Adrian Šemper

calciatore croato (1998-)
(Reindirizzamento da Adrian Semper)

Adrian Šemper (Zagabria, 12 gennaio 1998) è un calciatore croato, portiere del Pisa.

Adrian Šemper
NazionalitàCroazia (bandiera) Croazia
Altezza192 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraPisa
Carriera
Giovanili
2004-2016Dinamo Zagabria
Squadre di club1
2015-2016Dinamo Zagabria II9 (-6)
2016-2017Dinamo Zagabria7 (-7)
2017-2018Lokomotiva Zagabria37 (-42)
2018-2021Chievo76 (-73)[1]
2021-2023Genoa9 (-7)
2023-2024Como38 (-40)
2024-Pisa42 (-42)
Nazionale
2013Croazia (bandiera) Croazia U-153 (0)
2014Croazia (bandiera) Croazia U-164 (-5)
2014-2015Croazia (bandiera) Croazia U-1717 (-9)
2015Croazia (bandiera) Croazia U-186 (-6)
2016-2017Croazia (bandiera) Croazia U-199 (-3)
2017-2021Croazia (bandiera) Croazia U-2113 (-12)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 ottobre 2025

Caratteristiche tecniche

modifica

Šemper è un portiere agile e reattivo tra i pali,[2] in possesso di discreti riflessi.[2][3]Abile nella respinta, tuttavia sa anche bloccare la palla, ha un ottimo slancio, è in grado di parare bene i tiri dalla media distanza ma è altresì capace di difendere la porta anche dalle palle calciate da fuori area. Sa muoversi con prontezza e, avendo un buon senso della posizione, sa parare i calci di punizione ed è avvezzo a respingere i calci di rigore,[4][5][6]

Carriera

modifica

Dinamo Zagabria e Lokomotiva Zagabria

modifica

Muove i suoi primi passi nelle giovanili della Dinamo Zagabria.[3][7] Esordisce in prima squadra il 6 agosto 2016 contro lo Slaven Belupo.[8] Il 14 settembre 2016 esordisce in UEFA Champions League contro il Lione partita persa 3-0, valida per la fase a gironi.[9] Viene ceduto in prestito al Lokomotiva Zagabria dove gioca come portiere titolare. Torna poi a giocare con il Dinamo Zagabria, disputa una sola partita, nel pareggio per 1-1 contro il Rudeš.

Chievo e Genoa

modifica

L'8 agosto 2018 passa al Chievo in prestito con diritto di riscatto, fissato a 1,5 milioni.[10][11] Esordisce in Serie A il 20 aprile 2019 contro la Lazio.[12] L'anno successivo diventa il portiere titolare della rosa.[6]

L'11 giugno 2020 viene riscattato dal Chievo, firmando un contratto valido fino al 2024.[13] Il 4 agosto 2020 respinge un rigore a Ciciretti a ridosso del 90', permettendo ai clivensi di accedere alle semifinali play-off.[14] Si ripete nella gara successiva contro lo Spezia, neutralizzando la conclusione dal dischetto di Ricci.[15] Nella stagione seguente si mantiene su alti livelli, mettendo in mostra grandi doti fra i pali. Inoltre, si conferma molto abile anche nel parare i calci di rigore, neutralizzandone uno a Paloschi in occasione della gara contro la Spal di dicembre. Conclude l'anno con 36 presenze, di cui una nei play-off, e 33 reti subiti (tre delle quali nei quarti di finale play-off).

