamente dal Friburgo per 6 milioni di euro.

Bayer Leverkusen e Wolfsburg

modifica

L'11 giugno 2015 viene acquistato per 8 milioni di euro dal Bayer Leverkusen, con cui firma un contratto quadriennale.[4]

Il 31 gennaio 2018 viene acquistato dal Wolfsburg[5], dove resta per 4 anni, collezionando 85 presenze e 13 reti in tutte le competizioni.

Antalyaspor e ritiro

modifica

Il 16 gennaio 2022, Mehmedi viene ceduto a titolo definitivo all'Antalyaspor.[6]

Rimasto svincolato dopo aver rescisso anticipatamente il proprio contratto con il club turco,[7] il 30 agosto 2023 Mehmedi annuncia il proprio ritiro dal calcio giocato, decisione presa al fine di dedicarsi maggiormente alla propria famiglia, nonché ad intraprendere una nuova carriera da allenatore.[7][8]

Nazionale

modifica

Nazionali giovanili

modifica

Ha incominciato a giocare con le nazionali giovanili elvetiche sin dalla nazionale Under-17 con la quale ha vinto il Mondiale di categoria.[9] Nel 2012 viene convocato nella nazionale olimpica, raccogliendo 3 presenze e 1 rete.

Nazionale maggiore

modifica

Il 6 gennaio 2011 è stato convocato per la prima volta dal CT della nazionale maggiore, Ottmar Hitzfeld, per la partita contro l'Inghilterra.[10] Esordisce in nazionale maggiore il 4 giugno 2011 contro l'Inghilterra in occasione di una partita valida per le qualificazioni agli Europei 2012, entrando al 75' in sostituzione di Eren Derdiyok.[11] Segna la sua prima rete con la Nazionale rossocrociata il 26 maggio 2012 a Basilea contro la Germania.[12] Convocato per il Mondiale 2014, nella prima partita della competizione mette a segno il goal del provvisorio pareggio nella vittoria per 2-1 contro l'Ecuador.[13] Convocato per gli Europei 2016 in Francia,[14] nella manifestazione continentale scende in campo in tutte e quattro le gare giocate dai rossocrociati.

Dopo avere rifiutato la convocazione per i Mondiali 2018 per problemi fisici,[15][16] viene chiamato per Euro 2020. In quest'ultima manifestazione ha giocato 2 gare, tra cui quella agli ottavi contro la Francia in cui è subentrato all'87'; la partita si è conclusa e ai calci di rigore (a cui si è andati perché la gara è finita 3-3 dopo i supplementari), in cui Mehmedi ha segnato il proprio tiro.[17] Il cammino degli elvetici s'interrompe ai quarti di finale ai rigori contro la Spagna, in una partita in cui Mehmedi non è sceso in campo[18][19] e al termine della quale ha annunciato il proprio ritiro dalla nazionale.[20]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006-2007   Zurigo II PLC 6 7 - - - - - - - - - 6 7
2007-2008 PLC 20 2 - - - - - - - - - 20 2
Totale Zurigo II 26 9 - - - - - - 26 9
2008-2009   Zurigo SL 11 2 CS 2 0 CU 2 0 - - - 15 2
2009-2010 SL 22 3 CS 2 3 UCL 2 0 - - - 26 6
2010-2011 SL 33 10 CS 4 3 - - - - - - 37 13
2011-gen. 2012 SL 18 4 CS 3 1 UCL+UEL 4+6 2+1 - - - 31 8
Totale Zurigo 84 19 11 7 14 3 - - 109 29
gen.-giu. 2012   Dinamo Kiev PL 9 1 CU - - UCL+UEL - - SU - - 9 1
2012-2013 PL 16 0 CU 1 0 UCL+UEL 3+2 0 - - - 22 0
Totale Dynamo Kyïv 25 1 1 0 5 0 - - 31 1
2013-2014   Friburgo BL 32 12 CG 3 0 UEL 5 1 - - - 40 13
2014-2015 BL 28 4 CG 4 3 - - - - - - 32 7
Totale Friburgo 60 16 7 3 5 1 - - 72 20
2015-2016   Bayer Leverkusen BL 28 2 CG 2 0 UCL+UEL 7[21]+4 5[22]+0 - - - 41 7
2016-2017 BL 22 3 CG 2 0 UCL 6 1 - - - 30 4
2017-gen.2018 BL 12 2 CG 3 0 - - - - - - 15 2
Totale Bayer Leverkusen 62 7 7 0 17 6 - - 86 13
gen.-giu.2018   Wolfsburg BL 5 1 CG 1 0 - - - - - - 6 1
2018-2019 BL 27 6 CG 2 1 - - - - - - 29 7
2019-2020 BL 21 2 CG 0 0 UEL 5 1 - - - 26 3
2020-2021 BL 18 0 CG 1 0 UEL 3[23] 2[23] 2 - - 22 2
2021-gen. 2022 BL 1 0 CG 1 0 UCL 0 0 - - - 2 0
Totale Wolfsburg 72 9 5 1 8 3 - - 85 13
gen.-giu. 2022   Antalyaspor SL 7 1 TK 1 0 - - - SC - - 8 1
2022-2023 SL 10 0 TK 2 0 - - - - - - 12 0
Totale Antalyaspor 17 1 3 0 - - - - 20 1
Totale carriera 346 62 34 11 49 13 - - 429 86

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
4-6-2011 Londra Inghilterra   2 – 2   Svizzera Qual. Euro 2012 -   75’
10-8-2011 Vaduz Liechtenstein   1 – 2   Svizzera Amichevole -
6-9-2011 Basilea Svizzera   3 – 1   Bulgaria Qual. Euro 2012 -   84’
7-10-2011 Swansea Galles   2 – 0   Svizzera Qual. Euro 2012 -   81’
11-10-2011 Basilea Svizzera   2 – 0   Montenegro Qual. Euro 2012 -
11-11-2011 Amsterdam Paesi Bassi   0 – 0   Svizzera Amichevole -
15-11-2011 Lussemburgo Lussemburgo   0 – 1   Svizzera Amichevole -   61’
29-2-2012 Berna Svizzera   1 – 3   Argentina Amichevole -   80’
26-5-2012 Basilea Svizzera   5 – 3   Germania Amichevole 1
30-5-2012 Lucerna Svizzera   0 – 1   Romania Amichevole -   64’
15-8-2012 Spalato Croazia   2 – 4   Svizzera Amichevole -   88’
11-9-2012 Lucerna Svizzera   2 – 0   Albania Qual. Mondiali 2014 -   79’
16-10-2012 Reykjavík Islanda   0 – 2   Svizzera Qual. Mondiali 2014 -
6-2-2013 Il Pireo Grecia   0 – 0   Svizzera Amichevole -
14-8-2013 Basilea Svizzera   1 – 0   Brasile Amichevole -   86’
11-10-2013 Tirana Albania   1 – 2   Svizzera Qual. Mondiali 2014 -   53’
15-10-2013 Ginevra Svizzera   1 – 0   Slovenia Qual. Mondiali 2014 -   87’
15-11-2013 Seul Corea del Sud   2 – 1   Svizzera Amichevole -   71’
5-3-2014 San Gallo Svizzera   2 – 2   Croazia Amichevole -   46’
30-5-2014 Lucerna Svizzera   1 – 0   Giamaica Amichevole -   64’
3-6-2014 Lucerna Svizzera   2 – 0   Perù Amichevole -   87’
15-6-2014 Brasilia Svizzera   2 – 1   Ecuador Mondiali 2014 - 1º turno 1   46’
20-6-2014 Salvador Svizzera   2 – 5   Francia Mondiali 2014 - 1º turno -
25-6-2014 Manaus Honduras   0 – 3   Svizzera Mondiali 2014 - 1º turno -
1-7-2014 San Paolo Argentina   1 – 0 dts   Svizzera Mondiali 2014 - Ottavi di finale -   113’
8-9-2014 Basilea Svizzera   0 – 2   Inghilterra Qual. Euro 2016 -   64’
9-10-2014 Maribor Slovenia   1 – 0   Svizzera Qual. Euro 2016 -   72’
14-10-2014 Serravalle San Marino   0 – 4   Svizzera Qual. Euro 2016 -   46’
15-11-2014 Basilea Svizzera   4 – 0   Lituania Qual. Euro 2016 -   63’
18-11-2014 Varsavia Polonia   2 – 2   Svizzera Amichevole -   63’
31-3-2015 Zurigo Svizzera   1 – 1   Stati Uniti Amichevole -
10-6-2015 Thun Svizzera   3 – 0   Liechtenstein Amichevole -
14-6-2015 Vilnius Lituania   1 – 2   Svizzera Qual. Euro 2016 -   58’   89’
5-9-2015 Basilea Svizzera   3 – 2   Slovenia Qual. Euro 2016 -   56’
9-10-2015 Losanna Svizzera   7 – 0   San Marino Qual. Euro 2016 1   68’
12-10-2015 Tallinn Estonia   0 – 1   Svizzera Qual. Euro 2016 -   71’
13-11-2015 Trnava Slovacchia   3 – 2   Svizzera Amichevole -   58’
17-11-2015 Vienna Austria   1 – 2   Svizzera Amichevole -   60’
25-3-2016 Dublino Irlanda   1 – 0   Svizzera Amichevole -   71’
29-3-2016 Zurigo Svizzera   3 – 0   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   46’
28-5-2016 Ginevra Svizzera   0 – 2   Belgio Amichevole -   63’
3-6-2016 Lugano Svizzera   2 – 1   Moldavia Amichevole 1   46’
11-6-2016 Lens Albania   0 – 1   Svizzera Euro 2016 - 1º turno -   62’
15-6-2016 Parigi Romania   1 – 1   Svizzera Euro 2016 - 1º turno 1
19-6-2016 Villeneuve-d'Ascq Francia   0 – 0   Svizzera Euro 2016 - 1º turno -   86’
25-6-2016 Saint-Étienne Svizzera   1 – 1 dts
(4 – 5 dtr)
  Polonia Euro 2016 - Ottavi di finale -   70’
6-9-2016 Basilea Svizzera   2 – 0   Portogallo Qual. Mondiali 2018 1   41’
7-10-2016 Budapest Ungheria   2 – 3   Svizzera Qual. Mondiali 2018 -   88’
10-10-2016 Andorra la Vella Andorra   1 – 2   Svizzera Qual. Mondiali 2018 1
13-11-2016 Lucerna Svizzera   2 – 0   Fær Øer Qual. Mondiali 2018 -
25-3-2017 Ginevra Svizzera   1 – 0   Lettonia Qual. Mondiali 2018 -
1-6-2017 Berna Svizzera   1 – 0   Bielorussia Amichevole -
9-6-2017 Tórshavn Fær Øer   0 – 2   Svizzera Qual. Mondiali 2018 -   62’
31-8-2017 San Gallo Svizzera   3 – 0   Andorra Qual. Mondiali 2018 -   75’
3-9-2017 Riga Lettonia   0 – 3   Svizzera Qual. Mondiali 2018 -
10-10-2017 Lisbona Portogallo   2 – 0   Svizzera Qual. Mondiali 2018 -   66’
9-11-2017 Belfast Irlanda del Nord   0 – 1   Svizzera Qual. Mondiali 2018 -   87’
12-11-2017 Basilea Svizzera   0 – 0   Irlanda del Nord Qual. Mondiali 2018 -   61’
8-9-2018 San Gallo Svizzera   6 – 0   Islanda UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno 1   72’
11-9-2018 Leicester Inghilterra   1 – 0   Svizzera Amichevole -   46’
26-3-2019 Basilea Svizzera   3 – 3   Danimarca Qual. Euro 2020 -   71’
5-9-2019 Dublino Irlanda   1 – 1   Svizzera Qual. Euro 2020 -   90’
8-9-2019 Sion Svizzera   4 – 0   Gibilterra Qual. Euro 2020 1
12-10-2019 Copenaghen Danimarca   1 – 0   Svizzera Qual. Euro 2020 -   83’
15-10-2019 Lancy Svizzera   2 – 0   Irlanda Qual. Euro 2020 -   28’
7-10-2020 San Gallo Svizzera   1 – 2   Croazia Amichevole -   46’
10-10-2020 Madrid Spagna   1 – 0   Svizzera UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   60’
13-10-2020 Colonia Germania   3 – 3   Svizzera UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   75’
11-11-2020 Lovanio Belgio   2 – 1   Svizzera Amichevole 1   46’
14-11-2020 Basilea Svizzera   1 – 1   Spagna UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   90+1’
25-3-2021 Sofia Bulgaria   1 – 3   Svizzera Qual. Mondiali 2022 -   90’
28-3-2021 San Gallo Svizzera   1 – 0   Lituania Qual. Mondiali 2022 -   80’
30-5-2021 San Gallo Svizzera   2 – 1   Stati Uniti Amichevole -   68’
3-6-2021 San Gallo Svizzera   7 – 0   Liechtenstein Amichevole -   46’
20-6-2021 Baku Svizzera   3 – 1   Turchia Euro 2020 - 1º turno -   85’
28-6-2021 Bucarest Francia   3 – 3 dts
(4 – 5 dtr)
  Svizzera Euro 2020 - Ottavi di finale -   87’
Totale Presenze 76 Reti 10

Palmarès

modifica
Zurigo: 2008-2009

Individuale

modifica
Danimarca 2011
  1. ^ a b (EN) Sky Sports Euro Scout – Admir Mehmedi, su skysports.com. URL consultato il 5 settembre 2013.
  2. ^ (DE) Erstes Nationalmannschafts-Aufgebot für Admir Mehmedi, su fcz.ch, 27 maggio 2011. URL consultato il 28 giugno 2014.
  3. ^ Mehmedi alla Dinamo Kiev, su tio.ch, 6 gennaio 2012. URL consultato il 28 giugno 2014.
  4. ^ (DE) Bayer 04 verpflichtet Schweizer Admir Mehmedi, su bayer04.de, 11 giugno 2015. URL consultato il 17 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2015).
  5. ^ (DE) Neuzugang für die Offensive, su vfl-wolfsburg.de, 17 luglio 2021. URL consultato il 17 luglio 2021.
  6. ^ (EN) Mehmedi moving on, su vfl-wolfsburg.de, 16 gennaio 2022. URL consultato il 24 gennaio 2022.
  7. ^ a b (IT) RSI Radiotelevisione svizzera, Mehmedi annuncia l'addio al calcio giocato, su rsi.ch, 30 agosto 2023. URL consultato il 2 settembre 2023.
  8. ^ (DE) Mit 32 Jahren - Ex-Natispieler Mehmedi beendet per sofort seine Karriere, su srf.ch, 30 agosto 2023. URL consultato il 2 settembre 2023.
  9. ^ Euroconsigli: Milan, ecco chi è Ricardo Rodriguez, calciomercato.com, 4 dicembre 2013. URL consultato il 15 dicembre 2013.
  10. ^ (DE) Mit drei Neulingen gegen England, su nzz.ch, 27 maggio 2011. URL consultato il 28 giugno 2014.
  11. ^ Admir Mehmedi alla Fiorentina?, su tio.ch, 28 dicembre 2011. URL consultato il 28 giugno 2014.
  12. ^ Storico successo sulla Germania, su cdt.ch, 26 maggio 2012. URL consultato il 28 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2014).
  13. ^ Svizzera-Ecuador 2-1, gol di Enner Valencia, Mehmedi e Seferovic, su gazzetta.it, 15 giugno 2014. URL consultato il 28 giugno 2014.
  14. ^ (FR) UEFA EURO 2016 FRANCE (PDF), su football.ch, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
  15. ^ Niente Mondiali per Mehmedi, su cdt.ch, 25 maggio 2018. URL consultato il 17 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2021).
  16. ^ Niente Mondiale per Admir Mehmedi, su rsi.ch. URL consultato il 17 luglio 2021.
  17. ^ (EN) Emlyn Begley, Switzerland beat France on penalties, in BBC Sport, 28 giugno 2021. URL consultato il 17 luglio 2021.
  18. ^ Svizzera - Spagna 1-1 (dcr: 1-3): la Roja vince ai rigori e torna in semifinale per la prima volta dal 2012, su it.uefa.com, 2 luglio 2021. URL consultato il 17 luglio 2021.
  19. ^ EURO: Svizzera eliminata ai quarti di finale, su football.ch. URL consultato il 17 luglio 2021.
  20. ^ Admir Mehmedi si ritira dalla Nazionale, su football.ch. URL consultato il 17 luglio 2021.
  21. ^ 2 Presenze nei turni preliminari.
  22. ^ 1 gol nei turni preliminari.
  23. ^ a b Nei turni preliminari

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica