Nel 2006 ha corso invece con il team Pramac d'Antín MotoGP in sella ad una Ducati Desmosedici con compagno di squadra José Luis Cardoso. Nel corso di questa stagione, dopo lo spaventoso incidente alla prima curva del circuito di Catalunya causato da Sete Gibernau, che provocò l'infortunio dello stesso e di Loris Capirossi, il team ufficiale Ducati Marlboro, grazie alla disponibilità del Pramac d'Antin MotoGP, fece correre i GP di Assen e di Donington ad Alex Hofmann, che raccolse un dodicesimo ed un tredicesimo posto. Successivamente, a causa del riacutizzarsi del problema alla clavicola della spalla sinistra dello spagnolo, il pilota tedesco è ritornato in sella alla Ducati ufficiale per il GP della Repubblica Ceca collezionando un sedicesimo posto appena al di fuori della zona punti.[3] Nel 2007 è stato riconfermato nello stesso team ma con un compagno di squadra diverso, il brasiliano Alex Barros.
Dal 2008 è collaudatore ufficiale del team Aprilia Racing per quel che concerne i test di sviluppo della RSV4 per il mondiale superbike.[4] Dal 2015 è chiamato dal team KTM per lo sviluppo della RC16 insieme al finlandese Mika Kallio.[5] Terminata la propria carriera agonistica, svolge il ruolo di commentatore televisivo e, fino al 2025, quello di brand ambassador per la casa Austriaca.[6]