Alberto Curtolo
Alberto Curtolo (Breda di Piave, 14 agosto 1984) è un ex ciclista su strada italiano, professionista nel 2006 e nel 2008 con il team Liquigas.
| Alberto Curtolo | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||
| Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||
| Peso | 70 kg | ||||||||||||||||||
| Ciclismo | |||||||||||||||||||
| Specialità | Strada | ||||||||||||||||||
| Termine carriera | 2008 | ||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 26 ottobre 2025 | |||||||||||||||||||
Carriera
modificaCurtolo inizia a correre in bicicletta all’età di sei anni, nella categoria Giovanissimi G1. Passista-velocista, cresce nel Team C.S. Spercenigo, militando in questa formazione per ben 14 stagioni, passando dalle categorie giovanili fino al secondo anno tra i dilettanti (team Ima Brugnotto-Spercenigo).[1] Nel 2005 approda alla vazzolese Marchiol Ima Famila, squadra vivaio del team Liquigas: in stagione ottiene otto vittorie, tra cui due prestigiosi successi internazionali, una tappa alla Volta Ciclista do Estado de São Paulo in Brasile e una al Tour de Berlin Under-23 in Germania. Questi risultati gli aprono le porte della Nazionale italiana Under-23, con cui partecipa alla prova in linea dei mondiali su strada di Madrid.[2]
Nel 2006 debutta da professionista con la Liquigas diretta da Roberto Amadio. L'inizio di stagione è rallentato da problemi fisici: debutta a fine marzo nella Tre Giorni di La Panne in Belgio, e pochi giorni dopo prende parte al Giro delle Fiandre. Nello stesso anno corre anche il Tour of Qinghai Lake in Cina, ottenendo piazzamenti di rilievo,[3] l'Eneco Tour e il Giro di Polonia.[4] Nel 2007 torna tra i dilettanti Elite con la Marchiol; durante l'anno vince la seconda semitappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia, confermando le sue doti di velocista.
Nel 2008, di nuovo promosso tra i prof con Liquigas, vive la sua stagione più intensa, correndo numerose gare del calendario internazionale: tra queste Tour of Qatar, Tour Méditerranéen, Omloop Het Volk, E3 Prijs Vlaanderen, Tre Giorni di La Panne, Giro di Slovenia, Eneco Tour, Giro di Polonia e Giro dell'Emilia. Ottiene piazzamenti tra i primi dieci in diverse corse, e come miglior risultato il secondo posto nell'ultima tappa del Giro di Polonia, corsa ProTour.[5][6] Al termine della stagione chiude la carriera professionistica.[7]
Palmarès
modifica- 2004 (Ima Moro Brugnotto-Zottarelli-C.S. Spercenigo)
- Gran Premio Ceda
- 2005 (Marchiol-Ima-Famila-Site-Liquigas)
- 9ª tappa Volta Ciclista do Estado de São Paulo (Jundiaí > San Paolo)
- Circuito di Paderno di Ponzano Veneto
- Gran Premio Ceda
- Giro delle Tre Provincie - Limito di Pioltello
- Circuito di Sant'Urbano
- 1ª tappa Tour de Berlin (Hellersdorf > Hellersdorf)
- G.P. Città di Guastalla
- Giro della Provincia di Rovigo
- 2007 (Marchiol-Ima-Famila-Liquigas-Site)
- 2ª tappa, 1ª semitappa Giro della Regione Friuli Venezia Giulia (Trieste > Monfalcone)
Piazzamenti
modificaClassiche monumento
modifica- 2006: ritirato
Competizioni mondiali
modificaNote
modifica- ^ Museo del Ciclismo Associazione Culturale ONLUS®, Museo del Ciclismo - Storia di Alberto Curtolo, su www.museociclismo.it. URL consultato il 26 ottobre 2025.
- ^ Curtolo firma un altro successo italiano in Brasile, su Tuttobiciweb. URL consultato il 26 ottobre 2025.
- ^ Dilettanti: vittorie di Baro, Scognamiglio e D'Osvaldi, su Tuttobiciweb. URL consultato il 26 ottobre 2025.
- ^ (EN) Alberto Curtolo - 2006, su procyclingstats.com. URL consultato il 28 ottobre 2025.
- ^ Alberto Dolfin, Feltre, Castelli 24H: rivive per una sera la favola della Liquigas, su bici.PRO, 8 giugno 2025. URL consultato il 26 ottobre 2025.
- ^ (EN) Alberto Curtolo - 2008, su procyclingstats.com. URL consultato il 28 ottobre 2025.
- ^ anna, La reunion Liquigas fa impazzire la Castelli24h, nel 2026 arriveranno i Mapei?, su Castelli 24 Ore, 8 giugno 2025. URL consultato il 26 ottobre 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Alberto Curtolo, su procyclingstats.com.
- Alberto Curtolo, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- (EN) Alberto Curtolo, su CQ Ranking.
