Anni 1960

decennio
(Reindirizzamento da Anni sessanta)
Disambiguazione – "Anni '60" rimanda qui. Se stai cercando la serie televisiva, vedi Anni '60 (miniserie televisiva).

Gli anni 1960, comunemente chiamati anni Sessanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1960 al 1969 inclusi.

Eventi, invenzioni e scoperte

modifica
 
John Fitzgerald Kennedy e Nikita Sergeevič Chruščëv furono i protagonisti della guerra fredda e poi della distensione che caratterizzò gli anni sessanta
 
Si sviluppano le prime forme di Pop art
 
Il Lorraine motel, luogo dove avvenne l'assassinio di Martin Luther King
 
Buzz Aldrin fotografato sulla superficie della Luna 1969
  • Il 30 gennaio i Beatles si esibiscono dal vivo per l'ultima volta.
  • Il 1º febbraio viene effettuato il primo volo del quadri-jet Boeing 747.
  • 3 giugno - Mar Cinese Meridionale: la collisione tra la portaerei "Melbourne" della Marina australiana e il cacciatorpediniere statunitense "Evans" durante esercitazioni SEATO provoca la morte di 74 membri dell'equipaggio della Evans.
  • Tra il 27 e il 28 giugno a New York si verificano i moti di Stonewall, considerati il momento di nascita del movimento di difesa della comunità LGBT.
  • Il 21 luglio gli astronauti americani Neil Armstrong e Buzz Aldrin sono i primi uomini ad aver camminato sulla Luna.
  • Iniziano ad Helsinki i primi colloqui fra Stati Uniti d'America e Unione Sovietica per la limitazione delle armi strategiche.
  • Tra l'8 e il 9 agosto avviene l'eccidio di Cielo Drive, per mano dei seguaci di Charles Manson, che porterà all'uccisione di cinque persone, tra cui l'attrice Sharon Tate.
  • A Woodstock, vicino a New York, si tiene un imponente raduno di hippy e vi si organizza per l'occasione un grande concerto che resterà nella storia della musica.
  • Il 1º settembre Muʿammar Gheddafi sale al potere in Libia in seguito a un colpo di Stato militare.
  • In ambito televisivo il 13 settembre viene creato Scooby-Doo uno dei cartoni animati più famosi ancora agli inizi del ventunesimo secolo.
  • Costruzione del primo prototipo dell'aereo supersonico per il trasporto civile Concorde.
  • Strage di piazza Fontana. Il 12 dicembre viene fatto scoppiare un ordigno nel centro di Milano, presso la Banca Nazionale dell'Agricoltura, che causò 17 morti e 88 feriti. Considerata «la madre di tutte le stragi», il «primo e più dirompente atto terroristico dal dopoguerra», «il momento più incandescente della strategia della tensione» e da alcuni ritenuto l'inizio del periodo passato alla storia in Italia come anni di piombo.
 
Nascono i Beatles, divenuti uno dei maggiori esponenti della musica degli anni sessanta

Il cinema statunitense inizia a prevalere in tutto il mondo e il film che ha avuto più importanza e successo in questo decennio è stato Tutti insieme appassionatamente, uscito nel 1965; ma proprio nello stesso periodo, in buona parte del decennio fin verso la sua fine, vive un periodo di crisi per motivi di varia natura, soprattutto di pubblico, da cui si svilupperà la cosiddetta Nuova Hollywood, inaugurata nel 1967 con film come Il laureato, Gangster Story e Easy Rider, di due anni dopo. Nel 1960 Ben-Hur consegue 11 premi Oscar, mentre nel 1962 il musical West Side Story ne vince 10. Nello stesso anno debutta sul grande schermo la serie dell'agente 007. Altri film che hanno avuto grande successo negli anni sessanta sono stati:

Inaugurazione dello spaghetti-western con Per un pugno di dollari di Sergio Leone.

Politica

modifica

Nel mondo della politica in questo decennio spiccano il presidente John Fitzgerald Kennedy, assassinato il 22 novembre 1963. Martin Luther King, sostenitore dei Diritti civili, anch'egli assassinato, e Lyndon B. Johnson, 36º presidente degli U.S.A.

Scienza

modifica

La Corsa allo spazio tra gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica ha dominato nei primi anni sessanta. Il primo uomo nello spazio, Jurij Gagarin, viene lanciato il 12 aprile 1961 sulla Vostok 1. Il giorno 20 luglio del 1969 avviene il primo allunaggio dell'essere umano. La prima missione fu l'Apollo 11 comandata dal celebre Neil Armstrong.

Nel 1962 Watson, Crick e Wilkins vincono il premio Nobel per la medicina per la loro scoperta della struttura a doppia elica del DNA.

Il 25 luglio 1967 in Sudafrica viene effettuato da Christiaan Barnard il primo trapianto di cuore.

Sempre nel 1967, gli scienziati Morgan e McKenzie elaborano la teoria della tettonica a placche.

Questo decennio è ricco di innovazioni come per esempio il primo videogioco per computer inventato nel 1962 che si chiama Spacewar! (vedi Videogiochi negli anni sessanta), il Dual-tone multi-frequency per i telefoni, Sketchpad uno dei primi programmi utilizzati di grafica per computer, il mouse, il primo Floppy disk nel 1967, i primi registratori a cassette (la prima audiocassetta venne presentata dalla Philips alla fine del 1962) e videoregistratori, i primi sportelli automatici per il prelievo di contanti nelle banche, l'introduzione del linguaggio di programmazione Basic nel 1966 e molto altro.

Nel 1960 la rete radiofonica americana KDKA-FM esegue le prime trasmissioni in modulazione di frequenza. Nello stesso anno viene costruito il primo laser.

Nel 1968 la Honda produce la CB 750, la prima Superbike.

Nel 1969 viene costituita ARPANET, la rete del dipartimento della difesa degli Stati Uniti d'America, embrione di Internet.

Personaggi

modifica

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh96005475 · J9U (ENHE987007553893805171
  Portale Storia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia