Annemarie Waser (Wolfenschiessen, 4 febbraio 1940) è un'ex sciatrice alpina svizzera.

Annemarie Waser
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
SquadraBannalp[1]
Termine carriera1960
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Biografia

modifica

Sciatrice polivalente originaria di Oberrickenbach di Wolfenschiessen[2], Annemarie Waser ai VII Giochi olimpici invernali di Cortina d'Ampezzo 1956, suo esordio olimpico, si classificò 14ª nello slalom gigante; ai Mondiali di Badgastein 1958 vinse la medaglia di bronzo nello slalom speciale e agli VIII Giochi olimpici invernali di Squaw Valley 1960, sua ultima presenza olimpica, si piazzò 23ª nello slalom gigante e non completò la discesa libera e lo slalom speciale.

Palmarès

modifica

Mondiali

modifica

Campionati svizzeri

modifica
  • 9 medaglie (dati parziali):
    • 5 ori (slalom speciale nel 1957; slalom speciale, combinata nel 1959[senza fonte]; slalom speciale, combinata nel 1960[1])
    • 4 argenti (discesa libera, slalom gigante nel 1959[senza fonte]; discesa libera, slalom gigante nel 1960[1])
  1. ^ a b c (DE) Meistertitel für Madeleine Chamot und Roger Staub, in Neue Zürcher Nachrichten, 30 gennaio 1960, p. 2. URL consultato il 5 settembre 2025.
    (DE) 54. Schweizer Skimeisterschaften, in Neue Zürcher Nachrichten, 1º marzo 1960, p. 9. URL consultato il 5 settembre 2025.
  2. ^ (DE) Franz Hess, Auf den Spuren von Annemarie Waser: Mit Marco Odermatt siegt ein zweiter Nidwaldner auf der Streif, in Nidwaldner Zeitung, Stans, Luzerner Zeitung, 27 gennaio 2025. URL consultato il 5 settembre 2025.

Collegamenti esterni

modifica