Alberto Giovannini (compositore)
compositore italiano
Alberto Giovannini (Capodistria, 15 agosto 1842 – Milano, 5 febbraio 1903) è stato un compositore italiano.
Biografia
modificaDopo aver studiato al conservatorio di Milano con Alberto Mazzucato dal 1860 al 1863, svolse attività di maestro e direttore dell'Istituto filarmonico di Udine (1866-1869) e di maestro di canto e concertatore del teatro di Piacenza (1870-1876).[1]
Note
modifica- ^ Diz. encicl. univ. della musica e dei musicisti, Le biografie, III, p. 213.
Collegamenti esterni
modifica- Alessandra Ciccaglioni, GIOVANNINI, Alberto, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 56, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2001.
- Alberto Giovannini, in Dizionario biografico dei friulani. Nuovo Liruti online, Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli.
- (EN) Opere di Alberto Giovannini, su Open Library, Internet Archive.
- Alberto Giovannini, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C.
- (EN) Spartiti o libretti di Alberto Giovannini, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5784763 · ISNI (EN) 0000 0001 1036 5968 · SBN MILV202127 · LCCN (EN) n82201846 · GND (DE) 121336603 · J9U (EN, HE) 987007416167505171 · CONOR.SI (SL) 209508195 |
---|