Alberto Capriano
vescovo cattolico
Alberto Capriano (Mantova, ... – Alba, 23 gennaio 1595) è stato un vescovo cattolico italiano.
Alberto Capriano vescovo della Chiesa Cattolica | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti | |
Nascita | a Mantova |
Nomina a vescovo | 30 luglio 1590 da papa Sisto V |
Consacrazione a vescovo | 16 settembre 1590 dal vescovo Alessandro Andreasi |
Morte | 23 gennaio 1595 ad Alba |
Biografia
modificaNato da nobile famiglia mantovana, divenne priore della chiesa di San Marco di Mantova[1].
Il 30 luglio 1590 papa Sisto V lo nominò vescovo di Alba. Ricevette la consacrazione episcopale il 16 settembre successivo a Mantova dalle mani del vescovo Alessandro Andreasi, vescovo di Mantova. Altre fonti riportano la consacrazione come avvenuta nella basilica di San Pietro in Vaticano[2].
Durante il suo episcopato, compì nel 1594 la visita pastorale alla diocesi[3][4][5].
L'imperatore Rodolfo II d'Asburgo lo propose per la creazione a cardinale, ma morì il 23 gennaio 1595[2].
Genealogia episcopale
modificaLa genealogia episcopale è:
- Vescovo Alessandro Andreasi
- Vescovo Alberto Capriano
Note
modifica- ^ (LA) Konrad Eubel, Hierarchia Catholica Medii Aevi, vol. 3, p. 100.
- ^ a b Diocesi di Alba ALBERTO CAPRIANO - Centro Studi 'Beppe Fenoglio', su www.centrostudibeppefenoglio.it. URL consultato il 6 luglio 2025.
- ^ Le CHIESE delle Diocesi ITALIANE Chiesa di San Sebastiano, su chieseitaliane.chiesacattolica.it. URL consultato il 6 luglio 2025.
- ^ Chiesa della Immacolata Concezione | Rodello (CN), su BeWeB - Beni Ecclesiastici in Web. URL consultato il 6 luglio 2025.
- ^ Chiesa di San Michele | Novello (CN), su BeWeB - Beni Ecclesiastici in Web. URL consultato il 6 luglio 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) David M. Cheney, Alberto Capriano, in Catholic Hierarchy.