Agent Hugo: RoboRumble

videogioco del 2006

Agent Hugo: RoboRumble è un videogioco d'azione pubblicato da ITE Media nel 2006, diretto seguito di Agent Hugo, reboot degli originali titoli di Hugo. Venne sviluppato da ITE Media stessa per le piattaforme Microsoft Windows e PlayStation 2, mentre la versione per Game Boy Advance è prodotta da Program-Ace.

Agent Hugo: RoboRumble
videogioco
Schermata delle versioni PS2 e PC
PiattaformaPlayStation 2, Microsoft Windows, Game Boy Advance
Data di pubblicazionePlayStation 2:
6 ottobre 2006

Game Boy Advance:
2 aprile 2007

GenereAzione
TemaFantasy, spionaggio
OrigineDanimarca, Ucraina
SviluppoITE Media (PS2, PC), Program-Ace (GBA)
PubblicazioneITE Media
DesignThe Team (PS2, PC), Anton Efimov (GBA), Evgeny Lysenko (GBA)
ProgrammazioneOlav Madsen Hønholt (PS2, PC), Simon Veith Reinholt (PS2, PC), Keld Rothaus Ølykke (PS2, PC), Carsten Sørensen (PS2, PC), Bo Krohn (PS2, PC), Alexander Bogarsukov (GBA), Sergey Bespaly (GBA), Alexander Chaika (GBA), Vitali Ivanov (GBA)
Direzione artisticaAnton Migulko (GBA), Anna Zacharenko (GBA)
MusicheEpic Sound (PS2, PC), Andrey Leontyev (GBA)
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputDualShock 2, tastiera
Motore graficoRenderWare (PS2, PC)
SupportoDVD-ROM, cartuccia
Requisiti di sistemaWindows XP, CPU Pentium 1 GHz, RAM 256 MB, HD MB
Fascia di etàPEGI: 3+ · USK: 6
SerieHugo
Preceduto daAgent Hugo
Seguito daAgent Hugo: Lemoon Twist

Il signore dei robot, Geekdorph, ha escogitato un piano insidioso per conquistare l'intero pianeta Terra. Sogna una nuova era in cui i robot governeranno e schiavizzeranno gli umani. Per metterlo in atto, Geekdorph radunò un enorme esercito di robot, che lanciò un attacco massiccio alla città di Aquapolis. I poveri abitanti furono colti di sorpresa e per questo non riuscirono a resistere all'invasione. Per liberare la città e impedire l'instaurazione del giogo di Geekdorph, l'agenzia segreta R.I.S.K. (Risky Intelligent Spy Knights) ha inviato il suo miglior agente, Hugo.

Modalità di gioco

modifica

Agent Hugo: RoboRumble abbandona totalmente la giocabilità del precedessore. Il giocatore controlla l'Agente Hugo che, a bordo del suo hoverboard di ultima generazione TEX 2000, attraversa dieci unici livelli ambientati in Egitto, ad Aquapolis e nello spazio. Questi livelli sono strutturati in dei circuiti da un diverso numero di giri, ove nei quali vengono guadagnati punti raccogliendo i bonus disseminati, eseguendo varie acrobazie e soprattutto distruggendo i robot nemici. Essi possono venire annientati attivando il campo di forza, sparando laser o lanciando missili e bombe intelligenti.

Ognuno dei primi nove livelli di gioco prevede una differente tipologia di sfida: "Time Run", una corsa contro il tempo lungo la pista; "Destroy All Robots", dove bisogna eliminare un numero prestabilito di nemici, e "Point Collect", nel quale si deve superare un prerequisito espresso in punteggio. Infine, nel decimo e ultimo livello l'Agente Hugo dovrà affrontare il malvagio Geekdorph.

Accoglienza

modifica

Ci sono solo due recensioni presenti sul Web riguardo ad Agent Hugo: RoboRumble, ambedue negativi. Il sito Gamesector.dk diede un 3/10, definendolo un gioco senza alcuno scopo, troppo poco vario e avvincente.[1] Jeuxvideo.com ha assegnato al titolo un 4/20, stroncandolo definitivamente citando il gameplay poco interessante e una produzione disastrosa.[2]

  1. ^ (DA) Agent Hugo: RoboRumble, su gamesector.dk, 15 ottobre 2006. URL consultato il 20 maggio 2025 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2007).
  2. ^ (FR) Test de Agent Hugo : Roborumble sur PC, su Jeuxvideo.com, Webedia, 8 gennaio 2008. URL consultato il 20 maggio 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi