Agoncillo (Spagna)
comune spagnolo
Agoncillo (IPA: aɣonˈθiʎo) è un comune spagnolo di 1 314 abitanti. Situato nella comunità autonoma di La Rioja.[2]
| Agoncillo comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Comunità autonoma | |
| Provincia | |
| Territorio | |
| Coordinate | 42°26′47.76″N 2°17′26.16″W |
| Altitudine | 346 m s.l.m. |
| Superficie | 34,73 km² |
| Abitanti | 1 314[1] (2024) |
| Densità | 37,83 ab./km² |
| Comuni confinanti | Alcanadre, Arrúbal, Galilea, Logroño, Mendavia (NA), Murillo de Río Leza, Viana (NA) |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 26140 |
| Prefisso | (+34)941 ... ... |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice INE | 26002 |
| Targa | LO |
| Patrono | San Rocco |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Storia
modificaLa sua storia risale all'epoca romana, quando la zona era abitata da popolazioni autoctone che vivevano prevalentemente di agricoltura. Successivamente, durante il Medioevo, il borgo fu teatro di diverse battaglie tra i Regni cristiani e i musulmani, fino alla sua definitiva integrazione nel Regno di Navarra.[3]
Uno dei simboli identificativi di Agoncillo è il Castillo de Aguas Mansas, una fortificazione medievale costruita tra il XIII e il XIV secolo[4]. Nel 1983, il castello è stato dichiarato Monumento Storico Artistico Nazionale[5]. Oggi, le sue sale restaurate ospitano gli uffici comunali[6].
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Agoncillo
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su aytoagoncillo.org.
Note
modifica- ^ https://www.ine.es/nomen2/inicio_a.do?accion=busquedaAvanzada&inicio=inicio_a&subaccion=&botonBusquedaAvanzada=Consultar+selecci%C3%B3n&numPag=0&ordenAnios=ASC&comunidad=00&entidad_amb=no&poblacion_amb=T&poblacion_op=%3D&poblacion_txt=&denominacion_op=like&denominacion_txt=&codProv=26&codMuni=002&codEC=00&codES=00&codNUC=00
- ^ Listado de municipios - Servicios Sociales - Portal del Gobierno de La Rioja, su larioja.org. URL consultato il 1º marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2022).
- ^ Instituto de Estudios Riojanos (IER), Historia de la Rioja, 1998.
- ^ https://lariojaturismo.com/lugar-de-interes/palacio-fortificado-de-aguas-mansas-de-agoncillo/960cb6a1-8155-479d-8d05-7bb24face845?utm_source
- ^ (ES) Castillo de Aguas Mansas, su La Rioja Sin Barreras. URL consultato il 1º marzo 2025.
- ^ (ES) Inicio, su Ayuntamiento de Agoncillo. URL consultato il 1º marzo 2025.
| Controllo di autorità | GND (DE) 4619354-6 |
|---|
