Aimo Diana
Aimo Stefano Diana (Brescia, 2 gennaio 1978) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore o centrocampista, tecnico dell'Union Brescia.
Aimo Diana | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore, centrocampista) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Union Brescia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 2013 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 luglio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
modificaIl 17 giugno 2007 si è sposato con la presentatrice televisiva Sara Strambini a Poncarale;[3] il matrimonio è stato preparato in collaborazione con il programma Wedding Planners di Real Time ed è andato in onda all'interno dello stesso.[4] Ritiratosi dal calcio giocato, ha intrapreso l'attività di beach soccer giocando per la nazionale italiana.[5]
Caratteristiche tecniche
modificaIl suo ruolo naturale era quello di centrocampista esterno destro[6] ma poteva giocare anche come terzino destro - come ad inizio carriera - in caso di necessità.[7][8] Il suo piede preferito era il destro.
Carriera
modificaGiocatore
modificaClub
modificaGli inizi, Brescia e vari prestiti
modificaCresciuto nelle giovanili di Voluntas[9] e Brescia, esordisce in Serie B con le rondinelle nella stagione 1996-1997 giocando 2 partite; l'anno dopo esordisce in Serie A a Milano contro l'Inter il 31 agosto 1997 (sconfitta 2-1) e mette a segno il primo gol in massima serie il 18 gennaio 1998 in Napoli-Brescia 0-3. Gioca 29 partite segnando 2 reti, con il Brescia che a fine anno torna in Serie B; nel 1998-1999, gioca 28 partite; nel 1999-2000 viene ceduto al Verona in Serie A, dove gioca 25 partite; nel 2000-2001 torna al Brescia, neopromosso, giocando 32 partite e segnando 2 reti; nel 2001-2002 gioca 2 partite con le rondinelle prima di passare al Parma, dove gioca 21 partite segnando una rete e vincendo la Coppa Italia; nel 2002-2003 gioca soltanto 5 partite con il Parma prima di passare a gennaio alla Reggina dove finisce l'anno giocando 16 partite e segnando una rete.
Sampdoria e Palermo
modificaNel 2003-2004 approda alla Sampdoria, giocandovi 33 partite segnando 5 reti; nel 2004-2005 gioca 32 partite segnando sempre 5 reti; nel 2005-2006 segna 6 reti in 29 partite.
Nel luglio del 2006 è stato ceduto dalla Sampdoria al Palermo in cambio di Massimo Bonanni, Christian Terlizzi e 2 milioni di euro.[senza fonte] Con i rosanero gioca 26 partite segnando una rete, mentre nel 2007-2008 gioca 15 partite e segna una rete.
Torino e Bellinzona
modificaIl 31 gennaio 2008 si trasferisce a titolo definitivo al Torino:[10] con i granata gioca 17 partite e segna 2 reti nelle restanti partite di campionato. Nella stagione successiva totalizza 28 presenze, coi granata che retrocedono in Serie B a fine campionato.
L'8 febbraio 2010 passa in prestito al Bellinzona, squadra svizzera. Esordisce con la nuova maglia il 20 febbraio nella trasferta persa per 2-1 contro il Lucerna.
A fine stagione torna a Torino dove viene messo fuori rosa,[11] così il 4 gennaio 2011 rescinde consensualmente il contratto con la società[12] e il giorno successivo si accorda con il Bellinzona per tornare a giocare in Svizzera.[13] Chiude l'annata con 16 presenze nella stagione regolare più 2 negli spareggi. A fine stagione rimane svincolato.[14]
Lumezzane, Trento e ritiro
modificaIl 14 settembre 2011 firma un contratto con il Lumezzane squadra militante nel girone A di Prima divisione.[15] A fine stagione rimane svincolato.[16]
Dopo alcuni mesi da svincolato, il 19 gennaio 2013 firma per il Trento, in Serie D.[17] Al termine della stagione si ritira.
Nazionale
modificaÈ stato convocato nella Nazionale azzurra nell'aprile 2004 dapprima da Trapattoni poi da Lippi. Una pubalgia lo ha escluso dai possibili convocati per Germania 2006.[18]
Il 2 giugno 2007, nell'era Donadoni, è riapparso in Nazionale nella partita contro le Fær Øer terminata per 2-1 a favore degli azzurri: da registrare il suo assist sul secondo gol dell'Italia.
Alla fine del 2007 ha totalizzato 13 presenze con una rete, realizzata il 16 novembre 2005 a Ginevra nell'amichevole che gli azzurri di Lippi hanno pareggiato 1 a 1 con la Costa d'Avorio.
Allenatore
modificaGli inizi
modificaIl 27 novembre 2012 consegue il titolo di Allenatore UEFA-B rilasciato dal Centro Tecnico Federale di Coverciano.[19]
Il 9 giugno 2013 viene nominato nuovo mister dei Giovanissimi Nazionali della Feralpisalò[20]; il 1º luglio 2014 diventa il nuovo allenatore della formazione Berretti del club bresciano.[21] Il 10 settembre 2015 prende l'abilitazione diventando Allenatore Professionista di Seconda categoria UEFA A[22] e il 4 novembre successivo viene scelto come nuovo tecnico della prima squadra, sostituendo l'esonerato Michele Serena.[23] Esordisce la domenica seguente vincendo 5-1 a Bergamo contro l'AlbinoLeffe.[24] Il 10 maggio 2016, la società comunica che il contratto del mister bresciano non verrà rinnovato alla scadenza naturale del 30 giugno[25] dopo aver portato la squadra all'ottavo posto in Lega Pro.
Ad inizio agosto viene scelto come nuovo allenatore del nuovo Pavia, costretto a ripartire dai dilettanti a causa del fallimento societario[26] ma si dimette dall'incarico in seguito alla mancata iscrizione del club lombardo in Serie D.[27]
Melfi e Sicula Leonzio
modificaIl 20 febbraio 2017 diventa il nuovo tecnico del Melfi, in Lega Pro al posto di Leonardo Bitetto, sollevato dall'incarico dopo una serie di dieci sconfitte consecutive.[28] La stagione finisce con la retrocessione ai play-out.
Il 5 dicembre dello stesso anno subentra a Pino Rigoli sulla panchina della Sicula Leonzio nel campionato di Serie C[29]. Arriva decimo nel girone ed esce al primo turno dei play-off per mano del Cosenza.
Il 3 ottobre 2018 ottiene l'abilitazione da allenatore di prima categoria.[30]
Renate e Reggiana
modificaIl 20 novembre seguente si accorda con il Renate e subentra a Gioacchino Adamo sulla panchina della squadra brianzola. Rilevata la squadra all'ultimo posto nel girone B della Serie C[31], riesce a condurla alla salvezza diretta al termine della stagione regolare. Confermato nell'incarico anche per l'anno successivo, guida i brianzoli al terzo posto nel girone A in stagione regolare e fino agli ottavi di finale dei playoff promozione. Nel 2020-2021 arriva di nuovo terzo nella stagione regolare venendo poi eliminato al secondo turno della fase nazionale dei play-off dal Padova in virtù del miglior piazzamento in classifica dopo l'1-3 dell'andata e il 3-1 del ritorno.
Il 4 giugno 2021 viene annunciato come nuovo allenatore della Reggiana, appena retrocessa dalla Serie B, con cui firma un contratto annuale con rinnovo automatico per la stagione successiva in caso di promozione.[32] Chiude la stagione regolare al secondo posto e nei playoff viene eliminato ai quarti dalla FeralpiSalò.
La stagione successiva il 16 aprile 2023, grazie al successo per 1-2 sul campo dell'Olbia,[33] raggiunge matematicamente la promozione, riportando il club in serie B dopo due anni di assenza.[34] Ciononostante, il 26 maggio seguente lascia il club.[35]
L.R. Vicenza
modificaIl 26 giugno 2023, Diana viene annunciato come nuovo allenatore della Vicenza, sempre in Serie C, con cui firma un contratto biennale.[36][37]
Il 18 dicembre seguente, dopo la sconfitta per 4-1 contro il Trento, viene esonerato dall'incarico, lasciando i berici all'ottavo posto in classifica nel girone A, dopo aver collezionato 26 punti in 18 partite.[38][39]
Ritorno alla Feralpisalò
modificaIl 20 giugno 2024, Diana viene ingaggiato dalla Feralpisalò, neo-retrocessa in Serie C, con cui firma un contratto biennale, valido a partire dal 1º luglio seguente; torna così sulla panchina del club gardesano a sette anni di distanza dall'ultima volta con collaboratori Emanuele Filippini e Marco Pompili.[40][41] Dopo il terzo posto nella classifica regolare, la squadra di Diana viene eliminata al primo turno dei play-off nazionali per mano del Crotone.
Union Brescia
modificaDopo il passaggio del titolo sportivo della Feralpisalò a Brescia, il 17 luglio 2025 viene nominato tecnico della Union Brescia, che parteciperà al campionato di Serie C.[42]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1996-1997 | Brescia | B | 2 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
1997-1998 | A | 29 | 2 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 2 | |
1998-1999 | B | 28 | 0 | CI | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 0 | |
1999-2000 | Verona | A | 25 | 0 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 |
2000-2001 | Brescia | A | 32 | 2 | CI | 7 | 0 | - | - | - | - | - | - | 39 | 2 |
ago.-set. 2001 | A | 2 | 0 | CI | 0 | 0 | Int | 4 | 0 | - | - | - | 6 | 0 | |
Totale Brescia | 93 | 4 | 13 | 0 | 4 | 0 | - | - | 107 | 4 | |||||
2001-2002 | Parma | A | 21 | 1 | CI | 5 | 0 | CU | 0 | 0 | - | - | - | 26 | 1 |
2002-gen. 2003 | A | 5 | 0 | CI | 2 | 0 | CU | 1 | 0 | SI | 1 | 0 | 9 | 0 | |
Totale Parma | 26 | 1 | 7 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 35 | 1 | |||||
gen.-giu. 2003 | Reggina | A | 16+2[43] | 1 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 1 |
2003-2004 | Sampdoria | A | 33 | 5 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 5 |
2004-2005 | A | 32 | 5 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 5 | |
2005-2006 | A | 29 | 6 | CI | 4 | 1 | CU | 6 | 1 | - | - | - | 39 | 8 | |
Totale Sampdoria | 94 | 16 | 6 | 1 | 6 | 1 | - | - | 106 | 18 | |||||
2006-2007 | Palermo | A | 26 | 1 | CI | 0 | 0 | CU | 3 | 0 | - | - | - | 29 | 1 |
2007-gen. 2008 | A | 15 | 1 | CI | 1 | 0 | CU | 2 | 0 | - | - | - | 18 | 1 | |
Totale Palermo | 41 | 2 | 1 | 0 | 5 | 0 | - | - | 47 | 2 | |||||
gen.-giu. 2008 | Torino | A | 17 | 2 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 2 |
2008-2009 | A | 28 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 0 | |
2009-feb. 2010 | B | 15 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 1 | |
feb.-giu. 2010 | Bellinzona | SL | 16+2[44] | 0 | CS | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 0 |
2010-gen. 2011 | Torino | B | - | - | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale Torino | 60 | 3 | 4 | 0 | - | - | - | - | 64 | 3 | |||||
gen.-giu. 2011 | Bellinzona | SL | 16+2[44] | 0 | CS | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 0 |
Totale Bellinzona | 32+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 0 | |||||
2011-2012 | Lumezzane | 1D | 29 | 1 | CI+CI-LP | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 1 |
2012-2013 | Trento | D | 13 | 1 | CI-D | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 1 |
Totale carriera | 429+6 | 29 | 34 | 1 | 16 | 1 | 1 | 0 | 486 | 31 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
modificaCronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
28-4-2004 | Genova | Italia | 1 – 1 | Spagna | Amichevole | - | 75’ |
18-8-2004 | Reykjavík | Islanda | 2 – 0 | Italia | Amichevole | - | 46’ |
4-9-2004 | Palermo | Italia | 2 – 1 | Norvegia | Qual. Mondiali 2006 | - | 69’ |
8-9-2004 | Chișinău | Moldavia | 0 – 1 | Italia | Qual. Mondiali 2006 | - | |
13-10-2004 | Parma | Italia | 4 – 3 | Bielorussia | Qual. Mondiali 2006 | - | 65’ |
17-11-2004 | Messina | Italia | 1 – 0 | Finlandia | Amichevole | - | 46’ |
30-3-2005 | Padova | Italia | 0 – 0 | Islanda | Amichevole | - | 61’ |
4-6-2005 | Oslo | Norvegia | 0 – 0 | Italia | Qual. Mondiali 2006 | - | 79’ |
17-8-2005 | Dublino | Irlanda | 1 – 2 | Italia | Amichevole | - | 46’ |
12-10-2005 | Lecce | Italia | 2 – 1 | Moldavia | Qual. Mondiali 2006 | - | |
12-11-2005 | Amsterdam | Paesi Bassi | 1 – 3 | Italia | Amichevole | - | 79’ |
16-11-2005 | Ginevra | Italia | 1 – 1 | Costa d'Avorio | Amichevole | 1 | 46’ |
2-6-2007 | Tórshavn | Fær Øer | 1 – 2 | Italia | Qual. Euro 2008 | - | |
Totale | Presenze | 13 | Reti | 1 |
Statistiche da allenatore
modificaStatistiche aggiornate al 14 maggio 2025. In grassetto le competizioni vinte.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
nov. 2015-2016 | Feralpisalò | LP | 25 | 11 | 5 | 9 | CI-LP | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 26 | 11 | 5 | 10 | 42,31 | Sub. 8º |
feb.-giu. 2017 | Melfi | LP | 12+2[44] | 5 | 2+2 | 5 | CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 5 | 4 | 5 | 35,71 | Sub. 19º |
dic. 2017-2018 | Sicula Leonzio | C | 20+1[45] | 8 | 7 | 5+1 | CI-C | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 21 | 8 | 7 | 6 | 38,10 | Sub. 10º |
nov. 2018-2019 | Renate | C | 26 | 6 | 13 | 7 | CI-C | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 26 | 6 | 13 | 7 | 23,08 | Sub. 17º |
2019-2020 | C | 27+1[45] | 11 | 10 | 6+1 | CI-C | 3 | 2 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 31 | 13 | 10 | 8 | 41,94 | 3º | |
2020-2021 | C | 38+4[45] | 19+1 | 8+2 | 11+1 | CI | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 44 | 21 | 10 | 13 | 47,73 | 3º | |
Totale Renate | 96 | 37 | 33 | 26 | 5 | 3 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | 101 | 40 | 33 | 28 | 39,60 | ||||||
2021-2022 | Reggiana | C | 38+2[45] | 25 | 11 | 2+2 | CI-C | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 41 | 25 | 11 | 5 | 60,98 | 2º |
2022-2023 | C | 38 | 24 | 9 | 5 | CI+CI-C | 1+1 | 0+0 | 0+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | SC-C | 2 | 0 | 1 | 1 | 42 | 24 | 10 | 8 | 57,14 | 1º (prom.) | |
Totale Reggiana | 78 | 49 | 20 | 9 | 3 | 0 | 0 | 3 | - | - | - | - | 2 | 0 | 1 | 1 | 83 | 49 | 21 | 13 | 59,04 | ||||||
lug.-dic. 2023 | Vicenza | C | 18 | 7 | 5 | 6 | CI+CI-C | 1+3 | 0+2 | 0+1 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 22 | 9 | 6 | 7 | 40,91 | Eson. |
2024-2025 | Feralpisalò | C | 38+2[45] | 21+1 | 9 | 8+1 | CI-C | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 42 | 23 | 9 | 10 | 54,76 | 3º |
Totale Feralpisalò | 65 | 33 | 14 | 18 | 3 | 1 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | 68 | 34 | 14 | 20 | 50,00 | ||||||
2025-2026 | Union Brescia | C | 4 | 3 | 0 | 1 | CI-C | 1 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 4 | 0 | 1 | 80,00 | in corso |
Totale carriera | 296 | 142 | 83 | 71 | 16 | 7 | 1 | 8 | - | - | - | - | 2 | 0 | 1 | 1 | 314 | 149 | 85 | 80 | 47,45 |
Palmarès
modificaNote
modifica- ^ 18 (0) se si comprende lo spareggio salvezza.
- ^ 18 (0) se si comprendono gli spareggi.
- ^ Si è sposato Aimo Stefano Diana, su ilpalermocalcio.it. URL consultato il 14 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2007).
- ^ Il matrimonio perfetto - Intervista a Enzo Miccio, su donna.libero.it.
- ^ Società Athesis S.p.A., Magie di Diana e De Zerbi E l'Italia vola in finale, in Bresciaoggi.it. URL consultato il 23 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
- ^ Aimo Diana all'ACB per sei mesi, in Corriere del Ticino: CdT.ch. URL consultato il 23 aprile 2025 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2010).
- ^ Spal, sogno Aimo Diana - TUTTO mercato WEB, su archivio.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 23 aprile 2025.
- ^ È fatta, Aimo Stefano Diana torna al Bellinzona, su newsschweiz.com. URL consultato il 23 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Corini e Agliardi i bravi ragazzi dell'oratorio, in La Gazzetta dello Sport, 21 settembre 2006, p. 30.
- ^ TORINO FC 1906 SITO UFFICIALE - Diana al Torino, su torinofc.it. URL consultato il 23 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2008).
- ^ Diana: "A Torino è una situazione difficile", su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 23 aprile 2025.
- ^ Diana, rescissione consensuale, su torinofc.it, 4 gennaio 2011. URL consultato il 4 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2011).
- ^ Comunicato stampa, su acbellinzona.ch, 5 gennaio 2011. URL consultato il 5 gennaio 2011.
- ^ Diana in prova al Brescia, su Torino Granata. URL consultato il 23 aprile 2025.
- ^ Aimo Diana al debutto: “Un punto che dà fiducia”, su BresciaToday. URL consultato il 23 aprile 2025.
