Allarme di Minière

L'allarme di Minière è stato uno strumento utilizzato nel passato nel trattamento della spermatorrea[1].

Disegno dell'allarme, fatto dallo stesso Minière nella pubblicazione in cui lo proponeva per la terapia della spermatorrea (1877).

Venne inventato nel XIX secolo da Théodore Minière e assomigliava alla ghigliottina. Lungo circa una decina di centimetri, l'allarme era un oggetto elettrificato provvisto di un foro centrale, in cui veniva infilato il pene, e sormontato da una lama. Qualora l'organo si fosse inturgidito, la lama si sarebbe sollevata, permettendo a due punte di penetrare nella cute, chiudere il circuito e dare una scossa elettrica al paziente[2].

  1. ^ Herman JR, Dr. Minière's spermatorrhea alarm, in Urology, vol. 15, n. 2, febbraio 1980, pp. 182–D, 182–G, PMID 6986708.
  2. ^ Friedman, p. 97, 2001.

Bibliografia

modifica
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina