Ansumane Mané
militare e politico guineense
Ansumane Mané (1940[1] – 30 novembre 2000) è stato un generale e politico guineense.
| Ansumane Mané | |
|---|---|
| Presidente del Comando supremo della Giunta militare della Guinea-Bissau | |
| Durata mandato | 7 maggio 1999 – 14 maggio 1999 |
| Predecessore | João Bernardo Vieira (come Presidente) |
| Successore | Malam Bacai Sanhá (come Presidente ad interim) |
| Dati generali | |
| Partito politico | Nessuno (militare) |
| Ansumane Mané | |
|---|---|
| Nascita | 1940 |
| Morte | 30 novembre 2000 |
| Dati militari | |
| Paese servito | |
| Forza armata | |
| Grado | Generale di brigata |
| Guerre | Guerra d'indipendenza della Guinea-Bissau |
| voci di militari presenti su Wikipedia | |
Biografia
modificaÈ stato un militare che guidò un colpo di Stato in Guinea-Bissau nel 1998 ai danni del Presidente João Bernardo Vieira. Il suo insediamento causò una breve ma sanguinosa guerra civile. Fu ucciso nel novembre 2000.[2][3]
Note
modifica- ^ anno presunto
- ^ Guinea-Bissau rebel general 'shot dead', news.co.uk
- ^ La mort du général Mané, rfi.fr
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Articolo correlato, su nytimes.com.