Alex Dunne

pilota automobilistico irlandese

Alex Dunne (Offaly, 11 novembre 2005) è un pilota automobilistico irlandese, vincitore della Formula 4 britannica nel 2022.

Alex Dunne
Alex Dunne nel 2025
NazionalitàIrlanda (bandiera) Irlanda
Automobilismo
CategoriaFormula 2
RuoloPilota
SquadraNuova Zelanda (bandiera) Rodin Motorsport

Dal 2024 al 2025 ha fattto parte del McLaren Young Driver Programme[1][2].

Carriera

modifica

Kart e Formula 4

modifica

Dunne inizia a correre in kart all'età di otto anni ottenendo una serie di vittorie nelle competizioni locali. Fuori dalla Gran Bretagna ottiene come miglior risultato la vittoria nella WSK Champions Cup nel 2019[3].

Nel 2021 debutta in monoposto correndo in alcune gare della Formula 4 spagnola e Formula 4 ADAC dove ottiene tre podi. L'anno seguente si unisce al team Hitech Grand Prix, nel inverno prende parte Formula 4 Emirati Arabi Uniti ottenendo due vittorie[4]. Sempre con il team britannico corre nella Formula 4 britannica dove domina vincendo undici gare. Pur avendo saltato l'ultimo round, si laurea campione davanti a Oliver Gray e Ugo Ugochukwu[5].

Nello stesso anno prende parte alla Formula 4 italiana con il team US Racing[6]. Nella serie italiana ottiene tre vittorie e diventa vice campione dietro Andrea Kimi Antonelli[7][8].

GB3 e Formula 3

modifica
 
Dunne al Red Bull Ring nel 2024 con la Dallara del team MP Motorsport

Per la stagione 2023, Dunne continua con il team Hitech Pulse-Eight salendo nel Campionato GB3[9]. Dopo un inizio complesso, durante il round di Spa-Francorchamps ottiene ben due vittorie risalendo in classifica[10]. Nel resto della stagione il pilota irlandese ottiene altre tre vittorie, due a Zandvoort e una al Donington Park[11]. Chiude la stagione al secondo posto dietro Callum Voisin[12]. Nel inverno seguente prende parte al Gran Premio di Macao con il team britannico[13].

L'anno seguente entra nel Driver Programme del team di Formula 1, McLaren[1], inoltre passa alla Formula 3 guidando per il team MP Motorsport insieme a Kacper Sztuka e Tim Tramnitz[14]. Nella prima gara di Barcellona ottiene il suo primo podio nella classe arrivando secondo dietro lo spagnolo Mari Boya[15]. Il secondo e ultimo podio in stagione lo ottiene a Monza arrivando terzo[16]. Dunne chiude la stagione al quattordicesimo posto con cinquanta punti in classifica[17]. Nel novembre dello stesso anno prende parte al Gran Premio di Macao con il team SJM Theodore Prema[18].

Formula 2

modifica

Per la stagione 2025 Dunne passa alla Formula 2 correndo per il team Rodin Motorsport[19]. Nella Feature Race di Sakhir ottiene la sua prima vittoria in F2 arrivando davanti a Luke Browning e Leonardo Fornaroli[20]. Si ripete poi ad Imola, vincendo la Feature Race dove precede di nuovo Browning e Beganovic[21], affermandosi come leader del campionato.

Formula 1

modifica

Dal 2024 è membro del succitato McLaren Young Driver Programme, nel 2025 viene annunciato il suo esordio in F1, prendendo il posto di Lando Norris nelle prime prove libere del Gran Premio d'Austria[22]. Nella sessione ottiene un sorprendente quarto posto, chiudendo a soli 0,224 secondi dal miglior tempo registrato da George Russell[23]. Partecipa poi alle libere del Gran Premio d'Italia, sostituendo questa volta Oscar Piastri[24]. Il 2 ottobre dello stesso anno viene annunciata la separazione con il team inglese[25]. Essendo un pilota Junior della McLaren tra la stagione 2024-2025 ha ricoperto anche il ruolo di riserva e pilota di sviluppo per il team di Formula E[26].

Risultati

modifica

Riassunto della carriera

modifica
Stagione Serie Team Gare Vittorie Pole GPV Podi Punti Pos.
2021 Formula 4 spagnola Pinnacle Motorsport 9 0 1 0 1 30 16º
Formula 4 ADAC US Racing 8 0 2 3 2 76
2022 Formula 4 britannica Hitech Grand Prix 27 11 11 11 17 412
Formula 4 degli Emirati Arabi Uniti 20 2 0 1 4 168
Formula 4 italiana US Racing 20 3 1 3 11 258
2023 GB3 Hitech Pulse-Eight 23 5 1 8 7 466
Gran Premio di Macao 1 0 0 0 0 - Rit
2024 Formula 3 MP Motorsport 20 0 0 0 2 50 14°

*Stagione in corso.

