Ahmed Abd El-Zaher

calciatore egiziano

Ahmed Abd El-Zaher (in arabo أحمد عبد الظاهر?; 15 gennaio 1985) è un ex calciatore egiziano che ha giocato come attaccante. Ha fatto parte della nazionale egiziana Under 20 che ha partecipato al Mondiale Under-20 del 2005.

Ahmed Abd El Zaher
NazionalitàEgitto (bandiera) Egitto
Altezza182 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2021
Carriera
Squadre di club1
2005-2013ENPPI77 (25)
2013-2016Al-Ahly34 (8)
2014Al-Ittihad Tripoli0 (0)
2016ENPPI13 (3)
2016-2018El Makkasa50 (7)
2018-2019Haras El Hodoud2 (0)
2019-2021Aswan12 (2)
Nazionale
2005Egitto (bandiera) Egitto U-203 (0)
2010-2011Egitto (bandiera) Egitto10 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Carriera

modifica

Abd El-Zaher esordì con l'ENPPI all'inizio della stagione 2009-2010 della Premier League egiziana, con risultati altalenanti. Con l'arrivo all'ENPPI, a stagione in corso, dell'allenatore Stoycho Mladenov, Abd El-Zaher ebbe maggiori opportunità in prima squadra e ripagò la fiducia del tecnico segnando 5 gol in campionato. La stagione 2011-2012 vide l'affermazione definitiva di Abd El-Zaher tra i maggiori talenti egiziani della sua generazione, arrivando a concludere la stagione con 13 gol, ottenendo il titolo di capocannoniere del campionato, a pari merito con Shikabala dello Zamalek.

Nella sessione estiva di calciomercato del 2012, il CSKA Sofia di Mladenov fece richiesta all'ENPPI per l'acquisto del cartellino di Abd El-Zaher. Nonostante l'offerta allettante, l'ENPPI preferì trattenere l'attaccante, essendo uno dei migliori giocatori del club.

Al-Ahly e controversie politiche

modifica

Nel gennaio 2013 si è trasferito all'Al-Ahly, firmando per la squadra un contratto quadriennale. Nel novembre 2013, a seguito della vittoria della CAF Champions League, Abd El-Zaher è stato privato del suo bonus, sospeso dalla squadra e messo in vendita nella finestra di mercato di gennaio per aver esultato, dopo aver fatto gol, con il segno della Rabbi'ah, utilizzato dai gruppi estremisti islamici a sostegno del presidente recentemente deposto Mohamed Morsi.[1][2][3][4] Il 5 dicembre 2013, la Federazione calcistica egiziana lo ha ulteriormente sanzionato, vietandogli di rappresentare l'Egitto per un anno, e di giocare nella Premier League egiziana per tre mesi.[5]

A causa delle sanzioni, l'Al-Ahly lo manda in prestito in Libia, all'Al-Ittihad di Tripoli, da cui ritorna nel 2014.

Ritorno all'ENPPI

modifica

Nel 2016, torna, in prestito, all'ENPPI per metà stagione, per poi essere ceduto definitivamente al termine della stagione all'El Makkasa.

El Makkasa, Haras El Hodoud, infortunio e fine carriera

modifica

Rimane per due anni all'El Makkasa, per poi essere ceduto, visti gli scarsi risultati, all'Haras El Hodoud, con il quale giocherà solo due partite tra il 2018 e il 2019. Nel 2019 si è rotto il legamento crociato anteriore.[6] Nonostante l'infortunio, viene acquistato nello stesso anno dall'Aswan, club con il quale terminerà la carriera nel 2021

Nazionale

modifica

Abd El-Zaher faceva parte della squadra nazionale egiziana Under 20 che ha partecipato al Mondiale Under-20 del 2005. Ha preso parte a tutte e tre le partite del girone dell'Egitto, senza però mai riuscire a segnare.

Collegamenti esterni

modifica