Anello E
anello planetario
L'Anello E è uno degli anelli esterni del pianeta Saturno, è stato studiato dalla sonda Cassini nel 2006.
| Anello E | |
|---|---|
| Anello di | Saturno |
| Scoperta | 1980 1981 |
| Scopritori | Voyager 1 Voyager 2 |
| Dati fisici | |
| Raggio interno | 181 000 km |
| Raggio esterno | 483 000 km |
| Estensione radiale | 302 000 km |
| Massa | 1 × 108 kg
|
| Profondità ottica | 10-6 |
È l'anello più esterno ed è estremamente largo, comincia dall'orbita di Mimas fino all'orbita di Rhea.
È un disco di materiale ghiacciato e polveroso composto da particelle microscopiche. Nel 2006 ci si è accorti che il vulcanismo ghiacciato di Encelado ha fornito materiale d'accrescimento per l'anello.
D'altra parte le incessanti collisioni con Encelado di materiale spaziale e micrometeoriti, producono eiezione ed erosione sulla superficie del satellite e potrebbero essere fra le cause che fanno accrescere l'anello stesso.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) E ring, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
