Anna d'Asburgo (duchessa di Baviera 1318)

aristocratica e badessa austriaca
(Reindirizzamento da Anna d'Asburgo (1318-1343))

Anna d'Asburgo (1318Vienna, 14/15/17 dicembre 1343) è stata una religiosa austriaca.

Anna d'Asburgo
Anna d'Asburgo in un ritratto postumo di Anton Boys[1]
Duchessa consorte di Baviera
Stemma
Stemma
In carica1326/1328 –
1333
PredecessoreMargherita di Boemia
SuccessoreMargherita di Tirolo-Gorizia
Nascita1318
MorteKlarissenkloster St. Clara, Vienna, 14/15/17 dicembre[2][3] 1343 (24-25 anni)
Luogo di sepolturaKlarissenkloster St. Clara, Vienna
DinastiaAsburgo per nascita
Wittelsbach e Mainardini per matrimonio
PadreFederico I d'Asburgo
MadreIsabella d'Aragona
ConiugiEnrico XV di Baviera
Giovanni Enrico IV di Gorizia
ReligioneCattolicesimo

Biografia

modifica

Anna nacque nel 1318, come terzogenita di Federico I d'Asburgo e di Isabella d'Aragona.[4] Nel 1326 o il 21 settembre 1328 a Landshut sposò il duca Enrico XV di Baviera.[2][4][5]

Rimasta vedova nel 1333, il 29 settembre del 1336 sposò Giovanni Enrico IV di Gorizia, ma anche questo secondo matrimonio durò pochi anni, fino alla morte del conte nel 1338.[2][4]

Nel 1340 entrò nell'ordine delle Clarisse, prendendo il velo con altre ventisei nobildonne nel convento di Santa Chiara in Kärntner Straße; divenuta badessa nel 1341, morì e fu tumulata all'interno del convento due anni dopo.[2][3][4][6][7]

Ascendenza

modifica
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Rodolfo I d'Asburgo Alberto IV il Saggio  
 
Edvige di Kyburg  
Alberto I d'Asburgo  
Gertrude di Hohenberg Burcardo V di Hohenberg  
 
Matilda di Tubinga  
Federico I d'Asburgo  
Mainardo II di Tirolo-Gorizia Mainardo I di Tirolo-Gorizia  
 
Adelaide del Tirolo  
Elisabetta di Tirolo-Gorizia  
Elisabetta di Wittelsbach Ottone II di Baviera  
 
Agnese del Palatinato  
Anna d'Asburgo  
Pietro III d'Aragona Giacomo I d'Aragona  
 
Iolanda d'Ungheria  
Giacomo II d'Aragona  
Costanza II di Sicilia Manfredi di Sicilia  
 
Beatrice di Savoia  
Isabella d'Aragona  
Carlo II di Napoli Carlo I d'Angiò  
 
Beatrice di Provenza  
Bianca di Napoli  
Maria d'Ungheria Stefano V d'Ungheria  
 
Elisabetta la Cumana  
 
  1. ^ (MUL) Anne of Austria, Duchess of Bavaria, su geni.com. URL consultato il 17 agosto 2025.
  2. ^ a b c d Hamann e Hamann.
  3. ^ a b Wurzbach, p. 149.
  4. ^ a b c d (EN) Anna of Austria, su genealogics.org, 28 maggio 2001. URL consultato il 17 agosto 2025.
  5. ^ Hartmann, p. 404.
  6. ^ Widder, p. 132.
  7. ^ Cruz e Stampino, p. 31.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie