Andrea Fabozzi
Andrea Fabozzi (Napoli, 1971) è un giornalista italiano, dal 2023 direttore del quotidiano il manifesto.
Biografia
modificaLaureato in economia e commercio, nel 1996 Fabozzi iniziò a lavorare come giornalista professionista per il quotidiano Liberazione, per poi passare ai settimanali La Rinascita della sinistra e Avvenimenti.[1]
Nel 2001 entra a far parte del manifesto, giornale per il quale è stato inviato parlamentare, dirigente del settore relativo alla politica e caporedattore. Tra il 2019 e il 2021 è stato direttore della società cooperativa proprietaria del manifesto.[2] Il 27 giugno 2023, durante l'assemblea elettiva composta dai lavoratori del quotidiano, Fabozzi ne è stato eletto direttore, in seguito alle dimissioni di Norma Rangeri e Tommaso Di Francesco.[3]
Nel 2014 ha assunto la cattedra di professore a contratto di giornalismo internazionale e giornalismo per il turismo all'Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa".[1]
Note
modifica- ^ a b Andrea Fabozzi, su Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa". URL consultato il 23 aprile 2025.
- ^ Andrea Fabozzi è il nuovo direttore del Manifesto, in il Post, 27 giugno 2023. URL consultato il 23 aprile 2025.
- ^ Carmine Fotia, Il manifesto cambia: chi è Andrea Fabozzi il nuovo direttore di via Tomacelli, in l'Unità, 28 giugno 2023. URL consultato il 23 aprile 2025.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Registrazioni di Andrea Fabozzi, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1774159234457203371795 · SBN IEIV076608 |
---|