Alexis Minotis
Alexis Minotis, oppure Alexis Minotís (in greco: Αλέξης Μινωτής), pseudonimo di Alexis Minotakis (Αλέξης Μινωτάκης) (La Canea, 8 agosto 1900 – Atene, 11 novembre 1990), è stato un attore e regista greco.

Biografia
modificaAlexis Minotis nacque a La Canea l'8 agosto 1900, si avvicinò alla recitazione sin da giovane ed esordì nel 1921.
Dal 1925 ottenne successi ad Atene grazie ad interpretazioni importanti accanto a Marica Cotopuli, spaziando nel repertorio europeo contemporaneo con la compagnia Libera Scena,[1]successivamente come primattore del Teatro Nazionale, recitando i testi della tragedia ellenica, i quali gli diedero riconoscimenti internazionali[2][3] come le tournée negli Stati Uniti d'America negli anni quaranta del XX secolo.[2][1]
Nel 1940 sposa la collega Katina Paxinou e alla fine della guerra si trova ad Hollywood dove interpreta alcuni film del genere noir.
Dagli anni cinquanta del XX secolo si dedicò soprattutto alla regia, sia di spettacoli classici (Edipo re a Delfi, 1951) sia di opere contemporanee, scegliendo spesso come prima interprete la moglie Katina Paxinou.[1]
Nel 1955 partecipò alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.[2]
Si distinse per la grande cultura anche nella rappresentazione di melodrammi, come la Medea di Luigi Cherubini a Dallas nel 1958.[1][4]
Minotis strinse una profonda amicizia del collega regista teatrale greco Yannis Tsarouchis.[5]
Alexis Minotis morì l'11 novembre 1990 ad Atene.
Filmografia
modificaAttore
modifica- Notorious - L'amante perduta (Notorious), regia di Alfred Hitchcock (1946)
- Incatenata (The Chase), regia di Arthur Ripley (1946)
- L'Atlantide (Siren of Atlantis), regia di Gregg C. Tallas (1949)
- Bandiera gialla (Panic in the Streets), regia di Elia Kazan (1950)
- La regina delle piramidi (Land of the Pharaohs), regia di Howard Hawks (1955)
- Il ragazzo sul delfino (Boy on a Dolphin), regia di Jean Negulesco (1957)
- To theatro tis Tetartis (1984) - serie TV
- To theatro tis Defteras (1976-1988) - 3 episodi serie TV
Regia
modifica- Medea (1965) - film TV
- To theatro tis Tetartis (1984) - serie TV
- To theatro tis Defteras (1976-1988) - 3 episodi serie TV
Note
modifica- ^ a b c d Minotís, Aléxis, su sapere.it. URL consultato il 15 febbraio 2019.
- ^ a b c le muse, VII, Novara, De Agostini, 1966, p. 504.
- ^ (EN) Kazantzakis: Politics of the Spirit, Volume 2, su books.google.it. URL consultato il 15 febbraio 2019.
- ^ (FR) Jon Vickers et Callas, su operavivi.pagesperso-orange.fr. URL consultato il 15 febbraio 2019.
- ^ (ES) La autobiografía de Yannis Tsarouhis en el Museo Benaki: Parte II, su panoramagriego.gr. URL consultato il 15 febbraio 2019.
Bibliografia
modifica- (EN) Iris Brooke, Costume in Greek Classical Drama, Londra, Methuen, 1962.
- (FR) Corinne Coulet, Le théâtre grec, Nathan, 1996.
- Vincenzo Di Benedetto e Enrico Medda, La tragedia sulla scena, Einaudi, 2002, ISBN 978-88-06-16379-2.
- (EN) Peter B. Flint, Alexis Minotis Dies; A Greek Actor, 90, Who Staged Classics, in The New York Times, New York, 13-11-1990.
- Giulio Guidorizzi (a cura di), Introduzione al teatro greco, Mondadori, 2003, ISBN 978-88-882-4209-5.
- (EL) Anastasia Kalamaki, Alexis Minotis: La descrizione critica delle tragedie che ha diretto dal 1955 al 1964 al National Theatre sotto la direzione dell'Em. Chourmouzios, Atene, 2007.
- (EL) Peggy Kunenakis, Paxinou-Minotis: due mostri sacri del teatro, in Sette giorni di Kathimerini, Atene, Collective, dicembre 2000, p. 3.
- (EN) Chris Vervain e David Wiles, The Masks of Greek Tragedy as Point of Departure for Modern Performance, in New Theatre Quarterly, Cambridge, Cambridge University Press, 2004.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alexis Minotis
Collegamenti esterni
modifica- Minotís, Aléxis, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Alexis Minotis, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Alexis Minotis, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Alexis Minotis, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Alexis Minotis, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Alexis Minotis, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (DE, EN) Alexis Minotis, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 39047118 · ISNI (EN) 0000 0001 1609 5436 · LCCN (EN) no2002069629 · GND (DE) 119152347 · BNF (FR) cb14655179j (data) |
---|