Andrej Prokunin
Andrej Viktorovič Prokunin (in russo Андрей Викторович Прокунин?; Mosca, 7 maggio 1978) è un allenatore di biathlon ed ex biatleta russo.
Andrej Prokunin | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Biathlon ![]() | |||||||||
Termine carriera | 2013 | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Biografia
modificaCarriera sciistica
modificaAndrej Prokunin ai Mondiali juniores di Jericho/Valcartier 1998 vinse la medaglia d'oro nella sprint e quelle di bronzo nell'individuale; in Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo[1] l'8 dicembre 1999 a Pokljuka in sprint (65º) e ai Campionati mondiali esordì a Oslo 2000, dove si classificò 29º sia nella sprint sia nell'inseguimento. Nella stagione 2000-2001 conquistò i suoi due podi di carriera in Coppa del Mondo, entrambi terzi posti in staffetta ad Anterselva (il 9 dicembre e il 20 gennaio), e disputò i suoi ultimi Mondiali: a Pokljuka 2001 si piazzò 30º nella sprint, 39º nell'inseguimento e 4º nella staffetta. Nella stagione 2007-2008 ottenne i suoi migliori piazzamenti individuali in Coppa del Mondo, nelle sprint di Pyeongchang del 27 febbraio e di Oslo Holmenkollen del 13 marzo (9º); disputò la sua ultima gara nel circuito il 20 dicembre 2008 a Hochfilzen in sprint (77º).
Nel marzo del 2009 un controllo antidoping effettuato in occasione dei Campionati russi 2009 accertò che Prokunin aveva assunto EPO: l'atleta ricevette quindi una squalifica di due anni da parte della federazione russa[2], a sua volta multata dall'International Biathlon Union[3]. Scontata la squalifica, dalla stagione 2010-2011 tornò a gareggiare, saltuariamente, in circuiti minori, senza più ottenere risultati di rilievo; la sua ultima gara in carriera fu l'inseguimento dei Mondiali estivi di Forni Avvoltoi 2013, chiuso da Prokunin al 6º posto. Non prese parte a rassegne olimpiche.
Carriera da allenatore
modificaDopo il ritiro Prokunin ha allenato le nazionali di biathlon della Corea del Sud[4], dell'Ucraina[5] e della Cina[6].
Palmarès
modificaMondiali juniores
modifica- 2 medaglie:
- 1 oro (sprint a Jericho/Valcartier 1998)
- 1 bronzo (individuale a Jericho/Valcartier 1998)
Coppa del Mondo
modificaNote
modifica- ^ a b Dati parziali fino al 1994 per le prove individuali, fino al 1997 per le prove a squadre.
- ^ Due anni di squalifica per Prokunin e Timofeeva, su wintersportnews.blogspot.it, 12 ottobre 2009. URL consultato il 28 luglio 2025.
- ^ (EN) RBU fined €50,000 for multiple Anti-Doping Rule Violations, su biathlonworld.com, 15 novembre 2010. URL consultato il 28 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
- ^ (EN) Russia-born biathlete acquires S. Korean citizenship, su en.yna.co.kr, 18 gennaio 2017. URL consultato il 28 luglio 2025.
- ^ (EN) Spring Thinghs 2018!, su biathlon23.wordpress.com, 28 giugno 2018. URL consultato il 28 luglio 2025.
- ^ Federica Tozzi, La Cina si ritira dall’International Biathlon Club League, la Russia accusa l’IBU di pressioni, su fondoitalia.it, 7 novembre 2023. URL consultato il 28 luglio 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Andrej Prokunin, su biathlonworld.com, IBU.
- (EN) Andrej Prokunin, su IBU datacenter, IBU.
- (EN) Profilo su The-sports.org, su the-sports.org. URL consultato il 28 settembre 2013.