Adriano VII
Adriano VII (Hadrian the Seventh: A Romance) è un romanzo di Frederick Rolfe, pubblicato nel 1904 sotto lo pseudonimo di Baron Corvo.[1]
Adriano VII | |
---|---|
Titolo originale | Hadrian the Seventh: A Romance |
![]() | |
Autore | Frederick Rolfe |
1ª ed. originale | 1904 |
1ª ed. italiana | 1952 |
Genere | romanzo |
Lingua originale | inglese |
Trama
modificaDopo essere stato cacciato dal seminario, George Arthur Rose ha rinunciato all'idea del sacerdozio e vive una vita ritirata insieme al suo gatto. Un giorno, Rose riceve un'inaspettata visita da due alti prelati che lo invitano a recarsi a Roma, dove il conclave è ormai fermo da tempo e i cardinali non riescono a scegliere un nuovo pontefice. Una volta giunto in Italia, Rose scopre che i cardinali – per ispirazione divina o macchinazioni politiche – hanno scelto lui come nuovo papa e l'inglese sale al soglio di Pietro con il nome di Adriano VII. Le sue scelte moderne e controverse vengono ostacolate dell'establishment vaticano, che Adriano però riesce sempre a raggirare con un misto di fascino e astuzia. Il suo pontificio però ha vita breve ed Adriano viene assassinato da uno scozzese in mezzo al sollievo generale.
Accoglienza
modificaNel 2014 The Guardian ha inserito Adriano VII al trentasettesimo posto nella lista dei cento migliori romanzi in lingua inglese.[2]
Edizioni
modifica- Adriano Settimo: fantasia, traduzione di Aldo Camerino, Roma, Gherardo Casini, 1952, p. 395.
- Adriano VII, traduzione di Aldo Camerino, Milano, Longanesi, 1964, p. 465.
Note
modifica- ^ A. J. A. Symons, The quest for Corvo : an experiment in biography, Quartet Books, 1993, p. 304, ISBN 0-7043-0197-0, OCLC 29224116. URL consultato il 7 giugno 2022.
- ^ (EN) The 100 best novels: No 37 – Hadrian the Seventh by Frederick Rolfe, su the Guardian, 2 giugno 2014. URL consultato il 7 giugno 2022.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Hadrian the Seventh, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.