Risultati in F4 britannica

modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Punti Pos.
2022   Hitech Grand Prix DON
 
BHI
 
THR
 
OUL
 
CRO
 
KNO
 
SNE
 
THR
 
SIL
 
BHGP
 
412
1 27 1 1 14 14 1 55 1 1 91 3 7 11 3 2 44 14 1 64 1 1 10 1 3 11 3

Risultati in F4 italiana

modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 Punti Pos.
2022   US Racing IMO
 
MIS
 
SPA
 
VAL
 
RBR
 
MON
 
MUG
 
258
2 1 3 3 33† 7 10 2 5 4 4 Rit 1 3 1 2 6 C 2 2 Rit

Risultati in GB3

modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Anno Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 Punti Pos.
2023   Hitech Pulse-Eight OUL
 
SIL
 
SPA
 
SNE
 
SIL
 
BRH
 
ZAN
 
DON
 
466
6 13 109 4 Rit 612 1 1 618 4 2 129 5 6 C Rit 4 118 1 1 168 3 1 911

Risultati in Formula 3

modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Anno Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Punti Pos.
2024   MP Motorsport SAK
 
MEL
 
IMO
 
MON
 
CAT
 
RBR
 
SIL
 
HUN
 
SPA
 
MNZ
 
50 14º
12 9 7 16 14 16 Rit 16 2 7 4 10 22 Rit 20 16 23 10 3 4

Risultati in Formula 2

modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Anno Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Punti Pos.
2025   Rodin Motorsport ALB
 
BHR
 
JED
 
IMO
 
MON
 
CAT
 
RBR
 
SIL
 
SPA
 
HUN
 
MNZ
 
BAK
 
LUS
 
YMC
 
130*
9 C 18 1 3 8 5 1 9 Rit 2 5 6 SQ Rit 2 8 9 2 9 13 Rit 3 Rit

Risultati in Formula 1

modifica
2025 Scuderia Vettura                                                 Punti Pos.
McLaren MCL39 SP SP
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Apice – Risultato Sprint (A punti)
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota
  1. ^ a b Massimo Costa, Dunne e Stenshorne entrano nella Academy McLaren, su italiaracing.net, 16 maggio 2024.
  2. ^ Tra McLaren e Dunne è finita C'è lo zampino della Racing Bulls?, su italiaracing.net.
  3. ^ Vroomkart International, WSK Champions Cup 2019 - Finali, su vroomkart.com, 27 gennaio 2019.
  4. ^ Daniele Botticelli, Hitech GP entra nella serie con Oliver Gray e Alex Dunne, su p300.it, 17 gennaio 2022. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  5. ^ Alex Dunne è Campione nella British F4. A Monza vittorie per Wurz e Antonelli, su rmcmotori.com, 10 ottobre 2022.
  6. ^ (EN) Ida Wood, US Racing amplia la line-up della F4 italiana con Alex Dunne, su formulascout.com, 12 aprile 2022.
  7. ^ Massimo Costa, Spielberg - Gara 1 Dunne ritorna alla vittoria, su italiaracing.net, 10 settembre 2022. URL consultato il 21 ottobre 2022.
  8. ^ Massimo Costa, Spielberg - Finale, Dunne chiude con una doppietta, su italiaracing.net, 11 settembre 2022. URL consultato il 21 ottobre 2022.
  9. ^ (EN) Steve Whitfield, Il campione britannico di F4 Dunne fa la mossa GB3 per il 2023, su formulascout.com, 14 novembre 2022. URL consultato l'8 marzo 2023.
  10. ^ Federico Martegani, Spa, gare Grande lotta per la leadership, su italiaracing.net, 5 giugno 2024.
  11. ^ Federico Martegani, Zandvoort, gare Sarà triello per il titolo, su italiaracing.net, 16 ottobre 2024.
  12. ^ Federico Martegani, Donington, gare Il campionato è di Voisin, su italiaracing.net, 23 ottobre 2024.
  13. ^ Massimo Costa, La entry list di Macao World Cup Minì unico italiano presente, su italiaracing.net, 25 ottobre 2023. URL consultato il 25 ottobre 2023.
  14. ^ Massimo Costa, Dunne terzo pilota di MP Motorsport, su italiaracing.net, 5 febbraio 2024.
  15. ^ Massimo Costa, Montmelò - Gara 1 Boya firma il primo successo in F3, su italiaracing.net, 22 giugno 2024.
  16. ^ Massimo Costa, Monza - Gara 1 Tramnitz dall'inizio alla fine. In quattro per il titolo, su italiaracing.net, 31 agosto 2024.
  17. ^ (EN) FIA Formula 3 Championship 2024, su driverdb.com.
  18. ^ Tutto pronto a Macao per Colnagni, De Palo e Rinicella, su italiaracing.net, 13 novembre 2024.
  19. ^ Massimo Costa, Dunne debutta con Rodin, su italiaracing.net, 5 febbraio 2025.
  20. ^ Luca Basso, Sakhir – Gara 2 Dunne domina, Fornaroli leader, su italiaracing.net, 13 aprile 2025.
  21. ^ Imola - Gara 2 Vittoria e leadership per Dunne, su italiaracing.net.
  22. ^ Ufficiale: Alex Dunne in pista con la McLaren nelle FP1 del GP d’Austria, su formulapassion.it.
  23. ^ FP1: Russell sets the pace from Verstappen as Dunne takes impressive fourth, su Formula1.com, 27 giugno 2025. URL consultato il 6 luglio 2025.
  24. ^ F1 | GP Italia 2025: Alexander Dunne alla guida della McLaren nelle FP1, su p300.it.
  25. ^ Massimo Costa, Tra McLaren e Dunne è finita C'è lo zampino della Racing Bulls?, su italiaracing.net, 2 ottobre 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025.
  26. ^ Alex Dunne pilota di riserva e sviluppo nel team NEOM McLaren, su msn.com, 11 gennaio 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica