Angelo Bo
politico italiano (1801-1874)
Angiolo Bo (Sestri Levante, 21 maggio 1801 – Genova, 17 dicembre 1874) è stato un medico e politico italiano.
Angiolo Bo | |
---|---|
![]() | |
Deputato del Regno di Sardegna | |
Durata mandato | 19 dicembre 1853 – 17 dicembre 1860 |
Legislatura | V, VI, VII |
Gruppo parlamentare | Destra |
Collegio | Sestri Levante |
Sito istituzionale | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 18 febbraio 1861 – 24 maggio 1861[1] |
Legislatura | VIII |
Gruppo parlamentare | Destra |
Collegio | Levanto |
Sito istituzionale | |
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 15 gennaio 1873 – 17 dicembre 1874 |
Legislatura | dalla XI (nomina 9 novembre 1872) alla XII |
Tipo nomina | Categoria: 3 |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in Medicina e chirurgia |
Università | Università degli studi di Bologna |
Professione |
|
Biografia
modificaOpere
modifica- Le quarantene ed il cholera morbus, Genova, 1835
- Sulle quarantene e sul modo di riformarle, Genova, 1849
- Sulla peste, le epidemie, i contagi..., Genova, 1864 - Ristampa postuma, Roma, 1885 (La peste e la pubblica preservazione.)
Onorificenze
modificaOnorificenze italiane
modifica— 31 marzo 1867[2]
Onorificenze straniere
modificaNote
modificaAltri progetti
modifica- Wikisource contiene una pagina dedicata a Angiolo Bo
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Angiolo Bo
Collegamenti esterni
modifica- Narciso Nada, BO, Angelo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 10, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1968.
- Angelo Bo, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- BO Angiolo, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 89227733 |
---|