Anna d'Asburgo (duchessa di Baviera 1318)
aristocratica e badessa austriaca
(Reindirizzamento da Anna d'Asburgo (1318-1343))
Anna d'Asburgo (1318 – Vienna, 14/15/17 dicembre 1343) è stata una religiosa austriaca.
Anna d'Asburgo | |
---|---|
![]() | |
Duchessa consorte di Baviera | |
![]() | |
In carica | 1326/1328 – 1333 |
Predecessore | Margherita di Boemia |
Successore | Margherita di Tirolo-Gorizia |
Nascita | 1318 |
Morte | Klarissenkloster St. Clara, Vienna, 14/15/17 dicembre[2][3] 1343 (24-25 anni) |
Luogo di sepoltura | Klarissenkloster St. Clara, Vienna |
Dinastia | Asburgo per nascita Wittelsbach e Mainardini per matrimonio |
Padre | Federico I d'Asburgo |
Madre | Isabella d'Aragona |
Coniugi | Enrico XV di Baviera Giovanni Enrico IV di Gorizia |
Religione | Cattolicesimo |
Biografia
modificaAnna nacque nel 1318, come terzogenita di Federico I d'Asburgo e di Isabella d'Aragona.[4] Nel 1326 o il 21 settembre 1328 a Landshut sposò il duca Enrico XV di Baviera.[2][4][5]
Rimasta vedova nel 1333, il 29 settembre del 1336 sposò Giovanni Enrico IV di Gorizia, ma anche questo secondo matrimonio durò pochi anni, fino alla morte del conte nel 1338.[2][4]
Nel 1340 entrò nell'ordine delle Clarisse, prendendo il velo con altre ventisei nobildonne nel convento di Santa Chiara in Kärntner Straße; divenuta badessa nel 1341, morì e fu tumulata all'interno del convento due anni dopo.[2][3][4][6][7]
Ascendenza
modificaNote
modifica- ^ (MUL) Anne of Austria, Duchess of Bavaria, su geni.com. URL consultato il 17 agosto 2025.
- ^ a b c d Hamann e Hamann.
- ^ a b Wurzbach, p. 149.
- ^ a b c d (EN) Anna of Austria, su genealogics.org, 28 maggio 2001. URL consultato il 17 agosto 2025.
- ^ Hartmann, p. 404.
- ^ Widder, p. 132.
- ^ Cruz e Stampino, p. 31.
Bibliografia
modifica- (DE) Brigitte Hamann e Georg Hamann, Die Habsburger, Amalthea Signum Verlag, 2016.
- (DE) Constantin von Wurzbach, Anna von Oesterreich, Herzogin von Bayern, in Biographisches Lexikon des Kaiserthums Österreich, vol. 6, 1860.
- (DE) Wilfried Hartmann, Die Kaiser: 1200 Jahre europäische Geschichte, Gerhard Hartmann, 1996.
- (DE) Ellen Widder, Überlegungen zur politischen Wirksamkeit von Frauen im 14. Jahrhundert, in 1363-2013: 650 Jahre Tirol mit Österreich, Universitätsverlag Wagner, 2015.
- (EN) Anne J. Cruz e Maria Galli Stampino, Early Modern Habsburg Women, Routledge Taylor & Francis Group, 2016.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anna d’Asburgo