Amedeo di Losanna
Amedeo (Chatte, 21 gennaio 1110 – Losanna, 27 agosto 1159) fu monaco cistercense, abate di Altacomba e poi vescovo di Losanna. Il suo culto come santo, iniziato immediatamente dopo la sua morte, fu confermato da papa Pio X nel 1903.
Sant'Amedeo di Losanna | |
---|---|
![]() | |
Vescovo | |
Nascita | 21 gennaio 1110 a Chatte |
Morte | 27 agosto 1159 (49 anni) a Losanna |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Canonizzazione | 1903 da papa Pio X |
Ricorrenza | 27 agosto |
Attributi | mitra, bastone pastorale |
Biografia
modificaFiglio di Amedeo di Clermont, conte di Hauterives, e di Adelaide d'Albon, nel 1119 il padre e la madre si ritirarono rispettivamente nel monastero cistercense di Bonnevaux e nell'abbazia femminile di Val-de-Bressieux. Amedeo seguì il padre a Bonnevaux, dove fu accolto dall'abate Giovanni, e poi a Cluny, dove fu educato, e fu in seguito inviato alla corte dell'imperatore Enrico V, suo parente.[1]
Morto Enrico, Amedeo abbracciò la vita monastica a Chiaravalle e nel 1139 l'abate Bernardo lo scelse come successore di Viviano, abate di Hautecombe.[2]
Su invito di papa Lucio II, nel 1144 accettò l'elezione a vescovo di Losanna e ricevette la consacrazione episcopale il 21 gennaio 1145.[2]
Fu spesso in lotta con il conte di Ginevra, che lo costrinse a lasciare Losanna e a ritirarsi a Moudon per un certo periodo; sostenne papa Eugenio III nella lotta contro l'antipapa Anacleto II e tentò, invano, di guadagnare alla sua causa l'imperatore Corrado III; resse, insieme con Umberto III, la contea di Savoia durante l'assenza di Amedeo III, partito nel 1147 per la crociata.[2]
Federico I Barbarossa, nel 1155, lo nominò cancelliere dell'impero per il regno di Borgogna.[2]
Il culto
modificaFu sepolto davanti all'altare della Croce nella cattedrale di Losanna, divenuta protestante dopo la riforma; nel 1911, in occasione di lavori di restauro, le sue ossa furono rinvenute e consegnate a Marius Besson, poi vescovo di Losanna, Ginevra e Friburgo.[2]
Il culto di sant'Amedeo iniziò subito dopo la sua morte: papa Clemente XI nel 1710 autorizzò i cistercensi a recitarne l'ufficio e nel 1753 papa Benedetto XIV estese il suo culto alla diocesi di Losanna.
Il culto di sant'Amedeo fu confermato, per le diocesi di Vienne e Valence e poi per quella di Losanna, da papa Pio X il 9 dicembre 1903.[4]
Il suo elogio si legge nel martirologio romano al 27 agosto.[5]
Opere
modificaOmelie mariane:
- Des fruits et des fleurs des vertus de la sainte Vierge.
- De la justification ou grâce intérieure de la sainte Vierge.
- De l’incarnation du Seigneur.
- De l'enfantement de la Vierge et de la naissance de Jésus-Christ.
- De la force d'âme, ou du martyre de la sainte Vierge.
- De la joie et de l'admiration de la sainte Vierge à la résurrection et l'ascension de Jésus-Christ.
- De la mort de la sainte Vierge , de son assomption et de son exaltation à la droite de son Fils.
- De la plénitude de perfection dans la sainte Vierge, de sa gloire et de la puissance de sa protection.
Note
modifica- ^ Alfonso Codaghengo, BSS, vol. I (1961), col. 999.
- ^ a b c d e Alfonso Codaghengo, BSS, vol. I (1961), col. 1000.
- ^ Jacques-Paul Migne, Patrologiae Cursus Completus. Series Latina, vol. CLXXXVIII (1835), coll. 1299, 1303-1346.
- ^ Index ac status causarum (1999), pp. 464 e 599.
- ^ Martirologio romano (2004), p. 672.
Bibliografia
modifica- Il martirologio romano. Riformato a norma dei decreti del Concilio ecumenico Vaticano II e promulgato da papa Giovanni Paolo II, LEV, Città del Vaticano 2004.
- Congregatio de Causis Sanctorum, Index ac status causarum, Città del Vaticano 1999.
- Filippo Caraffa e Giuseppe Morelli (curr.), Bibliotheca Sanctorum (BSS), 12 voll., Istituto Giovanni XXIII nella Pontificia Università Lateranense, Roma 1961-1969.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Amedeo di Losanna
Collegamenti esterni
modifica- (IT, DE, FR) Amedeo di Losanna, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
- (DE) Amedeo di Losanna, su ALCUIN, Università di Ratisbona.
- Opere di Amedeo di Losanna, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) David M. Cheney, Bishop St. Amedée de Clermont-Tonnerre, O. Cist. †, in Catholic Hierarchy.
- Fabio Arduino, Sant' Amedeo di Losanna. Vescovo, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it, 30 gennaio 2005.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 34565386 · ISNI (EN) 0000 0004 4457 8461 · SBN SBLV299763 · BAV 495/43111 · CERL cnp01347851 · LCCN (EN) no2005026304 · GND (DE) 100936202 · BNE (ES) XX995437 (data) · BNF (FR) cb12515517t (data) · J9U (EN, HE) 987007257657405171 |
---|