Andrea Luci

calciatore italiano

Andrea Luci (Piombino, 30 marzo 1985) è un calciatore italiano, centrocampista del Livorno, di cui è capitano.

Andrea Luci
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza172 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraLivorno
Carriera
Giovanili
1996-2002Fiorentina
2002-2005Juventus
Squadre di club1
2005-2006Torres22 (2)[1]
2006-2007Pescara32 (1)
2007-2010Ascoli102 (3)
2010-2020Livorno317 (13)[2]
2020-2021Carrarese50 (1)
2022-Livorno78 (5)[3]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 dicembre 2024

Carriera

modifica

Entra nel settore giovanile della Fiorentina nel 1996, all'età di 11 anni.[4][5] Nel 2002 si trasferisce a parametro zero alla Juventus dopo il fallimento della società toscana.[5][6] Con i bianconeri ha vinto due edizioni del Torneo di Viareggio (2004, 2005[7]) e una Coppa Italia Primavera.

Nel 2005 passa in prestito alla Torres, in Serie C1.[8] Il 30 agosto 2006 passa in prestito con diritto di riscatto al Pescara.[9] Esordisce in Serie B il 9 settembre in Pescara-Bologna (0-1), subentrando all'83' al posto di Damiano Moscardi.[10] Termina la stagione con 32 partite e una rete. Il 26 giugno 2007 passa in prestito con diritto di riscatto della metà all'Ascoli in Serie B[11], che nel 2008 lo riscatta alle buste.[12]

Il 25 giugno 2010 viene acquistato a titolo definitivo dal Livorno.[13][14] Esordisce con gli amaranto il 15 agosto contro la Cremonese in Coppa Italia.[15] Il 2 giugno 2013 gli amaranto vincono 1-0 la partita di ritorno della finale play-off contro l'Empoli, tornando nella massima serie dopo 3 anni.[16] Esordisce in Serie A il 25 agosto in Livorno-Roma (0-2).[17] Mette a segno la sua prima rete in massima serie il 25 settembre contro il Cagliari (1-1).[18] Termina la stagione – conclusa con la retrocessione del Livorno in Serie B[19] – con 22 presenze e una rete.

Il 21 dicembre 2019 festeggia il traguardo delle 300 presenze con gli amaranto in campionato.[20] Non rientrando nei piani tecnici della nuova società[4][21], nel 2020 lascia il Livorno – di cui è stato capitano[4][21][20][22] – dopo 10 anni, accordandosi a parametro zero con la Carrarese, in Serie C.[21][23] Il 23 dicembre 2021 rescinde il contratto per motivi familiari.[24]

Il 29 dicembre 2021 torna al Livorno, impegnato nel campionato di Eccellenza.[25] Il 10 agosto 2022 gli amaranto vengono ammessi in Serie D dopo la revoca della promozione del Figline per illecito sportivo.[26][27]

Il 16 aprile 2023 raggiunge le 369 partite in amaranto eguagliando Mauro Lessi. La settimana successiva ottiene il superamento del record garantendosi il primato assoluto di presenze nella società labronica.[28][29]

Alla penultima giornata del campionato di Serie D 2023-2024 il centrocampista raggiunge le 400 partite complessive con l'U.S. Livorno (considerando le gare dei play-off).[30][31]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 6 aprile 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-2006   Torres C1 22+2[32] 2 CI-C 4 0 - - - - - - 28 2
2006-2007   Pescara B 32 1 CI - - - - - - - - 32 1
2007-2008   Ascoli B 33 0 CI 5 0 - - - - - - 38 0
2008-2009 B 29 1 CI 3 1 - - - - - - 32 2
2009-2010 B 40 2 CI 2 0 - - - - - - 42 2
Totale Ascoli 102 3 10 1 - - - - 112 4
2010-2011   Livorno B 38 1 CI 2 0 - - - - - - 40 1
2011-2012 B 36 1 CI 1 0 - - - - - - 37 1
2012-2013 B 35+4[32] 1 CI 2 1 - - - - - - 41 2
2013-2014 A 22 1 CI 0 0 - - - - - - 22 1
2014-2015 B 28 3 CI 0 0 - - - - - - 28 3
2015-2016 B 32 0 CI 2 0 - - - - - - 34 0
2016-2017 LP 34+5[32] 2 CI+CI-LP 0+1 0 - - - - - - 40 2
2017-2018 C 33 3 CI+CI-C 2+0 0 - - - SC 0 0 35 3
2018-2019 B 27 1 CI 2 0 - - - - - - 29 1
2019-2020 B 32 0 CI 1 0 - - - - - - 33 0
2020-2021   Carrarese C 31 0 CI 1 0 - - - - - - 32 0
ago.-dic. 2021 C 19 1 CI-C 1 0 - - - - - - 20 1
Totale Carrarese 50 1 2 0 - - - - 52 1
gen.-giu. 2022   Livorno Ecc. 10+5[32] 0 CI-Dil - - - - - - - - 15 0
2022-2023 D 31+1[32] 0 CI-D 0 0 - - - - - - 32 0
2023-2024 D 28+1[32] 3+1[32] CI-D 3 0 - - - - - - 32 4
2024-2025 D 15 2 CI-D 6 1 - - - - - - 21 3
Totale Livorno 417 19 22 2 - - 0 0 439 22
Totale carriera 625 26 38 3 - - 0 0 663 30

