Alfa Mist
Alfa Mist (Newham, 1991), pseudonimo di Alfa Sekitoleko, è un musicista, produttore, compositore e MC inglese.[1]
Alfa Mist | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Neo soul Jazz Hip hop |
Periodo di attività musicale | 2014 – in attività |
Strumento | pianoforte, pianoforte elettrico |
Etichetta | Sekito, Anti- |
Album pubblicati | 9 |
Studio | 8 |
Live | 1 |
Sito ufficiale | |
Biografia
modificaAlfa Mist nasce e cresce a Newham, nel Regno Unito, città dove ancora risiede.[2] Da giovane frequenta la Langdon Academy e la Newham Sixth Form College, e inizialmente voleva diventare un calciatore professionista, ma su obbligo della madre conclude gli ultimi due anni del college. Inizia a comporre musica all'età di quindici anni, e il suo interesse per il campionamento lo porta non solo ad avvicinarsi al jazz, ma anche a imparare a suonare il pianoforte, soprattutto dopo aver visto il suo insegnante suonare Ordinary People di John Legend.[3][4]
Dopo aver conseguito tre certificazioni A-level+ in composizione musicale alla BTEC, inizia la sua carriera effettiva con la pubblicazione del primo album Nocturne nel 2015, inoltre fonda la sua personale label Sekito.[3][5]Negli anni collabora con svariati musicisti, tra cui Jordan Rakei, Yussef Dayes e Tom Misch, fino al 2021 quando pubblica l'album Bring Backs sotto la label indipendente Anti-.[6][7][5] In quell'anno si esibisce anche al We Out Here Festival e viene nominato ai MOBO Awards. [8][9]
La produzione musicale di Alfa Mist è profondamente influenzata dal suo ambiente di provenienza, un ambiente dominato più che altro dalla scena musicale grime e hip-hop, ma che spazia fino ai più vari generi della black music, che con il tempo combinerà con l'improvvisazione jazz.[5][4]
Discografia
modificaAlbum
modifica- 2015 - Nocturne
- 2017 - Antiphon
- 2019 - Structuralism
- 2020 - Epoch (con Emmavie)
- 2021 - Bring Backs
- 2023 - Variables
- 2024 - Recurring (Live At King's Place)
- 2025 - Anthem
EP
modifica- 2019 - Tangent (con 2nd Exit e Lester Duval)
- 2020 - On My Ones
- 2020 - 44th Move (con Richard Spaven)
Note
modifica- ^ (EN) Gig Alerts, Alfa Mist – "4th Feb (Stay Awake)" (Weekly Music Roundup), su wnyc.org, 7 febbraio 2023. URL consultato il 14 giugno 2025.
- ^ (EN) Leonie Cooper, Under The Radar: Alfa Mist, su NME, 26 ottobre 2016. URL consultato il 14 giugno 2025.
- ^ a b (EN) Kat Hoops, Rising star: East Ham music producer Alfa Mist, su Newham Records, 31 gennaio 2016. URL consultato il 14 giugno 2025.
- ^ a b (EN) Alfa Mist explores his youth through jazz and hip-hop on Bring Backs, su The Vinyl Factory, 1º febbraio 2021. URL consultato il 14 giugno 2025.
- ^ a b c (EN) ALFA MIST, su anti.com. URL consultato il 14 giugno 2025.
- ^ (EN) “We’re All Striving!” Alfa Mist’s Ongoing Journey, su CLASH, 28 aprile 2021. URL consultato il 14 giugno 2025.
- ^ (EN) Adam Davidson, REVIEW: ALFA MIST FINDS FEET & FACES FEARS OF FAILURE ON FOURTH LP ‘BRING BACKS’, su ATWOOD MAGAZINE, 15 giugno 2021. URL consultato il 14 giugno 2025.
- ^ (EN) Live Report: We Out Here Festival 2021, su CLASH, 1º settembre 2021. URL consultato il 14 giugno 2025.
- ^ (EN) Maxine Harrison, Who are the MOBO Awards 2021 nominees and who will be performing during the event?, su CoventryLive, 3 dicembre 2021. URL consultato il 14 giugno 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alfa Mist
Collegamenti esterni
modifica- Alfa Mist, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Alfa Mist, su Bandcamp.
- (EN) Alfa Mist, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Alfa Mist, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Alfa Mist, su SoundCloud.