Alex Trebek
George Alexander Trebek[1], detto Alex (Greater Sudbury, 22 luglio 1940 – Los Angeles, 8 novembre 2020), è stato un conduttore televisivo canadese naturalizzato statunitense.

Carriera
modificaNel 1984 iniziò a condurre il game-show Jeopardy!, grazie al quale nel 2014 entrò nel Guinness World Records per il maggior numero di puntate di un gioco televisivo condotte dalla stessa persona (6929).[2] Presentò anche altri programmi di intrattenimento come The Wizard of Odds (1973-1974), Double Dare (1976-1977), High Rollers (1974-1980), Battlestars (1981-1982), Classic Concentration (1987-1991) e To Tell the Truth (1991).
Lavorò come attore in diverse serie tv, spesso con camei. Nel 1998 divenne cittadino statunitense.[3] Inserito nella Hollywood Walk of Fame e nella Canada's Walk of Fame, vinse diversi Daytime Emmy Awards. Trebek è morto per un tumore al pancreas all'età di 80 anni.[4]
Curiosità
modifica- Apparve in versione cartone animato nell'episodio Miracolo su Evergreen Terrace (decimo episodio della nona serie) de I Simpson e nell'episodio Il robot saputello (Total Jeopardy in lingua originale), quattordicesimo episodio della serie 2 di Scooby-Do and Guess Who? (2020).
Onorificenze
modifica— nominato l'11 maggio 2017, investito il 17 novembre 2017[5]
Note
modifica- ^ (EN) Alex Trebek, su Hollywood Walk of Fame.
- ^ (EN) 2014: A record-breaking look back at the year, su Guinness World Records. URL consultato l'8 giugno 2025 (archiviato il 13 novembre 2024).
- ^ cbs2 Archiviato il 27 febbraio 2008 in Wikiwix.
- ^ Addio ad Alex Trebek, il conduttore di telequiz più famoso d'America, su www.agi.it, 9 novembre 2020. URL consultato l'8 giugno 2025.
- ^ (EN) Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alex Trebek
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Paul Williams e Andrew McIntosh, Alex Trebek, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN, FR) Alex Trebek, su Enciclopedia canadese.
- (EN) Opere di Alex Trebek, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Alex Trebek, su Goodreads.
- (EN) Alex Trebek / Alex Trebek (altra versione), su Internet Wrestling Database (IWD).
- (EN) Alex Trebek, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- Alex Trebek, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Alex Trebek, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Alex Trebek, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Alex Trebek, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Alex Trebek, su WhoSampled.
- (EN) Alex Trebek, su Genius.com.
- (EN) Alex Trebek, su Comic Vine, Fandom.
- Alex Trebek, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Alex Trebek, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Alex Trebek, su Movieplayer.it, NetAddiction s.r.l..
- (EN) Alex Trebek, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Alex Trebek, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Alex Trebek, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Alex Trebek, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Alex Trebek, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Alex Trebek, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) Alex Trebek, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).
- (EN) Alex Trebek, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 33618311 · ISNI (EN) 0000 0000 7408 0876 · LCCN (EN) n90643943 · GND (DE) 122106648X |
---|