Albero di maestra

albero maggiore delle navi a vela
(Reindirizzamento da Albero maestro)
Disambiguazione – "Albero maestro" rimanda qui. Se stai cercando la costellazione, vedi Albero Maestro (costellazione).

L'albero di maestra è l'albero maggiore delle navi a vela[1][2][3].

Schema di un albero di maestra generico
Il vascello britannico H.M.S. Victory alla fonda a Portsmouth: l'albero di maestra sta al centro

Solitamente è costituito da quattro parti ben distinte; partendo dal basso si ha:

  • Fuso maggiore di maestra (1)
  • Albero di gabbia (2)
  • Alberetto di gran velaccio (3)
  • Alberetto di controvelaccio (4)

In corrispondenza delle specifiche zone dell'albero appena descritte si trovano i rispettivi pennoni (più uno volante); partendo sempre dal basso:

  • Pennone di maestra (I)
  • Pennone di bassa gabbia (II)
  • Pennone di gabbia volante (III)
  • Pennone di gran velaccio (IV)
  • Pennone di controvelaccio (V)

I nomi delle vele inferite sull'albero di maestra prendono il nome dai rispettivi pennoni:

  • Maestra (a)
  • Bassa gabbia (b)
  • Gabbia volante (c)
  • Velaccio (d)
  • Controvelaccio (e)

Normalmente le grandi vele basse dei velieri erano chiamati anche "trevi" (trevo di trinchetto, trevo di maestra).

  1. ^ Le caratteristiche degli alberi delle barche a vela - Velafriends, su velafriends.com, 29 marzo 2022. URL consultato il 17 settembre 2025.
  2. ^ (EN) Albero di maestra di clipper - NAUTIPEDIA, su www.nautipedia.it. URL consultato il 17 settembre 2025 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2024).
  3. ^ Nave Vespucci - le sue vele ed i suoi alberi nel dettaglio., su www.mondovespucci.com. URL consultato il 17 settembre 2025.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Vela: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di vela