Ahmed Reda Tagnaouti
calciatore marocchino
Ahmed Reda Tagnaouti (Fès, 5 aprile 1996) è un calciatore marocchino, portiere del Moghreb Tétouan.
Ahmed Reda Tagnaouti | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 192 cm | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Moghreb Tétouan | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º marzo 2025 | |||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaClub
modificaNazionale
modificaÈ stato incluso nella lista dei convocati della nazionale marocchina per i Mondiali 2018.[1]
Nel novembre del 2022, è stato convocato dal CT Walid Regragui per disputare la fase finale dei Mondiali in Qatar,[2] in cui non è sceso in campo (essendo riserva sia di Bono, sia di Munir Mohand Mohamedi), ma ha contribuito comunque al quarto posto finale del Marocco.[3] In seguito al risultato storico ottenuto, nel dicembre successivo Tagnaouti e il resto della rosa marocchina sono stati insigniti dell'Ordine del Trono durante un ricevimento al Palazzo Reale di Rabat.[4][5]
Statistiche
modificaCronologia presenze e reti in nazionale
modificaCronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Marocco | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
10-10-2017 | Bienne | Corea del Sud | 1 – 3 | Marocco | Amichevole | -1 | 46’ |
27-3-2018 | Casablanca | Marocco | 2 – 0 | Uzbekistan | Amichevole | - | 46’ |
12-6-2019 | Marrakech | Marocco | 0 – 1 | Gambia | Amichevole | - | 46’ |
Totale | Presenze | 3 | Reti | -1 |
Palmarès
modificaCompetizioni nazionali
modificaCompetizioni internazionali
modifica- Wydad Casablanca: 2021-2022
Onorificenze
modificaOnorificenze marocchine
modifica«per la brillante performance della Nazionale di calcio del Marocco alla Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022.»
— Rabat, 20 dicembre 2022[6]
— Rabat, 20 dicembre 2022[6]
Note
modifica- ^ Mondiali: Marocco, Benatia tra convocati - News, in ANSA.it, 4 giugno 2018. URL consultato il 14 giugno 2018.
- ^ (EN) Ziyech makes return to national team as Morocco unveil squad for WC, su AfricaNews, 10 novembre 2022. URL consultato il 10 novembre 2022.
- ^ Francesco Schirru, Croazia-Marocco 2-1: Orsic decide la finale terzo-quarto posto, team Dalic sul podio, su Goal.com, 17 dicembre 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
- ^ (FR) Les Lions de l'Atlas reçus et décorés par le roi Mohammed VI au Palais royal, su Le 360 Français, 20 dicembre 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
- ^ (FR) Léo Scalco, La sélection marocaine a été reçue et décorée par le Roi Mohamed VI au palais royal de Rabat, su Foot Mercato, 20 dicembre 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
- ^ (FR) SM le Roi reçoit les membres de l’Équipe Nationale de football et les décore de Ouissams Royaux, su maroc.ma, 21 dicembre 2022. URL consultato il 26 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2022).
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Ahmed Reda Tagnaouti, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Ahmed Reda Tagnaouti, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Ahmed Reda Tagnaouti, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Ahmed Reda Tagnaouti, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.