Rimasto svincolato a seguito dell'esclusione dai campionati del club clivense, l'11 agosto 2021 fa ritorno in Serie A firmando per il Genoa.[16] Esordisce il 14 dicembre, nella vittoria di Coppa Italia per 1-0 contro la Salernitana che permette il passaggio dei rossoblu agli ottavi.[17][18] Nel corso della stagione viene impiegato poco in quanto era il secondo di Salvatore Sirigu.[19]

Al termine della stagione 2021-2022, culminata con la retrocessione in B dei liguri,[20] viene confermato in rosa anche in serie cadetta, ricoprendo nuovamente il ruolo di secondo portiere, questa volta di Josep Martínez.[21][22]

Como e Pisa

modifica

Il 12 luglio 2023 firma un quadriennale con il Como.[23] In Lombardia Šemper torna a essere titolare,[24] contribuendo alla promozione in massima serie del club.[25]Rime tuttavia a giocare in Serie B, ma giocando con il Pisa che 30 luglio 2024 lo acquista.[26][27]Come titolare aiuta la squadra ad arrivare seconda in classifica, venendo promossa in Serie A.

Nella Coppa Italia, nel match contro il Cesena a reti inviolate, la vincitrice viene decisa nella lotteria finale, il Pisa vince per 2-1 con Šemper che para ben quattro rigori.[28]

Nazionale

modifica

Gioca con la Nazionale Under-17, partecipa alle qualificazioni per il campionato europeo di categoria, una volta ottenuto l'accesso alla coppa continentale Under-17, la Croazia si piazza al 5º posto, giocando l'ultima partita contro l'Italia, dove Šemper ha giocato da titolare vincendo per 1-0. Partecipa anche alla Coppa del Mondo giovanile, Šemper ha disputato tutte le partite, pareggiando con Cile (1-1) e Stati Uniti (2-2), e anche le vittorie contro Nigeria (2-1) e Germania (2-0), e infine la sconfitta contro il Mali per 1-0 ai quarti di finale.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 4 ottobre 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016   Dinamo Zagabria II 2. HNL 8 -5 - - - - - - - - - 8 -5
2016-feb. 2017 2. HNL 1 -1 - - - - - - - - - 1 -1
Totale Dinamo Zagabria II 9 -6 - - - - - - 9 -6
2015-2016   Dinamo Zagabria 1. HNL 1 0 CC 0 0 UCL 0 0 - - - 1 0
2016-feb. 2017 1. HNL 6 -7 CC 2 -1 UCL 2 -7 - - - 10 -15
feb.-giu. 2017   Lokomotiva Zagabria 1. HNL 16 -11 CC - - - - - - - - 16 -11
2017-2018 1. HNL 21 -31 CC 4 -2 - - - - - - 25 -33
Totale Lokomotiva Zagabria 37 -42 4 -2 - - - - 41 -44
ago. 2018   Dinamo Zagabria 1. HNL 1 -1 CC - - UCL 0 0 - - - 1 -1
Totale Dinamo Zagabria 8 -8 2 -1 2 -7 - - 12 -16
ago. 2018-2019   Chievo A 6 -8 CI 1 -2 - - - - - - 7 -10
2019-2020 B 35+3[29] -35 + -4[29] CI 2 -3 - - - - - - 40 -42
2020-2021 B 35 -30 CI 0 0 - - - - - - 35 -30
Totale Chievo 76+3 -73 + -4 3 -5 - - - - 82 -82
2021-2022   Genoa A 1 -1 CI 2 -3 - - - - - - 3 -4
2022-2023 B 8 -6 CI 1 0 - - - - - - 9 -6
Totale Genoa 9 -7 3 -3 - - - - 12 -10
2023-2024   Como B 38 -40 CI 1 -1 - - - - - - 39 -41
2024-2025   Pisa B 36 -32 CI 1 0 - - - - - - 37 -32
2025-2026 A 6 -10 CI 1 0 - - - - - - 7 -10
Totale Pisa 42 -42 2 0 - - - - 44 -42
Totale carriera 222 -222 15 -12 2 -7 - - 239 -241

Palmarès

modifica
Dinamo Zagabria: 2015-2016
  1. ^ 79 (-77) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ a b Un talento al giorno, Šemper: riflessi da felino e Neuer come idolo, su tuttomercatoweb.com.
  3. ^ a b Il talento della settimana di UEFA.com: Adrian Šemper, su it.uefa.com.
  4. ^ Più quadrato, meno esplosivo Ecco l’altra faccia del Chievo, su larena.it.
  5. ^ Adrian Semper - Statistica rigori, su transfermarkt.it.
  6. ^ a b Il futuro è dalla parte di Semper: il portiere vuole ritornare ad incantare tutta l’Europa, su pianetaserieb.it, 16 agosto 2020.
  7. ^ Adrian Semper, da Zagabria a Verona, su numero-diez.com.
  8. ^ Slaven Belupo - Dinamo Zagabria 0-3, su transfermarkt.it.
  9. ^ Lione - Dinamo Zagabria 3-0, su transfermarkt.it.
  10. ^ Ufficiale: Adrian Semper è gialloblù!, su chievoverona.it, 9 agosto 2018. URL consultato il 24 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2018).
  11. ^ Chievo, preso il giovane Semper dalla Dinamo Zagabria, su gianlucadimarzio.com. URL consultato il 24 aprile 2019.
  12. ^ LE PAGELLE DI LAZIO-CHIEVO 1-2: MILINKOVIC-SAVIC IMPERDONABILE, su eurosport.it, 20 aprile 2019. URL consultato l'11 agosto 2021.
  13. ^ UFFICIALE: Chievo, riscattato il portiere Semper. Firmato un contratto fino al 2024, su tuttomercatoweb.com.
  14. ^ Ora e... Semper, avanti Ceo Aglietti può sentirsi al sicuro, su larena.it.
  15. ^ Due gol del Chievo in 9' e Semper para il rigore di Ricci: 2-0 allo Spezia, su ilmessaggero.it.
  16. ^ SEMPER, UN ALTRO RINFORZO PER IL GRIFONE, su genoacfc.it. URL consultato l'11 agosto 2021.
  17. ^ LIVE TS - Genoa-Salernitana 1-0: Ekuban regala gli ottavi ai grifoni, Salernitana fuori!, su tuttosalernitana.com. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  18. ^ Genoa-Salernitana LIVE, su sport.sky.it. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  19. ^ Genoa, visite mediche per Semper. Prosegue l'attesa per Lammers, su telenord.it, 10 agosto 2021. URL consultato il 30 luglio 2024.
  20. ^ Cagliari ko, Genoa retrocesso in Serie B. La Sampdoria è salva, su gazzetta.it, 15 maggio 2022. URL consultato il 30 luglio 2024.
  21. ^ Genoa, la sfida tra Semper e Martinez per la porta: prodezze, uscite, rigori parati e salvataggi, su ilsecoloxix.it, 8 gennaio 2023. URL consultato il 30 luglio 2024.
  22. ^ Giovanni Porcella, Semper corteggiato dal Verona e dal Bologna: portiere in partenza, su primocanale.it, 26 gennaio 2023. URL consultato il 30 luglio 2024.
  23. ^ Adrian Semper al Como 1907, su comofootball.com, 12 luglio 2023. URL consultato il 12 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2023).
  24. ^ Como, dal modulo fluido al gigante Semper: la ricetta per l'assalto alla A, su gazzetta.it. URL consultato il 30 luglio 2024.
  25. ^ Tutino spaventa il Como: Verdi su rigore poi dà la serie A ai lariani, su corrieredellacalabria.it, 10 maggio 2024. URL consultato il 30 luglio 2024.
  26. ^ Como 1907 comunica il trasferimento a titolo definitivo di Adrian Šemper al Pisa, su comofootball.com, 30 luglio 2024. URL consultato il 30 luglio 2024.
  27. ^ Adrian Semper è del Pisa!, su pisasportingclub.com, 30 luglio 2024. URL consultato il 30 luglio 2024.
  28. ^ Pisa, chi è Semper portiere eroe che ha parato 4 rigori contro il Cesena, su sport.virgilio.it. URL consultato il 27 agosto 2025.
  29. ^ a b Play-off.

Collegamenti esterni

modifica