Alberto Malusci

calciatore italiano

Alberto Malusci (Pistoia, 23 giugno 1972) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Alberto Malusci
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza185 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2011
Carriera
Giovanili
Fiorentina
Squadre di club1
1988-1996Fiorentina131 (4)
1996-1998Olympique Marsiglia27 (0)
1998Foggia13 (0)
1998Olympique Marsiglia0 (0)
1998-2000Cosenza41 (4)
2000-2002Lecce18 (0)
2002-2003Catania12 (0)
2004Mons22 (1)
2004-2006Brussels10 (0)
2006Mons15 (0)
2006-2007Sangiovannese1 (0)
2007-2008Quarrata? 16(35)
2008-2009 GS Casini? (?)
2009-2010 Le Querci Pistoia? (?)
2010-2011 GS Casini? (?)
Nazionale
1989Italia (bandiera) Italia U-187 (2)
1989-1994Italia (bandiera) Italia U-2114 (1)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
Oro1992
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2008

Carriera

modifica

Inizia la sua carriera con la Fiorentina dove gioca per otto campionati, di cui uno in Serie B. In maglia viola totalizza oltre 100 presenze (la prima che segna anche l'esordio in Serie A il 22 ottobre 1989 contro la Sampdoria) mettendo a segno 4 reti di cui due in Serie B. Con la Fiorentina vince la Coppa Italia 1995-1996 e perse la doppia finale di Coppa UEFA 1989-1990 contro la Juventus.

Nel 1996-1997 emigra in Francia passando al Marsiglia per 2,4 miliardi di lire.[1] Con i transalpini gioca praticamente una sola stagione perché ad ottobre del 1998 viene ceduto in prestito al Foggia che milita in Serie B.

A fine campionato rientra al Marsiglia, e a ottobre del 1999 viene prelevato dal Cosenza. Con i calabresi disputa due stagioni tra i cadetti per poi passare al Lecce che lo ingaggia facendogli riassaporare la Serie A.

Nella stagione 2002-2003 torna in Serie B vestendo la maglia rossazzurra del Catania. Dopo un solo anno torna a fare una nuova esperienza all'estero, questa volta in Belgio indossando prima la maglia del Mons (2003-2004) e l'anno dopo quella del Brussels (2004-2005).

Poi torna in Italia accettando un ingaggio della Sangiovannese, squadra toscana che milita in Serie C1 dove riesce a giocare una sola partita prima di svincolarsi a gennaio.[senza fonte]

La stagione successiva si accasa al Quarrata, società della provincia pistoiese che milita nel campionato di Eccellenza. Passa poi al campionato UISP di Pistoia dove gioca con Casini e Le Querci.

Nazionale

modifica

Ha fatto parte sia dell'Italia under 18 sia dell'Italia under 21 con la quale ha vinto l'Europeo di categoria nel 1992.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 30 giugno 2007.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1989-1990   Fiorentina A 11 0 CI 1 0 CU 4 0 - - - 16 0
1990-1991 A 21 0 CI 5 0 - - - - - - 26 0
1991-1992 A 26 2 CI 3 0 - - - - - - 29 2
1992-1993 A 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
1993-1994 B 33 2 CI 5 0 - - - - - - 38 2
1994-1995 A 30 0 CI 6 1 - - - - - - 36 1
1995-1996 A 10 0 CI 3 0 - - - - - - 13 0
Totale Fiorentina 131 4 23 1 4 0 158 5
1996-1997   Olympique Marsiglia D1 27 0 CF+CdL 1+2 0 - - - - - - 30 0
1997-gen.1998 D1 0 0 CF+CdL 0 0 - - - - - - 0 0
gen.-giu.1998   Foggia B 13 0 CI 0 0 - - - - - - 13 0
1998-set.1998   Olympique Marsiglia D1 0 0 CF+CdL 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Olympique Marsiglia 27 0 3 0 30 0
ott.1998-1999   Cosenza B 11 0 CI 0 0 - - - - - - 11 0
1999-2000 B 30 4 CI 3 0 - - - - - - 33 4
Totale Cosenza 41 4 3 0 - - 44 4
2000-2001   Lecce A 12 0 CI 4 0 - - - - - - 16 0
2001-2002 A 6 0 CI 2 0 - - - - - - 8 0
Totale Lecce 18 0 6 0 - - 24 0
2002-2003   Catania B 12 0 CI 1 0 - - - - - - 13 0
2003-2004   Mons D1 22 1 CB 0 0 - - - - - - 22 1
2004-2005   Brussels D1 10 0 CB 1 0 - - - - - - 11 0
2005-gen.2006 D1 0 0 CB 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Brussels 10 0 1 0 - - 11 0
gen.-giu.2006   Mons D2 15 0 CB 0 0 - - - - - - 15 0
Totale Mons 37 1 0 0 - - 37 1
2006-2007   Sangiovannese C1 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
Totale carriera 290 9 37 1 4 0 331 10

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-9-1990 Reggio Calabria Italia under 21   1 – 0   Paesi Bassi under 21 Amichevole -
18-10-1990 Ferrara Italia under 21   1 – 0   Ungheria under 21 Qual. Europeo Under-21 1992 -
5-12-1990 Chieti Italia under 21   3 – 1   Romania under 21 Amichevole 1
19-12-1990 Larnaca Cipro under 21   0 – 1   Italia under 21 Amichevole -
16-1-1991 Atene Grecia under 21   1 – 0   Italia under 21 Amichevole -
27-2-1991 Grosseto Italia under 21   0 – 0   Polonia under 21 Amichevole -
17-4-1991 Andria Italia under 21   0 – 0   Svezia under 21 Amichevole -
25-9-1991 Trollhattan Svezia under 21   2 – 2   Italia under 21 Amichevole -   77’
13-11-1991 Avellino Italia under 21   2 – 1   Norvegia under 21 Qual. Europeo Under-21 1992 -
29-1-1992 Atene Grecia under 21   0 – 1   Italia under 21 Amichevole -   58’
19-2-1992 Izmir Turchia under 21   0 – 1   Italia under 21 Amichevole -   58’
22-9-1993 Como Italia under 21   1 – 0   Danimarca under 21 Amichevole -
13-10-1993 Avezzano Italia under 21   5 – 2   Scozia under 21 Qual. Europeo Under-21 1994 -
16-02-1994 Gerusalemme Israele under 21   0 – 0   Italia under 21 Amichevole -
Totale Presenze 14 Reti 1

Palmarès

modifica
Fiorentina: 1995-96
Fiorentina: 1993-1994

Nazionale

modifica
1992
  1. ^ Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 13 (1996-1997), Panini, 30 luglio 2012, p. 10.

Collegamenti esterni

modifica