Andrea Roncato

attore, comico e personaggio televisivo italiano (1947-)

Andrea Roncato (San Lazzaro di Savena, 7 marzo 1947) è un attore, comico e personaggio televisivo italiano.

Andrea Roncato negli anni ottanta

Biografia

modifica

Figlio di Bruno ed Ines Roncato,[1] è laureato in giurisprudenza all'Università di Bologna, e ha anche conseguito l'esame di licenza di solfeggio al conservatorio. Ha partecipato a vari corsi di recitazione, sia in Italia sia negli Stati Uniti.[2]

Ha dato vita con Gigi Sammarchi al duo Gigi e Andrea, che dopo alcune apparizioni televisive, divenne una delle coppie più conosciute del cinema italiano, soprattutto per il loro stile scanzonato e irriverente.[3] Con l'amico e collega è stato anche, negli anni ottanta, testimonial per la Agip Petroli e della Autobianchi Y10 4WD. Dopo l'esperienza in coppia con Sammarchi, Roncato prosegue la propria carriera recitando come solista in varie pellicole di successo, su tutte spiccano i cinepanettoni natalizi, con Massimo Boldi e Christian De Sica, Fantozzi subisce ancora di Neri Parenti (1983, in cui interpreta il ruolo dell'esilarante seduttore Loris Batacchi, che ingravida Mariangela Fantozzi, figlia del protagonista Ugo, per vincere una scommessa) e Rimini Rimini di Sergio Corbucci (1987).

Dal 2002 al 2008 interpreta l'appuntato Costante Romanò nella serie televisiva Carabinieri di Canale 5 (7 stagioni).

Nel 2008 partecipa al film Ho ammazzato Berlusconi e nello stesso anno viene pubblicato il suo libro, Ti avrei voluto, dalla casa editrice Excelsior 1881. L'anno seguente partecipa, come concorrente, al talent show di Rai 1 Ballando con le stelle.

Oltre che attore, presentatore e doppiatore, Roncato è insegnante di recitazione. È stato direttore artistico in alcune discoteche e in varie manifestazioni a scopo benefico, promotore della campagna "SOS Foca Monaca" e della campagna di sensibilizzazione raccolta delle deiezioni dei cani a Fabriano ed ambasciatore nel mondo per la difesa dei bambini disabili.[4]

Nei primi anni 2010 torna alla notorietà come testimonial dell'integratore Egorex, in spot televisivi a rotazione nelle emittenti locali.[5][6]

Nel 2024 partecipa a Il tempo è ancora nostro, primo film da regista di Maurizio Matteo Merli, figlio di Maurizio Merli con cui Roncato aveva lavorato nel film Tango blu di Alberto Lattuada. Il film è ambientato nel mondo del golf, ed è presente alla Biennale di Venezia all'81ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.[7] L'anno seguente è presente, nel ruolo di se stesso, nel docufilm sulla storia della commedia italiana Il bar del cult, diretto da Mirko Zullo.[8]

Vita privata

modifica

Nel 1985 ebbe una breve relazione con l'attrice pornografica Moana Pozzi, che aveva conosciuto sul set de I pompieri.[9]

Nel giugno 1997 sposa, dopo più di quattro anni di fidanzamento, la conduttrice televisiva Stefania Orlando, da cui divorzia due anni dopo, nel novembre 1999.[10]

Il 22 ottobre 2017, dopo sette anni di fidanzamento, ha sposato a Bracciano (RM) Nicole Moscariello, madre dell'attrice Giulia Elettra Gorietti.

Grande amante degli animali, in particolare dei cani, ne possiede due, un setter di nome Padberg e un cane lupo cecoslovacco di nome Tullio, ed ha allestito un rifugio apposito per i randagi.[2]

Roncato è inoltre cattolico e convinto oppositore dell'aborto, in quanto si è profondamente pentito di averne consentito uno:[11] a seguito di questa esperienza ha scritto un libro dal titolo Ti avrei voluto.

Filmografia

modifica

Televisione

modifica

Cortometraggi

modifica

Televisione

modifica

Con Gigi e Andrea

modifica

Da solista

modifica
  • Lo zio di città – scritto e diretto da Piero Moriconi, (Teatro Tirso de Molina, 2018)

Doppiaggio

modifica

Riconoscimenti

modifica
  • 1984 – Telegatto per Premiatissima
  • 1985 – Telegatto per commento televisivo a Miss Mondo
  • 1991 – Telegatto per Sabato al Circo
  • 2004 – Premio Walter Chiari, assegnato durante la rassegna Il Sarchiapone di Cervia
  • 2006 – Premio Speciale per la serie televisiva Carabinieri, conferito durante il Festival di Villa Basilica a Lecce
  • 2008 – Premio Speciale Totò alla 4ª edizione del Cabaret Festival a Pompei
  • 2019 – Premio Remigio Paone – Sezione Cinema, Teatro, TV[12]
  • 2025 - Premio Antenna d’Oro per la Tivvù in Campidoglio a Roma

Onorificenze

modifica

Nel 2007 viene nominato Cavaliere di Malta.[13]

  • Andrea Roncato, Ti avrei voluto, a cura di Luca Federico Garavaglia, Milano, Excelsior 1881, 2008, ISBN 978-88-6158-085-5.
  • Antonio Santoriello, Non solo Loris Batacchi: intervista a Andrea Roncato, 2022, ISBN 979-8-4393-7259-1.
  1. ^ Anna Montesano, Andrea Roncato ricorda papà Bruno: “Morì nella sua chiesa”/ “Ogni volta che ho preso strade sbagliate lui…”, su il Sussidiario.net, 19 settembre 2023. URL consultato il 3 marzo 2025 (archiviato il 24 settembre 2023).
  2. ^ a b Andrea Roncato, su intervisteromane.net. URL consultato il 3 maggio 2017.
  3. ^ Enrico Lancia, Dizionario del cinema italiano. Gli attori. M-Z, vol. 2, Gremese Editore, 2003, p. 162, ISBN 88-8440-269-7.
  4. ^ Campagna di sensibilizzazione raccolta delle deiezioni dei cani a Fabriano, su Provincia di Ancona, e-ntRA - CMS per siti accessibili - Ra Computer S.p.A.. URL consultato il 3 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  5. ^   Andrea Roncato e l'elisir, 18 aprile 2013. Ospitato su Le Iene.
  6. ^ Marco Mennillo [marcomm], Segue Andrea Roncato che presenta EgoRex (Tweet), su X, 2 aprile 2012.
  7. ^ Il tempo è ancora nostro - film pronti - film & docu, su Filmitalia. URL consultato il 3 settembre 2024.
  8. ^ Il Docufilm che racconta l'epoca d'oro della Commedia Italiana, su Il Bar del Cult, 8 maggio 2025. URL consultato l'11 agosto 2025.
  9. ^ Moana Pozzi, La filosofia di Moana, Roma, Moana's Club, 1991, p. 7.
  10. ^ Andrea Roncato: "Quando ero sposato con Stefania Orlando passavo le notti in discoteca e assumevo cocaina", in Gossipblog.it. URL consultato il 3 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2017).
  11. ^ Lucio Giordano, Convinsi la mia donna ad abortire e da allora chiedo perdono a Dio, in Dipiù, n. 49, 9 dicembre 2022, pp. 86-89.
  12. ^ Terza edizione del Premio "Remigio Paone": ospiti prestigiosi al Grande Albergo Miramare, in Città di Formia. URL consultato il 3 marzo 2020.
  13. ^ Gigi e Andrea, su Musica e Spettacolo. URL consultato il 3 dicembre 2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN86187274 · ISNI (EN0000 0001 1681 7988 · SBN CFIV042962 · GND (DE13803561X · BNE (ESXX4822405 (data)