Angelo Fusinato
vescovo cattolico italiano
Angelo Fusinato (Arsiè, 6 aprile 1802 – 28 luglio 1854) è stato un vescovo cattolico italiano.
Angelo Fusinato vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti | Vescovo di Concordia (1850-1854) |
Nascita | 6 aprile 1802 ad Arsiè |
Ordinazione diaconale | 18 marzo 1825 |
Ordinazione sacerdotale | 23 settembre 1826 |
Nomina a vescovo | 20 maggio 1850 da papa Pio IX |
Consacrazione a vescovo | 16 febbraio 1851 dal vescovo Modesto Farina |
Morte | 28 luglio 1854 (52 anni) |
Biografia
modificaNacque ad Arsiè il 6 aprile 1802.
Il 23 settembre 1826 fu ordinato presbitero per la diocesi di Padova.
Il 20 maggio 1850 fu nominato vescovo di Concordia da papa Pio IX. Ricevette la consacrazione episcopale il 16 febbraio 1851 dal vescovo di Padova Modesto Farina. Prese possesso della diocesi il 22 marzo seguente.[1]
Morì il 28 luglio 1854 all'età di 52 anni.
Genealogia episcopale
modificaLa genealogia episcopale è:
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna
- Cardinale Giacinto Sigismondo Gerdil, B.
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Vescovo Modesto Farina
- Vescovo Angelo Fusinato
Note
modifica- ^ Cappelletti, p. 472.
Bibliografia
modifica- Giuseppe Cappelletti, Le chiese d'Italia dalla loro origine sino ai nostri giorni, vol. X, Venezia, Antonelli, 1854.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Angelo Fusinato
Collegamenti esterni
modifica- Angelo Fusinato, in Dizionario biografico dei friulani. Nuovo Liruti online, Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli.
- (EN) David M. Cheney, Angelo Fusinato, in Catholic Hierarchy.