Lo stesso argomento in dettaglio: Aiuto:Canale IRC e Aiuto:Discord.
Logo di Telegram al 2019
Logo di Telegram

Oltre alle pagine di discussione, alla mailing list e al Bar, i Wikipediani possono dialogare online anche al di fuori di it.wiki, sfruttando il dinamismo delle chat di Telegram, che permettono di dialogare in tempo reale tra gli utenti connessi.

Telegram è un programma di messaggistica istantanea, gratuito e sicuro. Ha un'interfaccia simile a quella del più conosciuto WhatsApp, che permette di creare gruppi o chat private, ma con il vantaggio di garantire una Privacy maggiore.

Cosa serve per chattare?

modifica

Sostanzialmente si può accedere a Telegram in tre modi:

  • Tramite l'app per smartphone, scaricabile gratuitamente dallo store
  • Tramite l'app desktop, scaricabile gratuitamente dallo store
  • Tramite browser web, direttamente da https://web.telegram.org/

Per utilizzare Telegram è necessario creare un'utenza. Durante la registrazione è richiesto un numero di cellulare, per convalida. Il numero non verrà comunque mai reso pubblico, a meno che non sia l'utente a consentirlo.

I messaggi, le immagini e i file non sono salvati sul dispositivo bensì sul cloud e sincronizzati in tempo reale. È possibile accedervi da tutti i dispositivi posseduti, in qualunque momento.

Gruppi Telegram

modifica

Pagine correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica