Questa pagina di aiuto rappresenta una guida generale all'inserimento, all'utilizzo e alla gestione dei grafici su it.wiki.

È possibile inserire un grafico utilizzando la funzione parser {{#chart}}, fornita dall'estensione Chart di MediaWiki, che a sua volta si appoggia sulla libreria grafica Apache ECharts.

Prima dell'introduzione dell'estensione Chart, i grafici venivano creati utilizzando le estensioni EasyTimeline e Graph. Quest'ultima è stata disabilitata dai progetti Wikimedia nell'aprile 2023.

I dati che verranno usati all'interno dei grafici devono essere inseriti in una pagina di dati tabulari su Commons, nel namespace Data con estensione .tab. Ad esempio, volendo creare il grafico Test, occorre creare la pagina https://commons.wikimedia.org/wiki/Data:Test.tab

È possibile utilizzare Data:Sandbox/<Proprio nome utente>/ come prefisso per effettuare esperimenti. Su Commons è disponibile l'accessorio Tabular Import/Export, attivabile dalle preferenze, che semplifica l'import/export da file CSV o Excel.

Un esempio è il seguente:

{
  "license": "CC0-1.0",
  "description": {
    "en": "L.A. Zoo attendance for the last 5 years.",
    "it": "Presenze allo zoo di Los Angeles negli ultimi 5 anni."
  },
  "sources": "Copied from [https://catalog.data.gov/dataset/l-a-zoo-attendance Data.gov]",
  "schema": {
    "fields": [
      {
        "name": "year",
        "type": "string",
        "title": {
          "en": "Fiscal Year",
          "it": "Anno fiscale"
        }
      },
      {
        "name": "attendance",
        "type": "number",
        "title": {
          "en": "Attendance",
          "it": "Presenze"
        }
      }
    ]
  },
  "data": [
    [
      "2012-13",
      1506274
    ],
    [
      "2011-12",
      1660450
    ],
    [
      "2010-11",
      1543232
    ],
    [
      "2009-10",
      1459080
    ],
    [
      "2008-09",
      1556162
    ]
  ]
}

È obbligatorio specificare il parametro license.

Al momento non è possibile inserire i dati all'interno di una categoria usando la sintassi [[Categoria:Esempio]] (o usare accessori quali HotCat o Cat-a-lot). Per categorizzare i dati bisogna aggiungere all'oggetto sopra:

    "mediawikiCategories": [
        {
            "name": "Categoria",
            "sort": "Chiave"
        }
    ],

dove name indica il nome di una categoria e sort l'eventuale chiave d'ordine opzionale. Si possono inserire più categorie, replicando il blocco costituito dalle parentesi graffe.

Grafici

modifica

A partire da una pagina di dati tabulari è possibile creare grafici a linea, a barre, a torta e ad area. Il codice del grafico deve essere inserito nel namespace Data su Commons, usando l'estensione .chart.

Il grafico a linea basato sui dati precedenti è il seguente:

{
	"version": 1,
	"license": "CC0-1.0",
	"source": "L.A. Zoo Attendance.tab",
	"type": "line",
	"xAxis": {
		"title": {
			"en": "Year",
			"it": "Anno"
		}
	},
	"yAxis": {
		"title": {
			"en": "Attendance",
			"it": "Presenze"
		}
	}
}

Per mostrare il risultato del grafico all'interno di Wikipedia in lingua italiana bisogna utilizzare la funzione parser {{#chart}}, nel seguente modo:

{{#chart:L.A. Zoo Attendance.Line.chart}}

che produce il seguente risultato: PresenzeAnno1.450.0001.500.0001.550.0001.600.0001.650.0001.700.0002012-132010-112008-09Presenze

Sostituendo come type "bar" invece che "line", si ottiene un grafico a barre come il seguente:

PresenzeAnno0300.000600.000900.0001.200.0001.500.0001.800.0002008-092010-112012-13Presenze

Eventuali errori nell'indicare la source del grafico o il nome corretto porteranno alla comparsa di un messaggio di sistema.

Trasformazioni

modifica

Nel grafico precedente si nota che l'ordinamento dell'asse Anno è differente rispetto al primo grafico. Questo è ottenuto applicando una trasformazione ai dati nel seguente modo:

    "transform": {
        "module": "TabUtils",
        "function": "select",
        "args": {
            "sort": "year"
        }
    },

il modulo Lua TabUtils contiene diverse funzioni che permettono di ordinare e filtrare senza modificare la tabella originale.

Pagine correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica