Akazukin
Akazukin (赤ずきん?) è un videogioco arcade di tipo sparatutto a scorrimento verticale, sviluppato da Seibu Denshi e pubblicato da Sigma Enterprises nel 1984. È basato liberamente sulla fiaba di Cappuccetto Rosso dei Fratelli Grimm.
Akazukin videogioco | |
---|---|
Titolo originale | 赤ずきん? |
Piattaforma | Arcade |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() |
Genere | Sparatutto a scorrimento |
Tema | Racconto |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Seibu Denshi |
Pubblicazione | Sigma Enterprises |
Produzione | Sakakura & Yotaro[2], Hashimoto[2] |
Design | Hidetada[2], Ichikawa[2] |
Programmazione | Mineaki[2], Kumamoto[2] |
Musiche | Harumi[2], Takayanagi[2] |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, due giocatori alternati |
Specifiche arcade | |
Schermo | Raster verticale |
Periferica di input | Joystick 2 direzioni, 1 pulsante |
Modalità di gioco
modificaAkazukin consta di nove ripetitivi livelli, che scorrono dal basso verso l'alto e si strutturano in un ampio percorso dalla visuale sopraelevata. Cappuccetto Rosso, il personaggio non giocante, cammina su questo percorso nella prateria perché possa arrivare alla casa della nonna. Il giocatore prende il controllo di un cacciatore, il quale ha il compito di proteggerla da tutti i lupi cattivi che appaiono e tentano di assalirla. Essi a volte si troveranno dietro a rocce o casette aspettando il momento giusto per coglierla di sorpresa. Nel caso un lupo riesce ad avvicinarsi e a toccarla, una vita viene perduta.
Il cacciatore dalla parte bassa dello schermo si muove in modo bidirezionale e il suo fucile da caccia può sparare fino a quattro volte in rapida successione, ma una volta sparati i colpi, c'è un ritardo prima che il giocatore possa fare fuoco di nuovo a causa del tempo di ricarica. In genere, i lupi possono essere eliminati con un sol colpo, ma per rimuovere un tronco da un tratto di sentiero ne servono tre (i tronchi vengono trasportati dai lupi, quindi è possibile bloccarli prima che vengano posizionati). Il giocatore, qualora centrasse accidentalmente a Cappuccetto Rosso fermandola per un secondo, verrà penalizzato di 100 punti.
Cappuccetto Rosso, se si trova ad un bivio, imbocca quella via non appena il giocatore muove il cacciatore nella direzione opposta. Inoltre, lei regala punti bonus raccogliendo autonomamente lungo la strada dei fiori.[N 1][N 2] Nell'ultima parte del percorso dovrà attraversare il fiume, nel quale sono presenti due bersagliabili nemici: la rana e il piranha. Una o due rane ostruiscono ad ella il passaggio sul ponte, mentre un solo piranha mangia il ponte facendola cadere in acqua (in quest'ultimo caso il giocatore perde una vita).
Quando Cappuccetto Rosso raggiunge finalmente la casa della nonna, la sessione ricomincia dall'inizio con una stagione diversa. I lupi cattivi saranno più numerosi e più aggressivi. Il giocatore finisce la partita dopo aver esaurito le vite a propria disposizione.
Musica
modificaIl brano arrangiato ad 8-bit presente in Akazukin è l'Arabesque n. 1, di Claude Debussy.
Note
modifica- Annotazioni
- Fonti
Bibliografia
modifica- (JA) 赤ずきん (JPG), in Game Machine, n. 231, Osaka, Amusement Press, 1º marzo 1984, p. 25.
- (JA) 赤ずきん (JPG), in AM Life, vol. 16, aprile 1984, p. 28.
- (EN) Big, bad wolf (JPG), in Play Meter, vol. 10, n. 7, 15 aprile 1984, p. 61.