- ^ Da Alex a Zambrotta: gli svincolati - Mercato - Sportmediaset, su Sportmediaset.it. URL consultato il 23 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2018).
- ^ Aimo Diana e Roberto De Zerbi al Trento Calcio, su TrentoToday. URL consultato il 23 aprile 2025.
- ^ Aimo Diana: dalla nazionale al Bellinzona Campionatoseriea.net
- ^ Comunicato Ufficiale settoretecnico.figc.it (PDF)
- ^ UFFICIALE: Feralpisalò, Aimo Diana nuovo tecnico dei Giovanissimi, in tuttomercatoweb.com.
- ^ UFFICIALE: FeralpiSalò, ecco gli staff tecnici del settore giovanile - Tutto Lega Pro, su m.tuttolegapro.com. URL consultato il 23 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2016).
- ^ Figc, corso allenatori seconda categoria: l'elenco degli abilitati - TUTTO mercato WEB, su archivio.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 23 aprile 2025.
- ^ UFFICIALE: Diana nuovo allenatore della Feralpisalò tuttomercatoweb.com
- ^ FeralpiSalò vola: la cura Aimo Diana vale un 5-1, su Giornale di Brescia, 8 novembre 2015. URL consultato il 23 aprile 2025.
- ^ Comunicato Ufficiale: Diana non è più il tecnico della 1a squadra, in Feralpisalò. URL consultato il 23 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2016).
- ^ Il mister è Diana, su laprovinciapavese.gelocal.it.
- ^ Pavia da rifare, mister Diana da l'addio, su google.it.
- ^ UFFICIALE: Melfi, esonerato Bitetto. Al suo posto Diana. URL consultato il 23 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2017).
- ^ AIMO DIANA È IL NUOVO ALLENATORE DELLA SICULA LEONZIO, su siculaleonzio.it, 5 dicembre 2017.
- ^ (EN) FIGC, Ufficializzati i nuovi allenatori professionisti di prima categoria, su Federazione Italiana Giuoco Calcio, 3 ottobre 2018. URL consultato il 23 aprile 2025.
- ^ RENATE, AIMO DIANA È IL NUOVO ALLENATORE, su gianlucadimarzio.it, 20 novembre 2018.
- ^ Andrea Montanari, Aimo Diana è il nuovo allenatore della Reggiana | A.C. Reggiana 1919, su www.reggianacalcio.it, 4 giugno 2021. URL consultato il 6 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2021).
- ^ L'AC Reggiana vince a Olbia e conquista conquista la Serie B [collegamento interrotto], su reggianacalcio.it, 16 aprile 2023. URL consultato il 26 maggio 2023.
- ^ Reggiana promossa in Serie B dopo 2 anni, su sport.sky.it, 15 aprile 2023. URL consultato il 26 maggio 2023.
- ^ AC Reggiana comunica la fine del rapporto con Aimo Diana, su reggianacalcio.it, 26 maggio 2023. URL consultato il 26 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2023).
- ^ Sara Vivian, Ufficiale: Aimo Diana nuovo Allenatore biancorosso!, su lrvicenza.net, 26 giugno 2023. URL consultato il 26 giugno 2023.
- ^ È ufficiale: Aimo Diana è il nuovo allenatore del Lane. Ecco l'intero staff, su Il Giornale di Vicenza, 26 giugno 2023. URL consultato il 26 giugno 2023.
- ^ Sara Vivian, AIMO DIANA SOLLEVATO DALL’INCARICO, su lrvicenza.net, 18 dicembre 2023.
- ^ LR Vicenza, è ufficiale: esonerato il tecnico Aimo Diana, su ilgiornaledivicenza.it, 18 dicembre 2023. URL consultato il 18 dicembre 2023.
- ^ AIMO DIANA E' IL NUOVO ALLENATORE, su feralpisalo.it, 20 giugno 2024. URL consultato il 20 giugno 2024.
- ^ Staff tecnico Feralpisalo, su feralpisalo.it, 20 luglio 2024. URL consultato il 12 maggio 2025.
- ^ NASCE L’UNION BRESCIA, su unionbrescia.com, 17 luglio 2025.
- ^ Spareggio Salvezza.
- ^ a b c Play-out.
- ^ a b c d e Play-off.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aimo Diana
Collegamenti esterni
modifica- Aimo Diana, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Aimo Diana, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (EN) Aimo Diana, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Aimo Diana (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Aimo Diana (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Aimo Diana, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Aimo Diana, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Aimo Diana, su eu-football.info.
- Aimo Diana, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- Convocazioni e presenze di Aimo Diana in nazionale, FIGC.
- Statistiche su Torinofc.it, su torinofc.it.