Aleksandar Sedlar

calciatore serbo

Aleksandar Sedlar (in serbo Александар Седлар?; Novi Sad, 13 dicembre 1991) è un calciatore serbo, difensore del Tractor.

Aleksandar Sedlar
NazionalitàSerbia (bandiera) Serbia
Altezza180 cm
Peso81 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraTractor
Carriera
Squadre di club1
2009-2011Borac Novi Sad? (?)
2011-2012Veternik? (?)
2012-2016Metalac99 (4)[1]
2016-2019Piast Gliwice84 (10)
2019-2022Maiorca38 (0)
2022-2025Alavés50 (1)[2]
2025-Tractor0 (0)
Nazionale
2016Serbia (bandiera) Serbia2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 agosto 2025

Carriera

modifica

Inizi di carriera

modifica

Sedlar ha completato la trafila nel settore giovanile del Vojvodina.[3] Ha iniziato la carriera da senior militando nei club locali Borac e Indeks.[4] In seguito si è trasferito al Veternik, formazione della Srpska liga Vojvodina[5], con cui ha collezionato 14 presenze nella stagione 2011-2012.[6]

Metalac Gornji Milanovac

modifica
Stagione 2012-2013
modifica

Per la stagione 2012-2013 si è unito al Metalac, con cui ha disputato 21 incontri nella Prva Liga Srbija e 2 partite di coppa.[6]

Stagione 2013-2014
modifica

A differenza della stagione precedente, in cui ha giocato principalmente come centrocampista, ha assunto un nuovo ruolo. Nella stagione successiva è stato impiegato soprattutto come difensore. Talvolta era stato già schierato come terzino sinistro mentre giocava a centrocampo, quindi le posizioni difensive non gli erano del tutto nuove. In seguito è stato utilizzato come difensore centrale, ma inizialmente non è stato la prima scelta[7], disputando solo 3 partite di campionato e una di coppa nella prima metà della stagione. Dopo il cambio di allenatore, anche la disposizione tattica è cambiata: il Metalac ha adottato una difesa a tre per gran parte della seconda metà del campionato.[8] In quel periodo ha giocato tutte le partite, ricoprendo un ruolo simile a quello di Emre Can nel Liverpool durante la stagione 2014-2015. Ha totalizzato 20 presenze complessive, di cui 18 in campionato[6], 1 in coppa[9] e 1 nei play-off.[10]

Stagione 2014-2015
modifica

Nella stagione 2014-2015 è stato uno dei giocatori più importanti del Metalac, collezionando 26 presenze in campionato, tutte da titolare. Come in passato, è stato impiegato in diverse posizioni e ha segnato 2 gol, contro il Jedinstvo Putevi[11] e il Javor Ivanjica.[12] Ha inoltre disputato 2 partite di coppa, contro il Napredak Kruševac[13] e il Voždovac[14], e 2 partite di play-off, al termine delle quali il Metalac ha ottenuto la promozione in Superliga.[15][16]

Stagione 2015-2016
modifica

Ha debuttato in Superliga nella prima giornata della stagione 2015-2016, schierato come difensore centrale in coppia con Vladimir Otašević.[17] Alla settima giornata ha segnato un gol nella vittoria in trasferta contro lo Spartak Subotica[18], mentre alla nona ha realizzato un'altra rete, sempre fuori casa, contro il Vojvodina.[19] Ha saltato alcune partite nella prima metà della stagione a causa di un infortunio, ma all'inizio di dicembre i media hanno riportato l'interesse della Stella Rossa nei suoi confronti.[20] Dopo la conclusione del girone d'andata, è emerso anche l'interesse del Partizan.[21] Nel corso della stagione, ha indossato frequentemente la fascia di capitano ed è stato uno dei giocatori più importanti della squadra. Al termine del campionato, è stato inserito nella squadra della stagione dal quotidiano Sportski žurnal.[22]

Piast Gliwice

modifica

Nel giugno del 2016 ha firmato un contratto triennale con il Piast Gliwice, club militante nella Ekstraklasa.[23]

Maiorca

modifica

Il 12 luglio 2019 ha firmato un contratto quadriennale con il Maiorca, club di Primera División, da svincolato.[24]

Alavés

modifica

Il 5 luglio 2022 ha firmato un contratto biennale con l'Alavés, squadra della Segunda División, dopo la scadenza del suo contratto con il Maiorca.[25]

Nazionale

modifica

Il tecnico della nazionale serba, Slavoljub Muslin, ha convocato il giocatore nella squadra per diverse partite amichevoli durante il 2016.[26][27] Ha fatto la sua prima apparizione con la nazionale il 25 maggio 2016, in occasione della vittoria in amichevole per 2-1 contro Cipro.[28]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 5 novembre 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013   Metalac PL 21 0 CS 2 0 - - - - - - 23 0
2013-2014 PL 18+1[29] 0 CS 1 0 - - - - - - 20 0
2014-2015 PL 26+2[29] 2+0 CS 2 0 - - - - - - 30 2
2015-2016 SL 34 2 CS 0 0 - - - - - - 34 2
Totale Metalac 89+3 4+0 5 0 - - - - 97 4
2016-2017   Piast Gliwice EK 31 3 CP 1 0 UEL 1 0 - - - 33 3
2017-2018 EK 23 1 CP 1 0 - - - - - - 24 1
2018-2019 EK 30 6 CP 1 0 - - - - - - 31 6
Totale Piast Gliwice 84 10 3 0 1 0 - - 88 10
2019-2020   Maiorca PD 12 0 CR 2 0 - - - - - - 14 0
2020-2021 SD 16 0 CR 1 0 - - - - - - 17 0
2021-2022 PD 10 0 CR 4 2 - - - - - - 14 2
Totale Maiorca 38 0 7 2 - - - - 45 2
2022-2023   Alavés SD 30+4[29] 0 CR 3 0 - - - - - - 37 0
2023-2024 PD 11 1 CR 0 0 - - - - - - 11 1
Totale Alavés 41+4 1 3 0 - - - - 48 1
Totale carriera 252+7 15+0 18 2 1 0 - - 278 17

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-5-2016 Užice Serbia   2 – 1   Cipro Amichevole -   75’
31-5-2016 Novi Sad Serbia   3 – 1   Israele Amichevole -   46’
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Piast Gliwice: 2018-2019
Tractor: 2025
  1. ^ 102 (4) se si comprendono i play-out.
  2. ^ 54 (1) se si comprendono i play-off.
  3. ^ (SR) Sedlar sarà Pjasta, su sport.rs, 18 giugno 2016. URL consultato il 19 giugno 2016.[collegamento interrotto]
  4. ^ (SR) Aleksandar Sedlar, su Sito ufficiale FK Metalac. URL consultato il 23 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  5. ^ (SR) Aleksandar Sedlar nella nazionale serba, su Sito ufficiale FK Metalac, 7 giugno 2016. URL consultato il 19 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2016).
  6. ^ a b c (SR) Aleksandar Sedlar, su srbijafudbal.net. URL consultato il 13 agosto 2015.
  7. ^ (SR) Mladenović srušio Radnik, su Sito ufficiale del FK Metalac, 4 novembre 2013. URL consultato il 27 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  8. ^ (SR) Građevinari dočekuju Metalac u revanšu baraža, su Sito ufficiale della Serbian SuperLiga, 4 giugno 2014. URL consultato il 27 agosto 2015.
  9. ^ (SR) Partizan – Metalac 2:0 (1:0), su Sito ufficiale del FK Partizan, 25 settembre 2013. URL consultato il 27 agosto 2015.
  10. ^ (SR) Без голова у Горњем Милановцу, Рад и Металац на Бањици odlučuju o последњем суперлигашу за наредну сезону, su Večernje novosti, 1º giugno 2014. URL consultato il 27 agosto 2015.
  11. ^ (SR) Sedlar pogodio u 92.minutu, su Sito ufficiale del FK Metalac, 27 aprile 2015. URL consultato il 27 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  12. ^ (SR) Metalac – Javor 1:3 (0:1), su Sito ufficiale del FK Metalac, 11 maggio 2015. URL consultato il 27 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  13. ^ (SR) Metalac na penale pobedio Napredak, su Sito ufficiale del FK Metalac, 25 settembre 2014. URL consultato il 27 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  14. ^ (SR) Metalac pao posle jedanaesteraca, su Sito ufficiale del FK Metalac, 30 ottobre 2014. URL consultato il 27 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  15. ^ (SR) Lepa zaliha Milanovčana pred revanš, su Sito ufficiale del FK Metalac, 1º giugno 2015. URL consultato il 27 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  16. ^ (SR) NAPREDAK-METALAC 1:1 (1:0), su Sito ufficiale del FK Napredak, 3 giugno 2015. URL consultato il 27 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  17. ^ (SR) 1.Kolo: Partizan - Metalac, su Sito ufficiale della Serbian SuperLiga, 19 luglio 2014. URL consultato il 27 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2015).
  18. ^ (SR) 7. KOLO SLS: Spartak - Metalac, izvestaj (VIDEO), su soskanal.net, 24 agosto 2015. URL consultato il 27 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2015).
  19. ^ (SR) Голеада на Бањици, Чачани лако са играчем више, Војводина стрепела после 3:0, su Sportski žurnal, 13 settembre 2015. URL consultato il 14 settembre 2015.
  20. ^ (SR) Zvezda našla štopera: Aleksandar Sedlar na Grofovom i Terzićevom radaru! (VIDEO), su mozzartsport.com, 26 novembre 2015. URL consultato il 26 novembre 2015.
  21. ^ (SR) Zvezda ga snimila, Partizan oteo: Sedlar u Humskoj (VIDEO), su mozzartsport.com, 17 dicembre 2015. URL consultato il 17 dicembre 2015.
  22. ^ (SR) Доминација црвено-белих, su Sportski žurnal, dettagli dalla versione stampata, 13 giugno 2016. URL consultato l'11 agosto 2016.
  23. ^ (PL) Aleksandar Sedlar piłkarzem Piasta Gliwice, su Sito ufficiale del Piast Gliwice, 15 giugno 2016. URL consultato il 16 giugno 2016.
  24. ^ (ES) Aleksandar Sedlar ficha por el RCD Mallorca [Aleksandar Sedlar firma per il RCD Mallorca], su rcdmallorca.es, RCD Mallorca, 12 luglio 2019. URL consultato il 12 luglio 2019.
  25. ^ (ES) Aleksandar Sedlar refuerza la defensa del Deportivo Alavés [Aleksandar Sedlar rafforza la difesa del Deportivo Alavés], su deportivoalaves.com, Deportivo Alavés, 5 luglio 2022. URL consultato il 26 luglio 2022.
  26. ^ (SR) Muslinova senzacija: Sedlar u reprezentaciji Srbije! Tu je i Filip Stojković! (VIDEO), su mozzartsport.com, 17 maggio 2016. URL consultato il 17 maggio 2016.
  27. ^ (SR) Седлар: Позив који се дуго сања, su Večernje novosti, 18 maggio 2016. URL consultato il 28 maggio 2016.
  28. ^ (SR) Пoбедa у Ужицу: Србијa – Кипaр 2:1 (2:1), su Football Association of Serbia, 25 maggio 2016. URL consultato il 27 maggio 2016.
  29. ^ a b c Nei Play-off.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica