Alessandro Crivelli

cardinale italiano

Alessandro Crivelli (Milano, 1514Roma, 22 dicembre 1574) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.

Alessandro Crivelli
cardinale di Santa Romana Chiesa
A semitis impiorum elongor
 
Incarichi ricoperti
 
Nato1514 a Milano
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo10 marzo 1561 da papa Pio IV
Consacrato vescovoin data sconosciuta
Creato cardinale12 marzo 1565 da papa Pio IV
Deceduto22 dicembre 1574 a Roma

Biografia

modifica

Nacque nel 1514 da Antonio Crivelli, conte di Lomello, e Costanza Landriani. Era discendente di Urbano III.

Papa Pio IV lo creò cardinale nel concistoro del 12 marzo 1565.

Morì il 22 dicembre 1574.

Nel suo testamento del 1573, lasciò l'obbligo di costituire un collegio di giovani poveri, sotto il governo della Confraternita del Santissimo Salvatore ad Sancta Sanctorum[1].

Successione apostolica

modifica

La successione apostolica è:

  1. ^ Camillo Fanucci, Trattato di tutte l'Opere pie del alma citta di Roma, II, 1601, pp. 150-151.

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN221111452 · ISNI (EN0000 0003 6022 2564 · BAV 495/115785 · CERL cnp01418038 · GND (DE101814353X