Ambidestrismo

capacità rara
(Reindirizzamento da Ambidestro)

L'ambidestrismo è la capacità di poter usare indistintamente entrambe le mani per compiere le azioni che normalmente si compiono con una sola di esse[1][2].

Etimologicamente, il termine è composto dalle parole latine ambi ("entrambe") e dexter ("abile").

L'ambidestrismo è dovuto a uno sviluppo simmetrico dell'area corticale motoria e dell'homunculus motorio di entrambi i lati nelle zone deputate al controllo neurale degli arti.

Gli ambidestri sono circa l’1% della popolazione mondiale[3][4]. Si tratta di una condizione normalmente presente dalla nascita, la cui manifestazione principale si concretizza in un elettroencefalogramma particolare. Tuttavia, alcune persone, dopo essersi abituate ad usare anche l'altro braccio e/o l'altra gamba con esercizio costante, hanno dimostrato di essere in grado di utilizzarli entrambi allo stesso modo.[senza fonte]

Scrittura

modifica

Alcune persone possono scrivere con entrambe le mani. Esempi famosi includono Albert Einstein, Benjamin Franklin[5], Nikola Tesla[6], James A. Garfield[7], Leonardo da Vinci[8].

Nel distretto di Singrauli in India c'è una scuola chiamata Veena Vadini School nel villaggio di Budhela, dove agli studenti viene insegnato a scrivere simultaneamente con entrambe le mani[9][10].

Baseball

modifica

L'ambidestrismo è vantaggioso nello sport del baseball[11], più comunemente osservato nei battitori. Un "battitore ambidestro" è molto apprezzato perché ha maggiori probabilità di colpire la palla con successo se batte con la mano opposta a quella di lancio del lanciatore[12][13]. Un battitore ambidestro può ottenere questo vantaggio, sia contro i lanciatori destri che mancini.

Pallacanestro

modifica

Un vantaggio dell'essere ambidestro nel basket è il miglioramento delle abilità di base come passaggio e palleggio, che si traduce in un maggiore controllo di palla[14][15].

Sport da tavola

modifica

Essere in grado di andare in skateboard con successo non solo con il piede dominante in avanti, ma anche con quello meno dominante, è chiamato "skating switch" ed è un'abilità apprezzata. Esiste la posizione "regular", che prevede la spalla e il piede sinistro rivolti verso la parte anteriore della tavola, e la posizione opposta (la spalla e il piede destro rivolti verso la parte anteriore) è chiamata "goofy". Questi termini sono usati anche nel surf e nello snowboard. Quando si fa skateboard, la spinta con il piede anteriore o posteriore determina se si è considerati regular rispetto a regular-mongo o goofy rispetto a goofy-mongo ("mongo" si riferisce a uno stile di spinta meno comune in cui il piede anteriore viene utilizzato per spingere invece del piede posteriore). La capacità di andare in skateboard sia in regular che in goofy è chiamata "switch stance"[16][17]. Allo stesso modo, surfisti che surfano ugualmente bene in entrambe le posizioni sono detti "switch".

Sport da combattimento

modifica

Negli sport da combattimento, i combattenti possono scegliere di affrontare l'avversario con la spalla sinistra in avanti, in una posizione destrorsa ("ortodossa")[18], o con la spalla destra in avanti, in una posizione mancina[19], quindi un certo grado di dominanza incrociata è utile.

Raggiungere l'ambidestrismo è utile se si praticano sport di combattimento con le armi, soprattutto nel caso in cui la mano dominante si infortuni. In passato (e ancora oggi in alcune popolazioni) l'ambidestrismo era molto importante soprattutto per chi dipendeva da un'arma per sopravvivere[20].

Cricket

modifica

Nel cricket è vantaggioso poter usare entrambe le braccia. I giocatori ambidestri possono prendere o lanciare con una sola mano o con entrambe le mani[21][22].

Biliardo

modifica

Nel biliardo, i giocatori possono raggiungere distanze maggiori sul tavolo se sono in grado di giocare con entrambe le mani, poiché la stecca deve essere posizionata sul lato sinistro o destro del corpo[23].

Pattinaggio artistico

modifica

Nel pattinaggio artistico, la maggior parte dei pattinatori destrorsi esegue rotazioni e salti a sinistra, e viceversa per i mancini, ma è anche una questione di abitudine per le ballerine.

Football americano

modifica

Nel football americano, è particolarmente vantaggioso poter usare entrambe le braccia per svolgere vari compiti. I ricevitori ambidestri possono effettuare prese con entrambe le mani; i linemen possono tenere le spalle dritte e produrre la stessa quantità di potenza con entrambe le braccia; e i punter possono gestire uno snap sbagliato ed effettuare il roll out e calciare con entrambe le gambe, limitando la possibilità di un blocco. Naturalmente i quarterback destrimani potrebbero dover eseguire passaggi con la mano sinistra per evitare i sack.

Alcuni giocatori trovano la dominanza incrociata[24] vantaggiosa nel golf, soprattutto se un mancino utilizza mazze destre. Si ritiene che una coordinazione più precisa con la mano sinistra consenta drive (colpi iniziali) più controllati e più potenti.

I giocatori di hockey su ghiaccio possono tirare dal lato sinistro o destro del corpo. Per la maggior parte, i giocatori destrimani tirano a sinistra e, allo stesso modo, la maggior parte dei giocatori mancini tira a destra, poiché il giocatore spesso impugna il bastone con una mano. La mano dominante è in genere posizionata sulla parte superiore del bastone per consentire una migliore gestione di esso e un migliore controllo del disco.

I giocatori di hockey su prato sono costretti a giocare con la mano destra. Le regole del gioco stabiliscono che la palla può essere colpita solo con il lato piatto della mazza. Per garantire che tutti i giocatori competano in condizioni di parità, non esistono mazze per mancini[25]. Nel floorball, come nell'hockey su ghiaccio, i giocatori destrimani tirano a sinistra e, allo stesso modo, la maggior parte dei mancini tira a destra, poiché il giocatore spesso impugna la mazza con una sola mano. I portieri di floorball non usano una mazza, quindi hanno due mani guantate e si comportano in modo molto simile a un portiere di calcio, ma con un casco da hockey su ghiaccio. Quando si avventurano fuori dall'area di rigore, si comportano proprio come un giocatore di calcio.

Lacrosse

modifica

Nel lacrosse campestre, più diffuso negli Stati Uniti, è estremamente vantaggioso poter usare entrambe le mani, poiché i giocatori possono giocare su entrambi i lati del campo e sono più difficili da contrastare in difesa. Di solito nel lacrosse campestre, tutti i giocatori tranne i portieri, ma soprattutto i giocatori offensivi, devono essere in grado di catturare e lanciare con la mano non dominante. Tuttavia, nel box lacrosse, più diffuso in Canada, i giocatori spesso usano solo la mano dominante, come nell'hockey[26].

Arti marziali

modifica

Nelle arti marziali tradizionali, i praticanti che hanno sviluppato intenzionalmente un ambidestrismo di livello elevato sono in genere più numerosi rispetto agli atleti degli sport da combattimento. Questo perché, a differenza degli sport, che hanno regole strutturate e preferenze comuni tra i giocatori, le arti marziali tradizionali sono pensate per situazioni come l'autodifesa[27], in cui può verificarsi una gamma più ampia di sfide fisiche.

Alcune arti e scuole praticano tutte o la maggior parte delle tecniche e dei movimenti con entrambi i lati, mentre altre sottolineano che alcune tecniche dovrebbero essere allenate solo sul lato destro o sinistro (sebbene entrambi i lati tendano alla fine a ricevere un'attenzione quasi uguale). Questo può essere dovuto a diverse ragioni. Alcune di queste arti si basano sulla tendenza dei destrorsi a muoversi in modo diverso con il lato sinistro rispetto al destro, e cercano di trarne vantaggio. Allo stesso modo, alcune armi sono più spesso portate da un lato. Ad esempio, la maggior parte delle armi nell'antica Cina veniva impugnata principalmente con la mano destra e sul lato destro; questa abitudine si è tramandata nella pratica di queste armi in epoca moderna. Ad esempio, nello xingyiquan, la maggior parte delle scuole che insegnano il combattimento con la lancia pratica solo sul lato destro, sebbene gran parte del resto dell'arte sia praticata in modo ambidestro.

Corse automobilistiche

modifica

Nelle corse automobilistiche professionistiche, i piloti che partecipano a vari eventi sia negli Stati Uniti che in Europa a volte si imbattono in vetture con il volante montato su lati diversi. Sebbene la capacità di sterzata sia in gran parte inalterata, la mano utilizzata per cambiare marcia lo è, a causa dello schema di cambiata relativo al pilota che cambia: ad esempio, un cambio di marcia che richiede di spostare la leva verso il pilota in un veicolo con guida a sinistra diventa un movimento di allontanamento dal pilota in un veicolo con guida a destra.

Sport con racchetta

modifica

Nel tennis, un giocatore può essere in grado di raggiungere le palle sul lato del rovescio più facilmente se è in grado di usare la mano non dominante. Grazie a un vantaggio fisico sul tempo necessario a colpire la palla con la racchetta contemporaneamente al controllo del movimento dell'avversario, la "lateralità incrociata" tra occhio e mano può essere un fattore decisivo per una prestazione migliore, poiché il giocatore può colpire la palla con la mano non dominante mentre l'occhio dominante può controllare le decisioni di movimento dell'avversario[28].

Alcuni giocatori di tennistavolo hanno sfruttato la loro capacità di giocare con la mano non dominante per rispondere con il dritto quando ricevono una palla che è fuori dalla portata del rovescio della mano dominante[29].

Nel rugby a 13 e nel rugby a 15, essere ambidestri è un vantaggio quando si tratta di passare la palla tra compagni di squadra, così come essere in grado di usare entrambi i piedi è un vantaggio per guadagnare posizione in campo calciando la palla in avanti[30][31].

Pallavolo

modifica

Un giocatore di pallavolo deve essere ambidestro per controllare la palla in entrambe le direzioni ed eseguire recuperi di base. Infatti il palleggiatore deve essere abile nell'eseguire alzate con entrambe le mani per confondere i bloccanti[32]. Gli schiacciatori d'ala che possono schiacciare con entrambe le mani possono alterare la traiettoria per confondere i tempi dei ricevitori.

Nel calcio essere ambidestri ha dei vantaggi per i giocatori, poiché possono ad esempio tirare in eguale precisione e forza con uno dei due piedi a seconda della situazione[33][34].

Nell'arte

modifica

Sebbene la maggior parte degli artisti abbia una mano preferita, alcuni usano entrambe le mani per arti come il disegno e la scultura. Si ritiene che Leonardo da Vinci abbia utilizzato entrambe le mani dopo un infortunio alla mano destra durante la sua prima infanzia[35].

Un artista contemporaneo, Gur Keren, può disegnare con entrambe le mani e persino con i piedi[36][37]. Thea Alba era una nota tedesca che poteva scrivere con tutte e dieci le dita[38].

Nella musica

modifica

Nei drum and bugle corps (e nei drum and bell corps), chi suona i rullanti, i tamburi tenori e i grancassisti devono essere in qualche modo ambidestri. Poiché devono attenersi a ciò che il compositore/arrangiatore ha scritto, devono imparare a suonare in modo uniforme in termini di dinamica e velocità con la mano destra e sinistra. Il batterista dei Beatles, Ringo Starr, è mancino, ma suona una batteria per destrimani[39]. Il chitarrista strumentale americano Michael Angelo Batio è noto per essere in grado di suonare la chitarra sia con la mano destra che con la mano sinistra con competenza[40][41]. L'ambidestrismo di Jimi Hendrix è stato esplorato in psicologia, ma era noto per suonare una chitarra standard per destrimani capovolta per renderla mancina. Il chitarrista Duane Allman era l'opposto di Hendrix, essendo mancino e suonando la chitarra con la mano destra[42][43]. Shara Lin è naturalmente mancina, ma suona il violino e la chitarra con la mano destra[44]. Lin può anche suonare il pianoforte con la mano sinistra mentre suona la cetra con la destra[45].

Nonostante alcuni strumenti esistano versioni per mancini, strumenti come il violino, la viola o il violoncello sono esclusivamente per destrimani.

Utensili

modifica
 
Forbici piegate lateralmente per mancini (sinistra) e destrorsi (destra).

Per quanto riguarda gli utensili, il termine "ambidestro" può indicare che l'utensile può essere utilizzato ugualmente bene con entrambe le mani; un "coltello ambidestro" si riferisce al meccanismo di apertura e di bloccaggio di un coltello pieghevole. Può anche significare che l'utensile può essere intercambiato tra sinistra e destra in qualche altro modo, come una "cuffia ambidestra", che può essere indossata sull'orecchio sinistro o destro[46][47]. Molti utensili e strumenti sono realizzati specificamente per l'uso con la mano destra e non funzioneranno correttamente se utilizzati con l'altra mano. Esistono negozi dedicati alla vendita di utensili e strumenti realizzati specificamente per l'uso con la mano sinistra. Ad esempio, sono disponibili forbici per mancini e ambidestre.

Molti coltelli vengono venduti affilati in modo asimmetrico per l'uso con la mano destra e riaffilati allo stesso modo. È possibile acquistare coltelli affilati per l'uso con la mano sinistra, e affilare qualsiasi coltello in questo modo.

Medicina e chirurgia

modifica

L'ambidestrismo è importante per lo sviluppo di capacità psicomotorie come la chirurgia e potrebbe persino essere fattore di una maggiore precisione chirurgica in sala operatoria[48][49][50] o nelle procedure di chirurgia robotica[51].

Persone ambisinistre

modifica

Una variante correlata all'ambidestrismo è una persona che è "ambisinistra". Questo termine è quasi l'inverso di ambidestrismo, poiché la radice latina della parola ambi- significa entrambi e la radice latina della parola sinistral significa "sinistra", derivando dalla parola "sinistro". Il termine "ambisinistro" può essere interpretato direttamente come "entrambi sinistri".

Il termine è utilizzato in modo non scientifico per descrivere individui che hanno due mani non dominanti, poiché entrambe sono goffe o insufficienti nell'abilità motoria e sono quindi utilizzate in egual misura[52][53]. In un articolo del 1992 del New York Times di domande e risposte sull'ambidestrismo, il termine è stato utilizzato per descrivere persone "...con entrambe le mani abili quanto la mano sinistra di un destrorso"[54].

Animali

modifica

Alcuni animali possono essere ambidestri[55][56]. Anche gli animali senza mani possono mostrare una predominanza di una zampa, un'ala o una pinna, o almeno una preferenza per fare le cose con un lato del corpo piuttosto che con l'altro[57].

  1. ^ Ambidestrismo, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Ambidestrismo, in Sapere.it, De Agostini.
  3. ^ (EN) Ambidexterity | EBSCO Research Starters, su www.ebsco.com. URL consultato il 25 maggio 2025.
  4. ^ (EN) Only about 1% of the world’s population is ambidextrous., su Interesting Facts. URL consultato il 25 maggio 2025.
  5. ^ (EN) 26 Celebrities Who Are Ambidextrous, su Ranker. URL consultato il 25 maggio 2025.
  6. ^ Right, Left, Right, Wrong! - Other Handedness Issues - Handedness and Intellect, su web.archive.org, 10 luglio 2013. URL consultato il 25 maggio 2025 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2013).
  7. ^ (EN) Student Life, Rebecca Stich, 5 ½ Things You Might Not Know About Our Presidents, su Student Life, 15 febbraio 2021. URL consultato il 25 maggio 2025.
  8. ^ (EN) Brigit Katz, Was Leonardo da Vinci, a Famous Lefty, Actually Ambidextrous?, su Smithsonian Magazine. URL consultato il 25 maggio 2025.
  9. ^ 200 kids in remote MP school can beat any other left & right, in The Times of India, 9 luglio 2014. URL consultato il 25 maggio 2025.
  10. ^ (EN) Bizarre! Students from this 'ambidextrous' school can write using both hands together and finish exams in half the time, su India Today, 5 aprile 2018. URL consultato il 25 maggio 2025.
  11. ^ (EN) advantages of both hand pitching,ambidextrous pitching, jon shields, katy, texas, su scottshieldskatyhous. URL consultato il 25 maggio 2025.
  12. ^ (EN) Ambidextrous baseball players more successful, su ANI News. URL consultato il 25 maggio 2025.
  13. ^ (EN) Andrew Corselli and Men's Journal, Why lefty/righty batters hit better, su www.mensjournal.com, 21 maggio 2018. URL consultato il 25 maggio 2025.
  14. ^ (EN) STACK Admin, The importance of non-dominant hand development in basketball, su STACK NJ/NY, 6 giugno 2021. URL consultato il 25 maggio 2025.
  15. ^ (EN) Ambidexterity in Basketball: Basic Information Explained, su Hoop Student. URL consultato il 25 maggio 2025.
  16. ^ (EN) How to Find Your Skateboarding Stance: Goofy Foot vs. Regular - 2025, su MasterClass. URL consultato il 25 maggio 2025.
  17. ^ (EN) Pushing Mongo Explained (Pros & Cons) | Concrete Waves, su concretewaves.com, 21 aprile 2023. URL consultato il 25 maggio 2025.
  18. ^ Maxime, Posizione ortodossa o falsa zampa: la differenza e cosa scegliere, su Boxer PRO, 26 aprile 2024. URL consultato il 25 maggio 2025.
  19. ^ (EN) Southpaw | Glossary, su MLB.com. URL consultato il 25 maggio 2025.
  20. ^ (EN) Perry Gil S. Mallari, The importance of ambidexterity in weapons fighting, su FMA Pulse, 19 agosto 2012. URL consultato il 25 maggio 2025.
  21. ^ (EN) John Stern, The rise of the ambidextrous cricketer, in The Guardian, 1º maggio 2019. URL consultato il 25 maggio 2025.
  22. ^ (EN) The future is in (both) their hands, su Cricinfo. URL consultato il 25 maggio 2025.
  23. ^ (EN) Dr K. Jeffrey Miller, Ambidexterity — things could go either way, su Columbia Daily Tribune. URL consultato il 25 maggio 2025.
  24. ^ (EN) D. J. Watts, Cross-Dominance In A Golf Swing, su WAX Golf, 2 maggio 2022. URL consultato il 25 maggio 2025.
  25. ^ Il mito e la realtà dei bastoni da hockey su, su Cricket-Hockey.com. URL consultato il 25 maggio 2025.
  26. ^ (EN) Ryan Wallace, Going back to "Righties" and "Lefties" | Lacrosse Library, su Lax Library, 18 novembre 2013. URL consultato il 25 maggio 2025.
  27. ^ (EN) Wing Chun is Ambidextrous for Self Defence - The London Wing Chun Academy, su londonwingchun.co.uk, 17 luglio 2013. URL consultato il 25 maggio 2025.
  28. ^ Manuel A. Bejarano Bache e José Naranjo Orellana, Lateralidad y rendimiento deportivo, in Archivos de medicina del deporte: revista de la Federación Española de Medicina del Deporte y de la Confederación Iberoamericana de Medicina del Deporte, vol. 31, 161 (Mayo / Junio), 2014, pp. 200–204. URL consultato il 25 maggio 2025.
  29. ^ Top 10 Hand Switch Shots | Ghostarchive, su ghostarchive.org. URL consultato il 25 maggio 2025.
  30. ^ How to beat the pressure with both feet | The Rugby Site's Blog, su The Rugby Site (therugbysite.com). URL consultato il 25 maggio 2025.
  31. ^ (EN) The effort required to be ambidextrous will prove worthwhile in the end, su The Irish Times. URL consultato il 25 maggio 2025.
  32. ^ The Art of Coaching Volleyball, The setter dump - The Art of Coaching Volleyball, 9 febbraio 2016. URL consultato il 25 maggio 2025.
  33. ^ (EN) titansadmin, Using Both Feet in Football: Pro Techniques, su thetitansfa.com, 9 dicembre 2024. URL consultato il 25 maggio 2025.
  34. ^ (EN) The Importance of Being a Two-Footed Player, su A-Champs Interactive Training Solutions S.L.. URL consultato il 25 maggio 2025.
  35. ^ I. C. McManus e Helena Drury, The handedness of Leonardo da Vinci: A tale of the complexities of lateralisation, in Brain and Cognition, vol. 55, n. 2, 1º luglio 2004, pp. 262–268, DOI:10.1016/j.bandc.2004.02.042. URL consultato il 25 maggio 2025.
  36. ^ Quasistochastic Morphogenesis › Illusion, su web.archive.org, 6 giugno 2014. URL consultato il 25 maggio 2025 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2014).
  37. ^ חורים ברשת | אמן בארבע גפיים: הכירו את גור קרן, su web.archive.org, 27 giugno 2013. URL consultato il 25 maggio 2025 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2013).
  38. ^ (EN) Anorak, 1920s: Thea Alba Was 'The Woman With 10 Brains' (One For Each Finger), su Flashbak, 15 settembre 2014. URL consultato il 25 maggio 2025.
  39. ^ (EN) Ringo Starr: 5 Reasons The Beatles Drummer Is A Genius - Drumeo Beat, su Free Online Drum Magazine | The Drumeo Beat, 9 febbraio 2023. URL consultato il 25 maggio 2025.
  40. ^ (EN) Matt Owen published, Guitarist who relearned to play left-handed returns with ambidextrous playthrough using Michael Angelo Batio’s double-sided Sawtooth signature, su Guitar World, 13 dicembre 2021. URL consultato il 25 maggio 2025.
  41. ^ (EN) The Most Famous Left-Handed Guitarists of All Time, su Positive Grid. URL consultato il 25 maggio 2025.
  42. ^ (EN) Adirondack Guitar, Left Handed Guitarists Who Learned to Play Right Handed, su Adirondack Guitar. URL consultato il 25 maggio 2025.
  43. ^ (EN) 10 Famous Left-Handed Guitarists Who Play Right-Handed, su www.ultimate-guitar.com. URL consultato il 25 maggio 2025.
  44. ^ iamSharaLin, 大黃蜂電吉他矇眼版, 13 luglio 2013. URL consultato il 25 maggio 2025.
  45. ^ layla19781101, 超正點女子一人樂坊演奏 [舞孃]_Taiwan Artist - Shara Lin 林逸欣, 3 maggio 2011. URL consultato il 25 maggio 2025.
  46. ^ Pruner -Thumb Lock LEFT or RIGHT HAND, su web.archive.org, 5 dicembre 2008. URL consultato il 25 maggio 2025 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2008).
  47. ^ (EN) James Allan Brady, Logitech Cordless Vantage Headset For PS3, su SlashGear, 13 settembre 2007. URL consultato il 25 maggio 2025.
  48. ^ Nayan Agarwal, Even Handed Future of Surgery-Ambidextrous, Serious Gamers with Innate Left Hand Laterality, in The Indian Journal of Surgery, vol. 78, n. 6, 2016-12, pp. 509–510, DOI:10.1007/s12262-016-1514-x. URL consultato il 25 maggio 2025.
  49. ^ (EN) Ambidextrous techniques in cardiac surgery, su MMCTS. URL consultato il 25 maggio 2025.
  50. ^ Harsh Deora, Manjul Tripathi e Nishant S. Yagnick, Changing Hands: Why Being Ambidextrous Is a Trait That Needs to Be Acquired and Nurtured in Neurosurgery, in World Neurosurgery, vol. 122, 1º febbraio 2019, pp. 487–490, DOI:10.1016/j.wneu.2018.11.106. URL consultato il 25 maggio 2025.
  51. ^ Nicholas F. Lombana, Patrick A. Naeger e Pablo L. Padilla, Ambidexterity in left-handed and right-handed individuals and implications for surgical training, in Proceedings (Baylor University. Medical Center), vol. 35, n. 2, 2022, pp. 176–179, DOI:10.1080/08998280.2021.2008585. URL consultato il 25 maggio 2025.
  52. ^ (EN) Bill Sones and Rich Sones, Ph D. For The Oklahoman, It may be good to be ambidextrous, but ‘ambisinistrous’ … not so much, su The Oklahoman. URL consultato il 25 maggio 2025.
  53. ^ (EN) Lisa Lombardi, What Does It Mean to Be Ambidextrous?, su Reader's Digest, 27 febbraio 2025. URL consultato il 25 maggio 2025.
  54. ^ (EN) C. Claiborne Ray, Q&A, in The New York Times, 25 agosto 1992. URL consultato il 25 maggio 2025.
  55. ^ Ambidextrous ungulates have moreflexible behaviour, bolder personalities and migrate less, su royalsocietypublishing.org.
  56. ^ (EN) Tim Baker, Squirrels are left or right pawed, but ambidextrous ones are smartest, su The Standard, 20 gennaio 2020. URL consultato il 25 maggio 2025.
  57. ^ (EN) Climate Change Creates Ambidextrous Animals, su Discover Magazine. URL consultato il 25 maggio 2025.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica