Andrija Balić

calciatore croato (1997-)

Andrija Balić (Spalato, 11 agosto 1997) è un calciatore croato, centrocampista del Dugopolje.

Andrija Balić
Balić nel 2015
NazionalitàCroazia (bandiera) Croazia
Altezza180 cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraDugopolje
Carriera
Giovanili
2004-2007Dugopolje
2007-2014Hajduk Spalato
Squadre di club1
2014-2016Hajduk Spalato32 (6)
2016-2019Udinese29 (1)
2019Fortuna Sittard13 (1)
2019-2020Perugia10 (0)
2020-2023DAC Dunajská Streda37 (7)[1]
2023Dukla B.B.2 (2)[2]
2023-2024Zrinjski Mostar1 (0)
2024ViOn Z.M.4 (0)[3]
2024-2025Chieti8 (0)
2025-Dugopolje0 (0)
Nazionale
2011Croazia (bandiera) Croazia U-142 (0)
2012Croazia (bandiera) Croazia U-152 (0)
2012-2013Croazia (bandiera) Croazia U-164 (0)
2013-2014Croazia (bandiera) Croazia U-175 (0)
2014Croazia (bandiera) Croazia U-183 (0)
2014-2016Croazia (bandiera) Croazia U-1917 (1)
2015-2019Croazia (bandiera) Croazia U-2111 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 febbraio 2025

Caratteristiche tecniche

modifica

Paragonato a Blaž Slišković[4][5][6] per prestanza fisica e doti tecniche, Balić è un metronomo di centrocampo[5][6] - abile anche in fase di interdizione[6] - in grado di dettare i ritmi di gioco e di impostare l'azione.[5][6] In possesso di un'ottima visione di gioco[6], a cui abbina buone doti tecniche[6], è in grado di effettuare passaggi con estrema precisione[6], seppur prediliga gestire la sfera con passaggi corti.[6]

Agisce da regista arretrato[6], pur essendo in grado di disimpegnarsi sia da mezz'ala che da trequartista.[4][6]

Carriera

modifica

Muove i suoi primi passi nel settore giovanile del Dugopolje, prima di approdare all'Hajduk Spalato nel 2007.[4][6] Esordisce in prima squadra il 13 aprile 2014 nel derby di Spalato contro l'RNK Spalato, subentrando al 76' al posto di Temurkhuja Abdukholiqov.[7]

Il 1º febbraio 2016 viene acquistato dall'Udinese in cambio di 3 milioni di euro, più bonus. Il croato, che sceglie di indossare la maglia numero 99, si lega ai friulani fino al 2020.[8] Esordisce in Serie A il 7 maggio 2017 da titolare contro l'Atalanta. Esce al 60' sostituito da Sven Kums.[9] Il 28 maggio segna, con un tiro da fuori area, la sua prima rete nel campionato italiano, nel match perso 5-2 a San Siro contro l’Inter.[10]

Dopo aver trascorso sei mesi al Fortuna Sittard, formazione impegnata in Eredivisie, il 30 agosto 2019 passa in prestito al Perugia.[11] Non trovando spazio in rosa[12], il 14 febbraio 2020 passa in prestito al DAC Dunajská Streda.[13][14] Il 7 agosto 2020 viene ceduto a titolo definitivo al club slovacco.[15][16]

Il 21 febbraio 2023, viene acquistato in prestito annuale dal Dukla Banská Bystrica, militante in Fortuna Liga (prima divisione slovacca)[17].

Nazionale

modifica

Ha giocato numerose partite con le varie nazionali giovanili croate.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 18 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014   Hajduk Spalato 1.HNL 2 0 CC 0 0 UEL 0 0 SC 0 0 2 0
2014-2015 1.HNL 14 4 CC 3 2 UEL 0 0 - - - 17 6
2015-gen. 2016 1.HNL 16 2 CC 2 0 UEL 8[18] 2[18] - - - 26 4
Totale Hajduk Spalato 32 6 5 2 8 2 0 0 45 10
gen.-giu. 2016   Udinese A 0 0 CI - - - - - - - - 0 0
2016-2017 A 4 1 CI 0 0 - - - - - - 4 1
2017-2018 A 21 0 CI 3 0 - - - - - - 24 0
2018-gen. 2019 A 4 0 CI 1 0 - - - - - - 5 0
Totale Udinese 29 1 4 0 - - - - 33 1
gen.-giu. 2019   Fortuna Sittard ED 13 1 CO - - - - - - - - 13 1
2019-feb. 2020   Perugia B 10 0 CI 1 0 - - - - - - 11 0
feb.-lug. 2020   DAC Dunajská Streda SL 3+4[19] 0+1[19] CS 2 1 UEL - - - - - 9 2
2020-2021 SL 20+10[19] 5+2[19] CS 2 0 UEL 3[18] 1[18] - - - 35 8
2021-2022 SL 14+3[19] 2 CS 0 0 UECL 2[18] 0 - - - 19 2
2022-feb. 2023 SL 0 0 CS 0 0 UECL 0 0 - - - 0 0
Totale DAC Dunajská Streda 54 10 4 1 5 1 - - 63 12
feb.-giu. 2023   Dukla B.B. SL 2+10[19] 2+3[19] CS - - - - - - - - 12 5
2023-gen. 2024   Zrinjski Mostar PL 1 0 CB 1 0 UECL 2 0 - - - 4 0
gen.-giu. 2024   ViOn Z.M. SL 4+9[20] 0 CS - - - - - - - - 13 0
2024-2025   Chieti D 0 0 CI-D - - - - - - - - 0 0
Totale carriera 164 23 15 3 15 3 0 0 194 29

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-10-2015 Serravalle San Marino under 21   0 – 3   Croazia under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 -   66’
12-10-2015 Zaprešić Croazia under 21   3 – 4   Russia under 21 Amichevole -   9’   55’
23-3-2017 Nedelišće Croazia under 21   3 – 0   Slovenia under 21 Amichevole -   46’
31-8-2017 Chișinău Moldavia under 21   0 – 3   Croazia under 21 Qual. Europeo Under-21 2019 -   71’
4-9-2017 Hartberg Austria under 21   1 – 1   Croazia under 21 Amichevole -
5-10-2017 Varaždin Croazia under 21   2 – 1   Bielorussia under 21 Qual. Europeo Under-21 2019 -   77’
9-10-2017 Varaždin Croazia under 21   5 – 1   Rep. Ceca under 21 Qual. Europeo Under-21 2019 -   84’
8-11-2017 Velika Gorica Croazia under 21   5 – 0   San Marino under 21 Qual. Europeo Under-21 2019 -
13-11-2017 Salonicco Grecia under 21   1 – 1   Croazia under 21 Qual. Europeo Under-21 2019 -   70’
23-3-2018 Karviná Rep. Ceca under 21   2 – 1   Croazia under 21 Qual. Europeo Under-21 2019 -
27-3-2018 Velika Gorica Croazia under 21   4 – 0   Moldavia under 21 Qual. Europeo Under-21 2019 -   42’
Totale Presenze 11 Reti 0

Palmarès

modifica

Competizioni giovanili

modifica
Hajduk Spalato: 2013-2014
  1. ^ 54 (10) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 12 (5) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ 13 (0) se si comprendono le presenze nei play-out.
  4. ^ a b c Profilo - Andrija Balic, il regista del futuro per la Roma, su goal.com.
  5. ^ a b c Un talento al giorno, Balic: il genio dell'Hajduk pronto a spiccare il volo, su tuttomercatoweb.com.
  6. ^ a b c d e f g h i j k Andrija Balic: 1997 – Croazia, su generazioneditalenti.it. URL consultato il 13 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2018).
  7. ^ Hajduk Spalato - RNK Spalato 1-0, su transfermarkt.it.
  8. ^ Calciomercato Udinese, preso il gioiello croato Balic: è ufficiale, su goal.com.
  9. ^ Udinese - Atalanta 1-1, su transfermarkt.it.
  10. ^ L'Inter strapazza l'Udinese 5-2 e chiude la sua stagione con una vittoria, su vavel.com.
  11. ^ Benvenuto ad Andrija Balic, su acperugiacalcio.com, 30 agosto 2019. URL consultato il 2 marzo 2020.
  12. ^ Balic flop al Perugia: il croato potrebbe fare ritorno a Udine già a gennaio, su tuttoudinese.it. URL consultato il 2 marzo 2020.
  13. ^ Balic in prestito all’FK DAC, su udinese.it. URL consultato il 2 marzo 2020.
  14. ^ (SV) Krisztián Nagy, Z Udinese prichádza Andrija Balić, su dac1904.sk, 14 febbraio 2020. URL consultato il 2 marzo 2020.
  15. ^ Andrija Balic ceduto al FK DAC 1904, su udinese.it, 7 agosto 2020. URL consultato l'8 agosto 2020.
  16. ^ (SV) Krisztián Nagy, Andrija Balić natrvalo v DAC, podpísal do leta 2023, su dac1904.sk, 7 agosto 2020. URL consultato l'8 agosto 2020.
  17. ^ Guido Lorenzelli, Ex bianconeri - Andrija Balic cambia ancora una volta maglia (POST), su Calcio Udinese, 26 febbraio 2023. URL consultato il 4 maggio 2023.
  18. ^ a b c d e Nei turni preliminari.
  19. ^ a b c d e f g Play-off.
  20. ^ Play-out.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica