Andrea Matteo IV Acquaviva d'Aragona
Andrea Matteo IV Acquaviva d'Aragona (1570 – 16 ottobre 1634) è stato un militare italiano, 2° Principe di Caserta.
| Andrea Matteo IV Acquaviva d'Aragona | |
|---|---|
| Principe di Caserta | |
| Trattamento | Principe |
| Altri titoli | Marchese di Bellante, Signore di Cassano e Alvignano |
| Nascita | 1570 |
| Morte | 16 ottobre 1634[1] |
| Dinastia | Acquaviva d'Aragona |
| Padre | Giulio Antonio III Acquaviva d'Aragona |
| Madre | Vittoria di Lannoy |
| Coniugi | Isabella Caracciolo Franziska von Pernstein Marta Polixena von Fürstenberg |
| Figli | Anna, Carlo (naturale) |
| Religione | Cattolicesimo |
Biografia
modificaEra figlio di Giulio Antonio III Acquaviva d'Aragona (1549-1594) e di Vittoria di Lannoy (?-dopo 1594).
Succedette al padre nel 1594 anche nel comando di una compagnia di uomini armati. Visse per qualche tempo alla corte di Spagna di re Filippo III e nel 1605 partecipò alla guerra delle Fiandre sotto Ambrogio Spinola. In qualità di principe di Caserta provvide alla edificazione di numerosi palazzi e giardini e donò un terreno ai Padri Minimi dell'Ordine francescano affinché edificassero un chiostro.
Prima della sua morte, avvenuta nel 1634, vendette il marchesato di Bellante all'arcivescovo di Tebe Giuseppe Acquaviva.
Discendenza
modificaAndrea Matteo si sposò tre volte:
- nel 1593 con Isabella Caracciolo di Castel Sant'Angelo, figlia di Carlo Caracciolo (1553-1583) e di Ana de Mendoza y Alarcón; ebbe una figlia Anna (1596-1659), 3^ principessa di Caserta, sposò Francesco Caetani;
- nel 1626 con Franziska von Pernstein, figlia del Cancelliere supremo di Boemia Vratislav von Pernstein;
- nel 1627 con Marta Polixena von Fürstenberg, figlia di figlia di Albrecht I von Fürstenberg e di Elisabeth von Pernstein.
Ebbe un figlio naturale, Carlo.
Onorificenze
modificaNote
modifica- ^ Nel 1635, per Pompeo Litta.
Bibliografia
modifica- Pompeo Litta, Acquaviva di Napoli., in Famiglie celebri italiane, Tav. V, Torino, 1843.
- Giovanna Manetta Sabatini, Albero genealogico della famiglia Acquaviva d'Aragona, Teramo, 2009, ISBN non esistente.
- Camillo Botturi, Al servizio del principe e della Chiesa: l'esperienza di Camillo Cattaneo, abate di Castiglione delle Stiviere (1573-1644), collana Quaderni dell'Accadema - Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti Mantova, n. 13, Montichiari, Ciessegrafica, 2019, ISBN 979-12-200-4636-7.
