Alessandro d'Aremberg

militare belga

Alessandro d'Aremberg (Bruxelles, 15 settembre 1590Wesel, 16 agosto 1629) è stato un nobile belga, principe di Aremberg, principe di Chimay, principe del Sacro Romano Impero, capo militare dei Paesi Bassi spagnoli, fondatore della linea di principi di Chimay del Casato di Arenberg.

Stemma dei principi di Chimay del Casato di Arenberg

Biografia

modifica

Alessandro di Croÿ-Chimay d'Arenberg era il terzo figlio del principe Carlo d'Arenberg e di Anne de Croÿ (1563-1635), duchessa di Aaschot e principessa di Chimay.

Ereditò da sua madre numerosi possedimenti e titoli nobiliari.

Ufficiale dell'esercito spagnolo nei Paesi Bassi, partecipò guerra degli ottant'anni. Alla pomposa cerimonia funebre dell'arciduca Alberto d'Austria portò una spada, simbolo della sovranità.

Fu ucciso nel 1629, quando gli olandesi conquistarono la città di Wesel, nel ducato di Kleve.

Onorificenze

modifica

Discendenza

modifica

Sposò nel 1613 Maddalena di Egmond (1596 - 11.11.1663, Colonia), figlia del conte Carlo II di Egmond e di Maria de Lance. Ebbero quattro figli:

  • Isabella (04.1615-16.01.1677), sposò nel 1636 il marchese Ludovico Gonzaga (1599-1660), dalla casa dei conti di San Martino;
  • Anna Isabella (1616-1658), sposò nel 1641 Eugene de Henin-Lietar (1613-1656), conte di Bussus;
  • Alberto (02-15.1618-16.11.1648), principe di Chimet. Sposò nel 1635 Clara Eugenia d'Arenberg (1611-1660), figlia di Filippo d'Arenberg. Matrimonio senza figli;
  • Filippo (8 maggio 1619-12.01.1675), principe di Chimet. Sposò nel 1642 Theodore-Maximilien de Le Havre (morta nel 1676), contessa di Fresen, figlia di Pierre-Ernest de Le Havre, conte di Fresen e di Catherine Isabel de Lamarck.

Ascendenza

modifica
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Luigi di Ligne  
 
 
Giovanni di Ligne  
Maria di Bergen  
 
 
Carlo d'Arenberg  
Roberto II de la Marck-Arenberg  
 
 
Margherita de la Marck-Arenberg  
Walburga van Egmont  
 
 
Alessandro d'Arenberg  
Philippe II de Croÿ Henri de Croÿ  
 
Charlotte de Chateaubriand  
Philippe III de Croÿ  
Anne de Croÿ Charles I de Croÿ  
 
 
Anne de Croÿ  
Jean III de Halewyn  
 
 
Johanna Henriette van Halewyn  
Jossyne de Lannoy  
 
 
 

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica