Anne Bonnet

pittrice belga

Anne Bonnet (Bruxelles, 16 maggio 1908Bruxelles, 14 novembre 1960) è stata una pittrice belga figura chiave nella transizione dalla figurazione all'astrazione nella pittura moderna belga.[1]

Biografia

modifica

Anne Bonnet nacque a Bruxelles il 16 maggio 1908. Iniziò i suoi studi artistici nel 1924 presso l'Accademia di Belle Arti di Bruxelles, ma dovette interromperli nel 1926 a causa della morte dei genitori[2]. Nel 1930 sposò Louis Bonnet, commerciante di seta, il che le permise di riprendere la sua formazione artistica nel 1936 sotto la guida di Jacques Maes all'Accademia di Saint-Josse-ten-Noode[2].

Carriera artistica

modifica

Nel 1938 espose con Gaston Bertrand e Louis Van Lint alla Galleria Atrium, formando con loro il circolo "La Route Libre" nel 1939[3]. La sua prima mostra personale si tenne nel 1941 al Palais des Beaux-Arts di Bruxelles[4].

Nel 1945 fu tra i membri fondatori del gruppo "La Jeune Peinture Belge", insieme a artisti come Gaston Bertrand e Louis Van Lint, con l'obiettivo di promuovere l'arte contemporanea belga[5].

Inizialmente influenzata dall'animismo, rappresentava scene di vita quotidiana in modo realistico. Successivamente, attraverso viaggi nel Mediterraneo tra il 1950 e il 1955, la sua arte si orientò verso l'astrazione geometrica, mantenendo una sensibilità poetica e una struttura formale rigorosa[6].

Eredità

modifica

Le sue opere sono conservate in importanti collezioni, tra cui i Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique[7]. Nel 2022, il Musée Marthe Donas ha ospitato una mostra intitolata "Anne Bonnet. Impressions de voyages", evidenziando l'influenza dei suoi viaggi sulla sua evoluzione artistica[6].

Bibliografia

modifica
  • (FR) Marcel Daloze, Anne Bonnet. Le territoire de la peinture, Ludion, 2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN50031527 · ISNI (EN0000 0000 6677 4253 · Europeana agent/base/8808 · ULAN (EN500104311 · LCCN (ENno2023003170 · GND (DE119248956