Alexandre Bernheim
Alexandre Bernheim (4 aprile 1839 – 2 marzo 1915) è stato un mercante d'arte, fotografo e ottico francese.
Biografia
modificaNacque a Besançon dal mercante di colori Joseph Bernheim (1799-1859) e da Madeleine Mayer. Aprì uno studio fotografico a Bruxelles.[1]
Su consiglio del suo amico Gustave Courbet [2] si trasferì con la sua famiglia a Parigi e qui aprì un nuovo studio in rue Neuve.
Nel 1863 aprì la Galerie Bernheim-Jeune al numero 8 di rue Laffitte, sempre a Parigi. Nel 1901 si tenne in quella galleria la prima retrospettiva di Vincent van Gogh. Bernheim, inoltre, partecipò alla vendita de L'Origine du monde di Courbet nel 1913. I suoi figli aiutarono a gestire la galleria.
Bernheim sposò Henriette Adler e i due ebbero come figli:
- Marguerite - sposò Jack Aghion nel 1892
- Gabrielle - sposò Félix Vallotton nel 1899
- Joseph (1870-1941), sposò una delle sorelle Adler lo stesso giorno in cui suo fratello sposò l'altra nel 1901 [3]
- Gaston (1870-1953)
Bernheim morì due anni dopo nella sua casa di avenue Hoche a Parigi.[4] La sua tomba si trova nel cimitero di Montparnasse.
Note
modifica- ^ in francese {{{2}}} Alexandre Bernheim Jeune, sur le site Fomu.atomis.be.
- ^ Bernheim-Jeune, su Oxford Art Online, Benezit Dictionary of Artists. URL consultato il 3 May 2025.
- ^ in francese {{{2}}} Actes no. 1079 and 1080, état-civil de la Ville de Paris, 8th arrondissement, 1901 marriages.
- ^ in francese {{{2}}} Acte no. 462, état-civil de la Ville de Paris, 8th arrondissement, 1915 deaths.