Adungu
strumento musicale ugandese, della famiglia delle arpe
L'adungu è un cordofono della famiglia dell'arpa tradizionale in Uganda. Si ritiene che sia originariamente uno strumento dell'etnia Alur[1] ma è attualmente diffusa in tutto il paese e anche in altre aree dell'Africa. Costruita in legno, comprende una cassa di risonanza ovoidale, talvolta arricchita con un sonaglio interno e un manico curvo a cui sono fissate le corde. L'arpista tiene l'adungu sulle ginocchia e contro il petto, e pizzica le corde con le dita. Ci sono adungu di diverse dimensioni; quelli più piccoli, dal suono più acuto, sono in genere usati dai solisti; quelli più grandi per l'accompagnamento.
Adungu | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Classificazione | 322.11 Arpe |
Uso | |
Musica dell'Africa Orientale |
Note
modifica- ^ KUSA, KUSA Program Notes, su web.mit.edu. URL consultato il 16 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2009).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su adungu
Collegamenti esterni
modifica- Scheda su Africa in musica, su africainmusica.org. URL consultato il 15 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2008).