André Declerck
ciclista su strada e pistard belga
André Declerck (Koekelare, 27 agosto 1919 – Roeselare, 13 settembre 1967) è stato un ciclista su strada e pistard belga. Professionista dal 1943 al 1955, fu vincitore di due Omloop Het Volk e di una Gand-Wevelgem.
André Declerck | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada, pista | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1957 | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaOttimo passista, il suo fisico eccessivamente muscoloso gli impedì di raggiungere grandi traguardi. Si fece notare dapprima come gregario, poi come capitato, nelle corse di un giorno. Morì nel 1967 in seguito ad un incidente stradale nei pressi di Rollegen-Kapalle.[1]
Palmarès
modificaStrada
modifica- 1938 (Dilettanti, una vittoria)
- Giro delle Fiandre Dilettanti
- 1939 (Dilettanti, due vittorie)
- Campionati belgi, Prova in linea Indipendenti
- Gand-Wevelgem
- 1943 (Alcyon-Dunlop, due vittorie)
- 1948 (Bertin-Wolber, due vittorie)
- 2ª tappa Giro del Belgio (Blankenberge > Mons)
- 5ª tappa Giro del Belgio (Charleroi > Brussels)
- 1949 (Bertin-Wolber, otto vittorie)
- Omloop Het Volk
- Omloop der Vlaamse Gewesten
- 2ª tappa Tour du Maroc
- 12ª tappa Tour du Maroc
- 2ª tappa Giro del Belgio (Blankenberge > Liegi)
- Gullegem
- Bruxelles-Moorslede
- Sluitingsprijs
- 1950 (Devos Sport, due vittorie)
- 1951 (Bertin-Wolber, una vittoria)
- 1952 (Bertin-Wolber, una vittoria)
- 1ª tappa Tour du Maroc (Casablanca > Rabat)
- 1953 (Bertin-D'Alessandro, una vittoria)
Altri successi
modifica- 1943 (Alcyon-Dunlop)
- Criterium di Diksmuide
- Criterium di Eine
- Criterium di Torhout
- 1945 (Alcyon-Dunlop)
- Criterium di Oostrozebeke
- Criterium di Jabbeke
- 1947 (Alcyon-Dunlop)
- GP Norbert Callens
- Criterium di Oostende
- 1948 (Bertin - Wolber)
- Criterium di Aartrijke
- Criterium di Wervik
- 1950 (Devos Sport)
- Criterium di Deinze
- Criterium di Sint-Genesius-Rode
- Criterium di Staden
- Criterium di Koekelare
- Criterium di Ieper
- Criterium di Berlaar
- 1951 (Bertin-Wolber)
- Criterium di Boortmeerbeek
Pista
modifica- Ransart-Beaumont-Ransart, Derny
Piazzamenti
modificaGrandi Giri
modifica- 1948: ritirato (14ª tappa)
Classiche monumento
modificaCompetizioni mondiali
modifica- Valkenburg 1948 - In linea: ritirato
Note
modifica- ^ Museo del ciclismo
Collegamenti esterni
modifica- (EN) André Declerck, su procyclingstats.com.
- André Declerck, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- André Declerck, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) André Declerck, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN, ES, IT, FR, NL) André Declerck, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.