Competizioni giovanili

modifica
Juventus: 2004, 2005
Juventus: 2003-2004

Competizioni nazionali

modifica
Livorno: 2017-2018 (Girone A)
Livorno: 2024-2025 (girone E)

Competizioni regionali

modifica
Livorno: 2021-2022 (Girone B)

Individuale

modifica
2005
  1. ^ 24 (2) se si comprendono i play-off.
  2. ^ 326 (13) se si comprendono i play-off.
  3. ^ 82 (5) se si comprendono i play-off.
  4. ^ a b c Luci, l’amore per il Livorno e quel match al fianco di Totti, su seried24.com.
  5. ^ a b Luci: “Resto tifosissimo della Fiorentina. E scegliere la Juve dopo il fallimento viola fu un errore”, su fiorentinanews.com.
  6. ^ Il lungo calvario della Fiorentina, su repubblica.it, 1º agosto 2002.
  7. ^ Andrea Luci e il ricordo delle 3 finali: "Torneo di Viareggio esperienza indimenticabile", su Viareggio Cup, 6 marzo 2023. URL consultato l'8 marzo 2023.
  8. ^ Il baby duo della Juventus nell'occhio di tre categorie, su archivio.tuttomercatoweb.com.
  9. ^ UFFICIALE: il Pescara prende Luci dalla Juve, su archivio.tuttomercatoweb.com.
  10. ^ Pescara - Bologna 0-1, su transfermarkt.it.
  11. ^ Luci e Maniero sono dell'Ascoli, su ilrestodelcarlino.it.
  12. ^ Ascoli Calcio, alle buste Luci. Addio Bjelanovic, su picusonline.it.
  13. ^ Ascoli, arriva Moretti. E Luci va al Livorno, su ilrestodelcarlino.it.
  14. ^ UFFICIALE: Livorno, preso definitivamente Luci, su tuttomercatoweb.com.
  15. ^ Livorno - Cremonese 1-0, su transfermarkt.it.
  16. ^ Serie B, Playoff: Livorno promosso in Serie A nel ricordo di Morosini, su inamaranto.it.
  17. ^ Livorno - Roma 0-2, su transfermarkt.it.
  18. ^ Livorno-Cagliari 1-1: Ibarbo risponde a Luci, su repubblica.it.
  19. ^ Bologna, Catania e Livorno salutano la serie A: è retrocessione in B, su archivio.tuttomercatoweb.com.
  20. ^ a b Trecento volte Luci, per la bandiera amaranto, su amaranta.it.
  21. ^ a b c Livorno, Luci saluta l'amaranto: il capitano firma con la Carrarese, su livornotoday.it.
  22. ^ Dalla Serie A all’Eccellenza ricominciando in D: Luci e il Livorno, un amore senza categoria, su seried24.com.
  23. ^ Luci per la Carrarese, su carraresecalcio.it. URL consultato il 30 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2020).
  24. ^ Carrarese, risolto il contratto di Luci: “Nei prossimi giorni incontrerò il Livorno”, su lacasadic.com.
  25. ^ UFFICIALE: Livorno, doppio colpo in entrata. Torna capitan Luci e arriva Russo, su tuttomercatoweb.com, 29 dicembre 2021.
  26. ^ Caso Figline, il Livorno a un passo dalla serie D: la sentenza del tribunale condanna i gialloblù, su livornotoday.it.
  27. ^ Caso Figline, la sentenza: i gialloblu restano in Eccellenza. Le squalifiche, su lanazione.it.
  28. ^ "Andrea Luci è il nuovo recordman per presenze: 370 apparizioni con il Livorno", su tuttocampo.it.
  29. ^ "Il capitano del Livorno, Andrea Luci, ha raggiunto 370 presenze in maglia amaranto", su facebook.com.
  30. ^ "Luci, a un passo dalle 400 presenze con la maglia amaranto", su livorno24.com.
  31. ^ "U.S. Livorno 1915: 400 presenze per Andrea Luci", su urbanlivorno.it.
  32. ^ a b c d e f g Play-off.

Collegamenti esterni

modifica