Amar Dedić

calciatore bosniaco (2002-)

Amar Dedić (in cirillico: Амар Дедић?; Zell am See, 18 agosto 2002) è un calciatore bosniaco, difensore del Benfica e della nazionale bosniaca.

Amar Dedić
Dedić in azione con il Liefering nel 2019
NazionalitàBosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina
Altezza180 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraBenfica
Carriera
Giovanili
2008-2012non conosciuta (bandiera) LUV Graz
2012-2015Sturm Graz
2015-2019Salisburgo
Squadre di club1
2019-2021Liefering50 (2)
2020-2021Salisburgo0 (0)
2021-2022Wolfsberger32 (2)
2022-2025Salisburgo60 (4)
2025Olympique Marsiglia10 (0)
2025-Benfica0 (0)
Nazionale
2018-2019Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina U-1712 (0)
2019Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina U-197 (0)
2021Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina U-215 (1)
2022-Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina20 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 febbraio 2025

Caratteristiche tecniche

modifica

Gioca come terzino destro abile in fase offensiva, in velocità e nella conclusione in porta.[1] Può ricoprire all'occorrenza anche il ruolo di terzino sinistro essendo abile con entrambi i piedi.[2]

Carriera

modifica

Salisburgo e prestito al Wolfsberger

modifica

Nato in Austria da genitori bosniaci, è cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Salisburgo. Ha esordito in prima squadra il 9 settembre 2020 disputando l'incontro di ÖFB-Cup vinto 0-10 contro il Bregenz.

Nell'estate del 2021 passa in prestito al Wolfsberger fino al termine della stagione, gioca da titolare trovando spazio e segnando 2 reti in Bundesliga.[3]

Rientra dal prestito come protagonista giocando da titolare nella stagione 2022-2023 contribuendo alla vittoria della Bundesliga segnando 1 goal e 4 assist.[4] Il 20 Agosto 2023 gioca da capitano segnando una doppietta contro l'Hartberg nella vittoria in trasferta per 1-5.[5]

Olympique Marsiglia

modifica

Il 3 febbraio 2025 passa ai francesi dell'Olympique Marsiglia a titolo definitivo, con gli austriaci che mantengono il diritto di recompra.[6][7] Con i francesi rimane solo sei mesi, con cui raccoglie 10 presenze in campionato, prima che il 10 giugno successivo il Salisburgo faccia valere il proprio diritto di riacquisto e lo riporta in Austria.[8]

Benfica

modifica

Il 14 luglio 2025 viene acquistata a titolo definitivo dal Benfica, con cui sottoscrive un accordo quinquennale valido fino al 30 giugno 2025.[8][9]

Nazionale

modifica

Dopo aver militato nelle nazionali giovanili bosniache Under-17, Under-19 ed Under-21, il 29 marzo 2022 ha esordito con la nazionale bosniaca giocando l'amichevole vinta 1-0 contro il Lussemburgo.

Il 23 marzo 2023 realizza la sua prima rete in nazionale maggiore nel successo per 3-0 contro l'Islanda.[10]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 3 aprile 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020   Liefering 1L 24 2 - - - - - - 24 2
2020-2021 1L 26 0 - - - - - - 26 0
2020-2021   Salisburgo BL 0 0 CA 1 0 UCL 0 0 - - 1 0
2021-2022   Wolfsberger BL 25 2 CA 5 1 - - - - 30 3
Totale carriera 75 4 6 1 0 0 - - 81 7

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bosnia ed Erzegovina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-3-2022 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 0   Lussemburgo Amichevole -   46’
23-9-2022 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 0   Montenegro UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   90’
26-9-2022 Bucarest Romania   4 – 1   Bosnia ed Erzegovina UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -
23-3-2023 Zenica Bosnia ed Erzegovina   3 – 0   Islanda Qual. Euro 2024 1   64’   71’
26-3-2023 Bratislava Slovacchia   2 – 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2024 -
17-6-2023 Lisbona Portogallo   3 – 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2024 -
20-6-2023 Zenica Bosnia ed Erzegovina   0 – 2   Lussemburgo Qual. Euro 2024 -
8-9-2023 Zenica Bosnia ed Erzegovina   2 – 1   Liechtenstein Qual. Euro 2024 -
11-9-2023 Reykjavík Islanda   1 – 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2024 -   86’
13-10-2023 Vaduz Liechtenstein   0 – 2   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2024 -   90+3’
16-10-2023 Zenica Bosnia ed Erzegovina   0 – 5   Portogallo Qual. Euro 2024 -
16-11-2023 Lussemburgo Lussemburgo   4 – 1   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2024 -   71’
21-3-2024 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 2   Ucraina Qual. Euro 2024 -   68’
7-9-2024 Eindhoven Paesi Bassi   5 – 2   Bosnia ed Erzegovina UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -
10-9-2024 Budapest Ungheria   0 – 0   Bosnia ed Erzegovina UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -
19-11-2024 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 1   Paesi Bassi UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -
21-3-2025 Bucarest Romania   0 – 1   Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2026 -   77’
24-3-2025 Zenica Bosnia ed Erzegovina   2 – 1   Cipro Qual. Mondiali 2026 -
7-6-2025 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 0   San Marino Qual. Mondiali 2026 -   46’   74’
10-6-2025 Celje Slovenia   2 – 1   Bosnia ed Erzegovina Amichevole - cap.
Totale Presenze 20 Reti 1

Palmarès

modifica
Salisburgo: 2020-2021, 2022-2023
Benfica: 2025
  1. ^ Amar Dedic - Profilo giocatore 24/25, su www.transfermarkt.it. URL consultato l'8 luglio 2024.
  2. ^ Sci e Red Bull, fisico e talento: ecco Dedic, l'esterno che piace all'Inter, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato l'8 luglio 2024.
  3. ^ Amar Dedić: altezza, peso, età, gol, assist, partite, su corrieredellosport.it. URL consultato l'8 luglio 2024.
  4. ^ Bundesliga 2022/2023 Risultati - Calcio/Austria, su www.diretta.it. URL consultato l'8 luglio 2024.
  5. ^ (EN) RB Salzburg 5-1 TSV Hartberg (Aug 20, 2023) Final Score, su ESPN. URL consultato l'8 luglio 2024.
  6. ^ (FR) Amar Dedić est Phocéen, su om.fr, 3 febbraio 2025. URL consultato il 14 luglio 2025.
  7. ^ (EN) After nine years: Dedic moves to Ligue 1, su redbullsalzburg.at, 3 febbraio 2025. URL consultato il 14 luglio 2025.
  8. ^ a b (DE) Amar Dedic wechselt zu Benfica Lissabon, su redbullsalzburg.at, 14 luglio 2025. URL consultato il 14 luglio 2025.
  9. ^ (PT) Dedic é reforço do Benfica!, su slbenfica.pt, 14 luglio 2025. URL consultato il 14 luglio 2025.
  10. ^ (BS) Pobjeda "Zmajeva" protiv Islanda na početku kvalifikacija, su nfsbih.ba. URL consultato il 24 marzo 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica