Angst (Rammstein)
Angst è un singolo del gruppo musicale tedesco Rammstein, pubblicato il 26 agosto 2022 come quarto estratto dall'ottavo album in studio Zeit.
| Angst singolo discografico | |
|---|---|
| Artista | Rammstein |
| Pubblicazione | 26 agosto 2022 |
| Durata | 3:44 |
| Album di provenienza | Zeit |
| Genere | Industrial metal |
| Etichetta | Rammstein GBR, Vertigo/Capitol |
| Produttore | Olsen Involtini, Rammstein |
| Registrazione | Studios La Fabrique, Saint-Rémy-de-Provence (Francia) Chitarre: Studio Engine 55, Berlino (Germania) |
| Formati | CD, 7", download digitale, streaming |
| Rammstein - cronologia | |
Descrizione
modificaSi tratta di uno dei brani più pesanti del disco, caratterizzato da un riff tipicamente heavy metal (che si protrae per tutta la durata del brano) e da un coro nel ritornello.[1]
Video musicale
modificaIl video, diretto da Robert Gwisdek,[2] è stato reso disponibile il 29 aprile 2022, giorno di uscita dell'album. Il video, molto veritiero e scomodo, illustra come la società esercita il controllo sulle persone attraverso la paura e tendendole costantemente in emergenza. Il video è in bianco e nero, con accenni di rosso volti a evidenziare la paura. All'inizio del video si vedono i membri della band separati in spazi chiusi e uguali, accennando il conformismo con cui la società cerca di controllare le persone (una gregge di pecore tutte uguali è più facile da controllare rispetto a una mandria di lupi). All'inizio questa convivenza è pacifica, vengono controllati dalla televisione dove Till Lindemann, legato da una camicia di forza da delle cheerleader, fa propaganda, simboleggiando come in realtà i media sono strumenti che vengono usati per il controllo. All'inizio la convivenza delle persone è pacifica, ma pian piano le cose cambiano, le cheerleader offrono dei mattoni da costruzione e le persone fanno a gara per comprarli (simbolo di come il controllo che viene imposto avviene in modo graduale e mascherato). Cominciano a costruire muri tra i loro spazi, dividendosi, posizionando videocamere puntate sull'altro in modo da vederlo tramite uno schermo e mettendo infine filo spinato. Successivamente ripassano le cheerleader, che stavolta offrono fucili d'assalto e armi da fuoco, che le persone prendono con ansia. Divisi, cominciando a farsi paranoie uno sull'altro, guidate dalla paura, e alla fine i muri crollano e si autodistruggono tra loro (divide et impera come dice il famoso proverbio). Tra le scene secondarie, ci sono gli astronauti della paura che esercitano il controllo totale su tutti, Lindemann la cui faccia viene deformata da delle mani di paura e due migranti (una ragazza e un bambino) circondati da filo spinato, la ragazza guarda il video sul telefono mentre il bambino fa disegni con un bastone sulla sabbia. Nelle scene di titoli di coda i membri della band sono dediti a guardare tutti la televisione seduti su un divano (Lindemann n su una poltrona separata), che mostra i due migranti. A un certo punto Lindemann si alza e sfascia la televisione con un tosaerba, con il video che pian piano si colora. Un video ufficiale molto veritiero, scomodo, una cosa già in realtà vissuta, durante la pandemia COVID-19 quando tutte le persone sospettavano uno dell'altro guidate dalla paura. Quest'ultima infatti, è la chiave del controllo, che la società ci impone in modo mascherato.
Tracce
modifica- CD, 7", streaming
- Angst – 3:44
- Angst (RMX by Twocolors) – 4:01
- Download digitale – remix
- Angst (RMX by Twocolors) – 4:00
Formazione
modifica- Gruppo
- Christoph Doom Schneider – batteria
- Oliver Riedel – basso
- Doktor Christian Lorenz – tastiera
- Paul Landers – chitarra
- Richard Z. Kruspe – chitarra
- Till Lindemann – voce
- Altri musicisti
- Constantin Krieg – sintetizzatore aggiuntivo
- Produzione
- Olsen Involtini – produzione, registrazione, missaggio
- Rammstein – produzione
- Florian Ammon – montaggio Pro Tools e Logic, ingegneria del suono, produzione aggiuntiva
- Daniel Cayotte – assistenza tecnica
- Sky Van Hoff – registrazione, montaggio e produzione aggiuntiva parti di chitarra
- Jens Dressen – mastering
Classifiche
modifica| Classifica (2022) | Posizione massima |
|---|---|
| Austria[3] | 21 |
| Germania[3] | 5 |
| Stati Uniti (hard rock)[4] | 12 |
| Svezia[3] | 71 |
| Svizzera[3] | 19 |
Note
modifica- ^ (EN) Jon Hadusek, Song of the Week: Rammstein's "Angst" Is a Metallic Crusher For Our Present Apocalypse, su Consequence, 29 aprile 2022. URL consultato il 29 luglio 2022.
- ^ RAMMSTEIN, ecco il videoclip del nuovo singolo "Angst", su metal.it, 29 aprile 2022. URL consultato il 29 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2022).
- ^ a b c d (NL) Rammstein – Angst, su Ultratop. URL consultato il 14 novembre 2022.
- ^ (EN) Rammstein – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 30 luglio 2022. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
Collegamenti esterni
modifica- Rammstein - Angst (Official Video), su YouTube, 29 aprile 2022.
- (EN) Angst, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Angst, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
