Anna Maria di Brandeburgo-Bayreuth

nobildonna tedesca

Anna Maria di Brandenburgo-Bayreuth (Bayreuth, 30 dicembre 1609Sopron, 8 maggio 1680) è stata una nobildonna tedesca.

Anna Maria di Brandeburgo-Bayreuth
Ritratto del 1670 circa, castello di Český Krumlov
Principessa consorte di Eggenberg
Stemma
Stemma
In carica1639 –
1649
NascitaBayreuth, 30 dicembre 1609
MorteSopron, 8 maggio 1680
Luogo di sepolturaChiesa della Santissima Trinità, Bayreuth
DinastiaBrandeburgo-Bayreuth per nascita
Eggenberg per matrimonio
PadreCristiano di Brandeburgo-Bayreuth
MadreMaria di Hohenzollern
Consorte diGiovanni Antonio I di Eggenberg
FigliMaria Elisabetta
Giovanni Cristiano
Maria Francesca
Giovanni Sigifredo
ReligioneProtestantesimo per nascita
Cattolicesimo per matrimonio

Biografia

modifica

La margravia Anna Maria nacque a Bayreuth come terzogenita di Cristiano e di Maria di Hohenzollern, nel 1609.[1]

Il 19 ottobre del 1639 sposò a Ratisbona il principe Giovanni Antonio I di Eggenberg, restando vedova dieci anni dopo.[1]

Morì nel 1680 a Sopron.[1]

Discendenza

modifica

Anna Maria di Brandenburgo-Bayreuth e Giovanni Antonio I di Eggenberg ebbero due figlie e due figli:[1]

  1. ^ a b c d (EN) Anna Maria, Markgräfin von Brandenburg-Bayreuth, su genealogics.org, 23 novembre 2001. URL consultato il 12 luglio 2025.
Controllo di autoritàVIAF (EN297027878 · CERL cnp02072762 · GND (DE1033515396
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie